Home Attualità Pagina 32

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

xylella epidemia

Xylella sale e sposta verso nord il nuovo limite dell’epidemia

Dal secondo aggiornamento del monitoraggio Xylella 2022 emergono altri 34 olivi infetti e due nuovi focolai a Polignano a Mare (Ba)
xylella monitoraggio

Xylella, 13 olivi infetti ritrovati dopo l’avvio del monitoraggio 2022

Intanto l’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha disposto che non è necessario effettuare il secondo intervento obbligatorio contro gli adulti dei vettori
copagri puglia spagna

Copagri Puglia: missione in Spagna dell’Op Olivicoltori Pugliesi

Per il presidente Tommaso Battista, «la realtà olivicola spagnola è un modello di crescita economica integrata alla tutela del territorio. Abbiamo lavorato ad accordi di collaborazione e commercializzazione
olio toscana lazio umbria

Toscana, Lazio e Umbria premiate al primo Oscar dell’olio

Il caso delle monodosi da 10 ml della Castello Monte Vibiano Vecchio, idea nata già venti anni fa per le Business e First class delle più importanti compagnie aeree del mondo
convegno oleoturismo liguria

Oleoturismo, nuova frontiera per la filiera olivicola, anche in Liguria

Il Consorzio di tutela dell’olio Dop Riviera Ligure ha organizzato a Genova, in occasione di Oliveti Aperti, un convegno per comprendere le potenzialità della nuova legge sull’oleoturismo
cia Puglia xylella

Cia Puglia, mobilitazione regionale anche su questione Xylella

L’organizzazione agricola pugliese ha presentato in conferenza stampa un documento sulle questioni da affrontare, con le possibili soluzioni, per una ripresa dell’agricoltura regionale
città dell'olio

Una Carta e un Marchio per le Città dell’Olio

L'obiettivo è trasformare il turismo dell’olio in una esperienza di comunità che coinvolge non solo la filiera della produzione ma anche quella della ristorazione e dell’accoglienza.
assitol nuovo presidente

Assitol ha un nuovo presidente, Riccardo Cassetta

L’imprenditore andriese, alla guida di una storica impresa dell’olio d’oliva, è stato nominato ai vertici dell’Associazione italiana dell’industria olearia
puglia ulivi intreccio indissolubile

Video-spot “Puglia e ulivi, intreccio indissolubile”

Presentato il video-spot “Intreccio indissolubile” del regista Alessandro Piva, prodotto dal Coordinamento regionale delle Città dell’Olio della Puglia in collaborazione con l’assessorato regionale Agricoltura
extra cuoca 2022

Extra Cuoca 2022, il talento delle donne per l’olio extravergine di...

Al via le iscrizioni gratuite per la seconda edizione del concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste che valorizzano con le loro creazioni il ruolo dell’olio extravergine e l’altissima qualità degli oli finalisti alla 30ª edizione del Premio nazionale Ercole Olivario
css.php