Home Attualità Pagina 2

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo
xylella bisceglie

Xylella fastidiosa subsp. pauca, individuato nuovo focolaio a Bisceglie (Bt)

Adesso il batterio ha raggiunto il centro dell’olivicoltura pugliese. A seguito del rinvenimento di quattro olivi infetti l’Autorità fitosanitaria regionale ha istituito un’area delimitata costituita da una zona infetta e da una zona cuscinetto
assitol

Assitol, bilancio positivo tra nuovi aderenti, export e impegno sociale

L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia registra una crescita solida, potenzia la sua rete con nuovi soci e rilancia l’impegno su export, energia, sostenibilità e inclusione sociale, come dimostra la partecipazione all’evento benefico “Pane in piazza”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

planas olio

Olio d’oliva tra ambizione e allarme: il sogno di Planas si...

Alla fiera Expoliva 2025 il ministro Luis Planas lancia l’obiettivo dei 4 milioni di tonnellate, ma la COAG denuncia accordi sleali e crollo dei prezzi all’origine
brand diciannove

Nasce “Diciannove”, il brand collettivo di olio evo da Montespertoli

Dal progetto MontEspertOlio prende vita “Diciannove”, il primo brand collettivo di olio extravergine toscano: 14 aziende, università e istituzioni insieme per valorizzare la qualità e l’identità del territorio di Montespertoli
premio filo della torre 2025

Premio Ranieri Filo della Torre: cultura e olio protagonisti in Cia

Si è svolta il 12 maggio 2025 nella sede Cia l’ottava edizione del Premio Ranieri Filo della Torre, promosso da Pandolea per diffondere la cultura dell’olio tra scienza, arte e nuove generazioni. Riconoscimenti a studiosi, scrittori e istituti agrari
olivo e olio

Olivo e Olio cambia volto per raccontare la nuova filiera dell’olio

Con una nuova impostazione editoriale e una grafica aggiornata, Olivo e Olio rilancia il proprio impegno nell’accompagnare l’olivicoltura italiana. Tra tradizione, innovazione tecnica e comunicazione digitale, la testata valorizza l’olio extravergine come simbolo di identità e qualità
bando pnrr frantoi oleari

Frantoi, via ai primi fondi Pnrr: Aifo esulta, ma avverte “Serve...

Dopo mesi di attesa, arrivano i primi fondi Pnrr per l’ammodernamento dei frantoi: Agea assegna 1,5 milioni tra Puglia e Campania. Il settore plaude, ma avverte: servono istruttorie rapide e più risorse per rispettare le scadenze e non perdere il rilancio
biol 2025

Biol 2025 premia i migliori oli evo biologici tra innovazione e...

Il Sottosegretario Luigi D'Eramo ha consegnato a Roma i riconoscimenti della 30ª edizione del Biol 2025, alle aziende che producono il miglior olio EVO biologico. L’Italia trionfa con l’olio “Sergenti”, seguita da Slovenia e Grecia. Focus su sostenibilità e qualità certificata
crediti di carbonio

Dagli ulivi un nuovo raccolto: crediti di carbonio

Il progetto pilota del Consiglio Oleicolo Internazionale apre nuovi scenari economici per il settore olivicolo: il carbonio immagazzinato diventa un asset, i produttori protagonisti della transizione ecologica
xylella determina 66

Xylella, la Determina n. 66-2025 stabilisce i tempi per lavorazioni dei...

Occorre applicare le misure obbligatorie di lotta allo stadio giovanile del vettore della Xylella entro il 12 maggio
xylella fastidiosa minervino murge

Xylella fastidiosa subsp. pauca su un olivo a Minervino Murge (Bt)

Grazie all’attività di monitoraggio avviata dalla Regione Puglia nell’area indenne da Xylella, è stata individuata per la prima volta a nord della provincia di Bari una pianta di olivo infetta dal batterio
olio extravergine toscano

Green Carpet toscano: sfilano le 61 star dell’Olio Evo Dop e...

Una produzione da record, una biodiversità che emoziona, una nuova stagione per l’oro verde di Toscana. Ecco come la Selezione 2025 ha acceso i riflettori sulle eccellenze olivicole regionali
css.php