Frodi, truffe on line per l’olio extravergine di oliva
Nel 2020, denuncia Coldiretti Puglia, l’Icqrf del Mipaaf ha scovato sul web 263 casi di oli fintamente pugliesi
“Taggiasche della Liguria”, marchio collettivo riconosciuto dall’Ue
Per Simone Rossi, presidente dell’Associazione per la Taggiasca, «è indispensabile per difendere e valorizzare la qualità e le caratteristiche della varietà del Ponente ligure»
Toscana, sui Colli Fiorentini produzione in calo del 50%, ma qualità...
Ritano Baragli, vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana e presidente della Cantina sociale Colli Fiorentini, formula una prima stima dell’annata olivicolo-olearia in Toscana
Dalla Conferenza Stato-Regioni due importanti provvedimenti per comparto olivicolo-oleario
Il decreto da 30 milioni di euro per il rilancio della filiera olivicolo-olearia e il decreto attuativo che stabilisce le linee guida e gli indirizzi sui requisiti e standard minimi di qualità per l’esercizio dell’attività oleoturistica
Peranzana, eccellente varietà da olio e da mensa
Crescono le iniziative per promuovere e valorizzare questa eccellente varietà del nord-ovest foggiano. Già varietà di punta per la Dop Dauno menzione geografica Alto Tavoliere, adesso è candidata per la Dop Peranzana da mensa Alta Daunia
Spagna, stime di 1,3 milioni di tonnellate di olio d’oliva per...
Le previsioni del Ministero dell’agricoltura indicano stabilità della produzione di olio d’oliva e del mercato oleario, in linea con la media delle ultime quattro annate
Xylella, Pentassuglia: «L’attenzione della Regione Puglia è alta»
Per l’assessore regionale all’Agricoltura «il lavoro che stiamo facendo dà conto della sorveglianza da parte della Regione necessaria per contenere la diffusione del batterio»
LODO Guide 2022: il Monocultivar Rasara del Frantoio di Cornoleda vince...
Nel concorso indetto da LODO, una giuria di selezionati giornalisti ha attribuito l’ambito riconoscimento al pregiato olio extravergine di oliva proveniente da Cinto Euganeo (Pd)
Frantoi Aperti in Umbria, dall’identità locale legata all’olivicoltura all’oleoturismo
Tagliato il nastro della 24ª edizione in occasione del convegno “From farm to tourism”
In Puglia cresce l’allerta nelle campagne per i furti di olive
Uno degli ultimi furti a San Severo (Foggia), dove sono stati rubati 40 quintali di olive. La denuncia e le proposte di Cia Capitanata e Coldiretti Puglia