Home Attualità Pagina 37

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

natale 2021

Xmas Days 2021

Abbonati ora o regala un abbonamento alle riviste Edagricole sfruttando lo sconto del 20%, valido solo fino al 24 dicembre 2021!
olivarum 2022

Basilicata, al via la 18ma edizione del premio Olivarum

L'organizzazione del concorso che premierà i migliori oli extravergine d’oliva lucani è curata dalla Direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione, con la collaborazione dell'Alsia
olio extravergine spazio

L’olio extravergine d’oliva italiano volerà nello spazio

Quattro selezioni di altissima qualità saranno inserite nel carico di provviste che accompagneranno l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti quando partirà in primavera per una nuova missione a bordo della Stazione spaziale internazionale
cani molecolari xylella

Contro la Xylella in azione i cani molecolari

Secondo quanto prevede un progetto di ricerca, potranno contribuire a individuare precocemente le piante infettate dal batterio, prima dell’espressione visiva dei sintomi. Presentata a Fasano (Brindisi) la prima squadra a quattro zampe composta da sei unità
Frantoi Aperti in Umbria

Frantoi Aperti in Umbria ha coinvolto con successo moltissimi appassionati

La 24° edizione si è chiusa in contemporanea con l’approvazione del decreto attuativo sull’oleoturismo, che ufficializza l’olio come valore, vettore e volano economico per il Paese
coldiretti puglia criminalità

Coldiretti Puglia: la criminalità imperversa nelle campagne pugliesi

Il taglio di 103 giovani olivi in agro di Foggia è solo l’ultimo atto compiuto da criminali che agiscono e colpiscono indisturbati nelle aree rurali
olio extravergine oliva consumatori

Olio extravergine d’oliva: consumatori più informati e consapevoli per sceglierlo buono...

Con l’avvio della nuova campagna olearia, Assitol invita i consumatori italiani a conoscere meglio questo condimento/alimento, sulla cui autenticità vigilano otto diversi organismi di controllo. Dal contenitore giusto alla corretta conservazione, bastano poche accortezze per gustare l’olio extravergine d’oliva e preservarne le proprietà benefiche
nutriscore

Nutri-Score: le patatine fritte sono più salutari dell’olio extravergine di oliva

Per l’Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano si tratta di un vero e proprio attacco organizzato ai danni dei prodotti di qualità simbolo del Made in Italy, in barba a qualsiasi evidenza scientifica
tavolo di coordinamento

Tavolo di coordinamento sul Piano di rigenerazione olivicola

Per l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia è stato «un incontro proficuo di ascolto e confronto. Accolte le proposte della Regione»
alleanza cooperative

Alleanza Cooperative: deroga a nuova Ocm che consenta alle Op colpite...

Nel corso del Tavolo sulla Xylella svoltosi al Mipaaf, l’Alleanza Cooperative Agroalimentari ha chiesto anche l’estensione da tre a sette anni del sostegno previsto dal Piano straordinario per la rigenerazione olivicola del 2020
css.php