Home Attualità Pagina 38

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

oleoturismo pegno rotativo

Da oleoturismo e pegno rotativo nuovo slancio per comparto olivicolo-oleario

Con la firma del decreto attuativo, l’oleoturismo diventa finalmente realtà e potrà dare slancio a un comparto in sofferenza. Comparto che adesso potrà beneficiare anche del “pegno rotativo”
olivicoltura in liguria

Le proposte per il futuro dal Levante ligure

In un recente incontro tenutosi a Sestri Levante, olivicoltori, amministratori locali ed esperti del settore hanno discusso l’urgente questione dell’abbandono degli oliveti e le possibili strategie di rilancio del territorio e dell’economia locale
xylella pentassuglia canosa indenne

Xylella, Pentassuglia: dichiarato indenne l’agro di Canosa di Puglia

L’assessore regionale all’Agricoltura: «È il risultato importante di un'azione tempestiva ed efficace di controllo e sorveglianza»
olive da tavola ercole olivario

L’Ercole Olivario premia le migliori olive da tavola

Lo storico concorso oleario ha concluso la prima edizione del premio dedicato alle olive da mensa, fortemente voluto per sostenere le potenzialità di questo comparto, supportare il miglioramento della qualità e valorizzarne la tipicità
Ercole Olivario 2022

Ercole Olivario 2022, aperte le iscrizioni

Per partecipare alla 30ª edizione del prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane è possibile iscriversi fino al 16 gennaio 2021. Fra le novità del trentennale il premio “Turismo dell’Olio” ai produttori che realizzano esperienze di oleoturismo di qualità, la realizzazione di un Albo d’Oro e “La Goccia d’Ercole”
natale 2021

Xmas Days 2021

Abbonati ora o regala un abbonamento alle riviste Edagricole sfruttando lo sconto del 20%, valido solo fino al 24 dicembre 2021!
olivarum 2022

Basilicata, al via la 18ma edizione del premio Olivarum

L'organizzazione del concorso che premierà i migliori oli extravergine d’oliva lucani è curata dalla Direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione, con la collaborazione dell'Alsia
olio extravergine spazio

L’olio extravergine d’oliva italiano volerà nello spazio

Quattro selezioni di altissima qualità saranno inserite nel carico di provviste che accompagneranno l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti quando partirà in primavera per una nuova missione a bordo della Stazione spaziale internazionale
cani molecolari xylella

Contro la Xylella in azione i cani molecolari

Secondo quanto prevede un progetto di ricerca, potranno contribuire a individuare precocemente le piante infettate dal batterio, prima dell’espressione visiva dei sintomi. Presentata a Fasano (Brindisi) la prima squadra a quattro zampe composta da sei unità
Frantoi Aperti in Umbria

Frantoi Aperti in Umbria ha coinvolto con successo moltissimi appassionati

La 24° edizione si è chiusa in contemporanea con l’approvazione del decreto attuativo sull’oleoturismo, che ufficializza l’olio come valore, vettore e volano economico per il Paese
css.php