Home Attualità Pagina 39

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

spagna ammasso privato olio

Spagna, ai produttori 27.376.654 euro di aiuti per l’ammasso privato di...

I produttori di olio di oliva della Spagna hanno ricevuto 27.376.654 euro di aiuti per l'ammasso privato, dopo aver accettato, tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020, 134 offerte di stoccaggio, che rappresentavano il 95% delle offerte presentate nell’insieme dell'Unione Europea, per un quantitativo di 196.395 tonnellate. Questi...
lista piante specificate

Gerani, tutti in lista piante specificate sensibili a Xylella fastidiosa subsp....

Per salvaguardare l’olivicoltura, d’ora in poi sarà vietato produrli e commercializzarli nella zona infetta e in quella di contenimento. Per l’Anve, gravi conseguenze sul florovivaismo pugliese. Forti dubbi sull’assenza del rosmarino dalla lista
spagna sistema antifrodi

La Spagna copia il sistema antifrodi italiano e adotta un registro...

Il primo Paese produttore al mondo di olio d’oliva introduce norme sui trasporti più stringenti di quelle in vigore in Italia. Unaprol chiede al sottosegretario Battistoni di estendere queste regole anche nel territorio italiano
annata olivicolo-olearia 2021

Annata olivicolo-olearia 2021, sicuramente migliore rispetto a quella del 2020

È già tempo di raccolta delle olive. Per Confagricoltura le quantità sono variabili da zona a zona, ma i risultati qualitativi sono buoni. Sarà un’annata sicuramente più positiva di quella 2020, soprattutto al Sud, ma ancora sotto le potenzialità
bando calamità xylella

Bando calamità Xylella 2020, dal 21 settembre le domande di accesso...

È pronto l’avviso pubblico dedicato alle imprese olivicole danneggiate da Xylella fastidiosa e ricadenti nei Comuni delle Province di Lecce e Brindisi e di alcuni della provincia di Taranto
xylella coldiretti puglia

Xylella, le proposte di Coldiretti Puglia

Individuati altri tre olivi infetti nel focolaio di Alberobello (Ba). Da Coldiretti Puglia critiche al Reg. (Ue) 2020/1201 e richiesta di un nuovo Piano di interventi
frantoiani oleari associati

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati, i frantoiani al centro della...

Questa realtà associativa, che aggrega oltre 150 imprese frantoiane, ha spiegato a Evootrends che vuole promuovere un nuovo modello di impresa frantoio
evootrends 2021 olivicoltura

Evootrends: in olivicoltura occorre ricambio generazionale

Solo il 5% delle aziende è gestito da olivicoltori sotto i 40 anni. Perciò, secondo il presidente di Unaprol, David Granieri, agricoltura di precisione e percorsi formativi sono fondamentali per il ricambio generazionale. Ma occorre anche far conoscere di più il valore della qualità
tuesday alive

I nuovi appuntamenti di Tuesday Alive

Prosegue l'iniziativa del Crea-Ofa dedicata alle olive da mensa. Nei prossimi webinar si parlerà di trasformazione e commercializzazione, e della valorizzazione delle olive con indicazione geografica.
evootrends 2021

Unaprol: tutta la filiera dell’olio d’oliva a raccolta per Evootrends

Il 10 e 11 settembre Unaprol e Fiera Roma rinnovano l’appuntamento con Evootrends, la manifestazione fieristica annuale dedicata all’olivicoltura italiana e al suo futuro
css.php