Home Attualità Pagina 37

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

Eco-schemi, una guida per conoscerli e applicarli al meglio

La descrizione dettagliata dei nuovi impegni ambientali previsti dal Piano strategico Pac, i contributi a ettaro e cosa bisogna fare per ottenerli
ramoscello oro 2022

Concorso nazionale oleario “Ramoscello d’Oro 2022”

Al via la 2^ edizione che si svolgerà a Celleno (Vt) il 20 marzo. Un contributo alla ripresa del comparto olivicolo-oleario
sputacchina generazione 2022

Xylella, la sputacchina media ha iniziato la generazione del 2022

Segnalata la presenza dei primi “sputi” visibili contenenti le forme giovanili dell’insetto, in data 20 febbraio, in agro di Casarano (Le), su un bordo strada nella periferia del Comune, su specie erbacee dei generi Salvia, Anthemis e Plantago
xylella rigenerazione olivicola

Xylella: Bando rigenerazione olivicola, disponibili altri 45 milioni di euro

Per l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, è «una boccata d'ossigeno per il territorio salentino».
olio di oliva italia

Olio di oliva, l’Italia torna secondo Paese produttore al mondo

Nonostante la campagna al di sotto delle attese, il nostro Paese si piazza dietro la Spagna. Ma nelle ultime annate il trend è ampiamente negativo
olio garda dop

Origin Italia: l’Olio Garda Dop entra nel Comitato strategico

Laura Turri, presidente del Consorzio Garda Dop, è stata nominata nuovo membro del Comitato in carica per il triennio 2021-2024
piano xylella 2022

Regione Puglia e agricoltori lavorano al Piano Xylella 2022

Confagricoltura ha chiesto quale sarà il destino colturale della zona di contenimento, Coldiretti la garanzia di rimborsi per sostenere le pratiche di prevenzione fitosanitaria
storni razziano olive

Dagli storni gravi danni per produzione di olive e ortive

Per cercare di contrastare gli storni che razziano le olive nella piana olivicola litoranea fra Bari e Brindisi la Giunta regionale pugliese ha disposto, con apposita delibera, il loro prelievo in deroga dal 10 novembre 2021 fino al 16 gennaio 2022. Un video illustra l’enorme presenza in zona degli storni
olivicoltura gardesana

L’olivicoltura gardesana, senza aiuti, rischia di scomparire

Il Dm 23 novembre 2021 esclude quasi totalmente i produttori dell’olio Garda Dop dagli aiuti alla filiera
monte carlo masters 2022

Monte Carlo Masters of Olive Oil International Contest

Al via la 6ª edizione (2022) del concorso internazionale per oli di alta qualità Monte Carlo Masters of Olive Oil Contest che sarà ospitato dal Principato di Monaco
css.php