Home Attualità Pagina 37

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

nutriscore

Nutri-Score: le patatine fritte sono più salutari dell’olio extravergine di oliva

Per l’Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano si tratta di un vero e proprio attacco organizzato ai danni dei prodotti di qualità simbolo del Made in Italy, in barba a qualsiasi evidenza scientifica
tavolo di coordinamento

Tavolo di coordinamento sul Piano di rigenerazione olivicola

Per l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia è stato «un incontro proficuo di ascolto e confronto. Accolte le proposte della Regione»
alleanza cooperative

Alleanza Cooperative: deroga a nuova Ocm che consenta alle Op colpite...

Nel corso del Tavolo sulla Xylella svoltosi al Mipaaf, l’Alleanza Cooperative Agroalimentari ha chiesto anche l’estensione da tre a sette anni del sostegno previsto dal Piano straordinario per la rigenerazione olivicola del 2020
frodi olio extravergine oliva

Frodi, truffe on line per l’olio extravergine di oliva

Nel 2020, denuncia Coldiretti Puglia, l’Icqrf del Mipaaf ha scovato sul web 263 casi di oli fintamente pugliesi
taggiasche della liguria

“Taggiasche della Liguria”, marchio collettivo riconosciuto dall’Ue

Per Simone Rossi, presidente dell’Associazione per la Taggiasca, «è indispensabile per difendere e valorizzare la qualità e le caratteristiche della varietà del Ponente ligure»
toscana produzione olio

Toscana, sui Colli Fiorentini produzione in calo del 50%, ma qualità...

Ritano Baragli, vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana e presidente della Cantina sociale Colli Fiorentini, formula una prima stima dell’annata olivicolo-olearia in Toscana
conferenza stato regioni

Dalla Conferenza Stato-Regioni due importanti provvedimenti per comparto olivicolo-oleario

Il decreto da 30 milioni di euro per il rilancio della filiera olivicolo-olearia e il decreto attuativo che stabilisce le linee guida e gli indirizzi sui requisiti e standard minimi di qualità per l’esercizio dell’attività oleoturistica
oliva peranzana

Peranzana, eccellente varietà da olio e da mensa

Crescono le iniziative per promuovere e valorizzare questa eccellente varietà del nord-ovest foggiano. Già varietà di punta per la Dop Dauno menzione geografica Alto Tavoliere, adesso è candidata per la Dop Peranzana da mensa Alta Daunia
spagna stime produzione

Spagna, stime di 1,3 milioni di tonnellate di olio d’oliva per...

Le previsioni del Ministero dell’agricoltura indicano stabilità della produzione di olio d’oliva e del mercato oleario, in linea con la media delle ultime quattro annate
Pentassuglia Xylella Regione Puglia

Xylella, Pentassuglia: «L’attenzione della Regione Puglia è alta»

Per l’assessore regionale all’Agricoltura «il lavoro che stiamo facendo dà conto della sorveglianza da parte della Regione necessaria per contenere la diffusione del batterio»
css.php