Spagna, stime di 1,3 milioni di tonnellate di olio d’oliva per...
Le previsioni del Ministero dell’agricoltura indicano stabilità della produzione di olio d’oliva e del mercato oleario, in linea con la media delle ultime quattro annate
Xylella, Pentassuglia: «L’attenzione della Regione Puglia è alta»
Per l’assessore regionale all’Agricoltura «il lavoro che stiamo facendo dà conto della sorveglianza da parte della Regione necessaria per contenere la diffusione del batterio»
LODO Guide 2022: il Monocultivar Rasara del Frantoio di Cornoleda vince...
Nel concorso indetto da LODO, una giuria di selezionati giornalisti ha attribuito l’ambito riconoscimento al pregiato olio extravergine di oliva proveniente da Cinto Euganeo (Pd)
Frantoi Aperti in Umbria, dall’identità locale legata all’olivicoltura all’oleoturismo
Tagliato il nastro della 24ª edizione in occasione del convegno “From farm to tourism”
In Puglia cresce l’allerta nelle campagne per i furti di olive
Uno degli ultimi furti a San Severo (Foggia), dove sono stati rubati 40 quintali di olive. La denuncia e le proposte di Cia Capitanata e Coldiretti Puglia
Un centro studi permanente e diffuso sull’olivicoltura
Accordo tra Italia e Olivicola e Accademia Nazionale dell’Olio e dell’Olio per una divulgazione tecnico-scientifica di supporto alla filiera olivicolo-olearia
Storni, al via il prelievo in deroga negli oliveti fra Bari...
La Giunta regionale pugliese ha disposto il prelievo in deroga degli storni nella piana olivicola litoranea che si stende fra la provincia barese e quella brindisina
Pandolea International per lo sviluppo sostenibile
L’Associazione Pandolea ha dedicato la Terza conferenza internazionale all’imprenditoria femminile in occasione della 13ª Giornata Internazionale delle donne rurali
Regione Puglia, la formazione delle figure specializzate nella conduzione dei frantoi
Approvate le linee guida regionali per l’erogazione dei percorsi formativi dedicati al Responsabile tecnico dell’impresa olearia (Mastro oleario) e al Tecnico della gestione del frantoio
Monitoraggio Xylella, ancora focolai tra Alberobello e Locorotondo
Con l’ultimo aggiornamento è salito a 144 il numero delle piante infette dal batterio, di cui 66 in zona cuscinetto e contenimento e 78 in zona infetta. Preoccupano l’incremento dei focolai tra Alberobello e Locorotondo e la comparsa di un focolaio a Crispiano, nel Tarantino, a meno di 2 km da Massafra