Home Attualità Pagina 38

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

frodi olio extravergine oliva

Frodi, truffe on line per l’olio extravergine di oliva

Nel 2020, denuncia Coldiretti Puglia, l’Icqrf del Mipaaf ha scovato sul web 263 casi di oli fintamente pugliesi
taggiasche della liguria

“Taggiasche della Liguria”, marchio collettivo riconosciuto dall’Ue

Per Simone Rossi, presidente dell’Associazione per la Taggiasca, «è indispensabile per difendere e valorizzare la qualità e le caratteristiche della varietà del Ponente ligure»
toscana produzione olio

Toscana, sui Colli Fiorentini produzione in calo del 50%, ma qualità...

Ritano Baragli, vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana e presidente della Cantina sociale Colli Fiorentini, formula una prima stima dell’annata olivicolo-olearia in Toscana
conferenza stato regioni

Dalla Conferenza Stato-Regioni due importanti provvedimenti per comparto olivicolo-oleario

Il decreto da 30 milioni di euro per il rilancio della filiera olivicolo-olearia e il decreto attuativo che stabilisce le linee guida e gli indirizzi sui requisiti e standard minimi di qualità per l’esercizio dell’attività oleoturistica
oliva peranzana

Peranzana, eccellente varietà da olio e da mensa

Crescono le iniziative per promuovere e valorizzare questa eccellente varietà del nord-ovest foggiano. Già varietà di punta per la Dop Dauno menzione geografica Alto Tavoliere, adesso è candidata per la Dop Peranzana da mensa Alta Daunia
spagna stime produzione

Spagna, stime di 1,3 milioni di tonnellate di olio d’oliva per...

Le previsioni del Ministero dell’agricoltura indicano stabilità della produzione di olio d’oliva e del mercato oleario, in linea con la media delle ultime quattro annate
Pentassuglia Xylella Regione Puglia

Xylella, Pentassuglia: «L’attenzione della Regione Puglia è alta»

Per l’assessore regionale all’Agricoltura «il lavoro che stiamo facendo dà conto della sorveglianza da parte della Regione necessaria per contenere la diffusione del batterio»
Lodo Guide 2022

LODO Guide 2022: il Monocultivar Rasara del Frantoio di Cornoleda vince...

Nel concorso indetto da LODO, una giuria di selezionati giornalisti ha attribuito l’ambito riconoscimento al pregiato olio extravergine di oliva proveniente da Cinto Euganeo (Pd)
frantoi aperti in umbria

Frantoi Aperti in Umbria, dall’identità locale legata all’olivicoltura all’oleoturismo

Tagliato il nastro della 24ª edizione in occasione del convegno “From farm to tourism”
puglia furti olive

In Puglia cresce l’allerta nelle campagne per i furti di olive

Uno degli ultimi furti a San Severo (Foggia), dove sono stati rubati 40 quintali di olive. La denuncia e le proposte di Cia Capitanata e Coldiretti Puglia
css.php