Xmas Days 2021
Abbonati ora o regala un abbonamento alle riviste Edagricole sfruttando lo sconto del 20%, valido solo fino al 24 dicembre 2021!
Basilicata, al via la 18ma edizione del premio Olivarum
L'organizzazione del concorso che premierà i migliori oli extravergine d’oliva lucani è curata dalla Direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione, con la collaborazione dell'Alsia
L’olio extravergine d’oliva italiano volerà nello spazio
Quattro selezioni di altissima qualità saranno inserite nel carico di provviste che accompagneranno l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti quando partirà in primavera per una nuova missione a bordo della Stazione spaziale internazionale
Contro la Xylella in azione i cani molecolari
Secondo quanto prevede un progetto di ricerca, potranno contribuire a individuare precocemente le piante infettate dal batterio, prima dell’espressione visiva dei sintomi. Presentata a Fasano (Brindisi) la prima squadra a quattro zampe composta da sei unità
Frantoi Aperti in Umbria ha coinvolto con successo moltissimi appassionati
La 24° edizione si è chiusa in contemporanea con l’approvazione del decreto attuativo sull’oleoturismo, che ufficializza l’olio come valore, vettore e volano economico per il Paese
Coldiretti Puglia: la criminalità imperversa nelle campagne pugliesi
Il taglio di 103 giovani olivi in agro di Foggia è solo l’ultimo atto compiuto da criminali che agiscono e colpiscono indisturbati nelle aree rurali
Olio extravergine d’oliva: consumatori più informati e consapevoli per sceglierlo buono...
Con l’avvio della nuova campagna olearia, Assitol invita i consumatori italiani a conoscere meglio questo condimento/alimento, sulla cui autenticità vigilano otto diversi organismi di controllo. Dal contenitore giusto alla corretta conservazione, bastano poche accortezze per gustare l’olio extravergine d’oliva e preservarne le proprietà benefiche
Nutri-Score: le patatine fritte sono più salutari dell’olio extravergine di oliva
Per l’Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano si tratta di un vero e proprio attacco organizzato ai danni dei prodotti di qualità simbolo del Made in Italy, in barba a qualsiasi evidenza scientifica
Tavolo di coordinamento sul Piano di rigenerazione olivicola
Per l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia è stato «un incontro proficuo di ascolto e confronto. Accolte le proposte della Regione»
Alleanza Cooperative: deroga a nuova Ocm che consenta alle Op colpite...
Nel corso del Tavolo sulla Xylella svoltosi al Mipaaf, l’Alleanza Cooperative Agroalimentari ha chiesto anche l’estensione da tre a sette anni del sostegno previsto dal Piano straordinario per la rigenerazione olivicola del 2020