Home Attualità Pagina 32

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

storni puglia

Storni, in Puglia autorizzato il prelievo in deroga

La Giunta regionale pugliese l’ha approvato, per l’annata 2022/2023, nel rispetto di tempi, luoghi e modalità previsti, per prevenire gravi danni alla coltura dell’olivo
xylella zona indenne

Ancora Xylella in zona indenne, ritoccato il limite nord dell’epidemia

Dal sesto aggiornamento del monitoraggio Xylella emergono 11 nuovi olivi infetti, fra i quali altri tre nel focolaio già scoperto in zona indenne. Sale così a 135 il numero di piante infette dal batterio finora riscontrate dal monitoraggio in corso
xylella misure integrative

Xylella, adottate misure integrative al Piano d’Azione 2022

L’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha voluto rafforzare la sorveglianza sulla base dei risultati del monitoraggio in corso

Oleoturismo, l’Umbria si è data la sua disciplina

Il territorio regionale è caratterizzato da una produzione olivicola di altissimo pregio, su cui insiste, tra l'altro, la Fascia Olivata Assisi-Spoleto candidata a Patrimonio Unesco
xylella focolaio

Xylella, focolaio in zona indenne a Polignano a Mare (Ba)

Il quinto aggiornamento del monitoraggio Xylella prova che il batterio ha sfondato ancora una volta la zona cuscinetto
catasto olivicolo

La Regione Puglia adotta il Catasto olivicolo delle aree infette da...

È un provvedimento molto atteso dagli agricoltori del Salento che adesso possono procedere a estirpazioni volontarie senza dover temere di perdere il diritto a eventuali contributi pubblici laddove venissero resi disponibili
nutrinform

Confagricoltura Puglia: meglio Nutrinform di Nutri-Score

Per il presidente Luca Lazzàro l’etichettatura proposta dall’Italia salverebbe un'economia che poggia sull’olio d’oliva e sul vino e vale circa un miliardo di euro
xylella zona cuscinetto

La Xylella avanza ed è sempre più presente in zona cuscinetto

Dal quarto aggiornamento del monitoraggio avviato lo scorso giugno sono emerse altre 26 piante infette a Fasano (Br) e un nuovo focolaio ad Alberobello (Ba)

Un filo d’olio per legare le filiere delle qualità

Italia Olivicola presenta al Bufala Fest di Napoli il carrello degli oli di qualità e sostenibili. Un’iniziativa per ribadire la forza dell’origine 100% made in Italy. Nuove sinergie con la mozzarella di bufala campana
monitoraggio xylella

Monitoraggio Xylella, nuovi focolai e nuove piante infette in zona cuscinetto

Il terzo aggiornamento conferma che il batterio Xylella fastidiosa subsp. pauca ST53 è sempre ben attivo e amplia continuamente l’area di infezione
css.php