Home Attualità Pagina 40

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

spagna stime produzione

Spagna, stime di 1,3 milioni di tonnellate di olio d’oliva per...

Le previsioni del Ministero dell’agricoltura indicano stabilità della produzione di olio d’oliva e del mercato oleario, in linea con la media delle ultime quattro annate
Pentassuglia Xylella Regione Puglia

Xylella, Pentassuglia: «L’attenzione della Regione Puglia è alta»

Per l’assessore regionale all’Agricoltura «il lavoro che stiamo facendo dà conto della sorveglianza da parte della Regione necessaria per contenere la diffusione del batterio»
Lodo Guide 2022

LODO Guide 2022: il Monocultivar Rasara del Frantoio di Cornoleda vince...

Nel concorso indetto da LODO, una giuria di selezionati giornalisti ha attribuito l’ambito riconoscimento al pregiato olio extravergine di oliva proveniente da Cinto Euganeo (Pd)
frantoi aperti in umbria

Frantoi Aperti in Umbria, dall’identità locale legata all’olivicoltura all’oleoturismo

Tagliato il nastro della 24ª edizione in occasione del convegno “From farm to tourism”
puglia furti olive

In Puglia cresce l’allerta nelle campagne per i furti di olive

Uno degli ultimi furti a San Severo (Foggia), dove sono stati rubati 40 quintali di olive. La denuncia e le proposte di Cia Capitanata e Coldiretti Puglia
accordo centro studi

Un centro studi permanente e diffuso sull’olivicoltura

Accordo tra Italia e Olivicola e Accademia Nazionale dell’Olio e dell’Olio per una divulgazione tecnico-scientifica di supporto alla filiera olivicolo-olearia
storni prelievo in deroga

Storni, al via il prelievo in deroga negli oliveti fra Bari...

La Giunta regionale pugliese ha disposto il prelievo in deroga degli storni nella piana olivicola litoranea che si stende fra la provincia barese e quella brindisina
pandolea 2021

Pandolea International per lo sviluppo sostenibile

L’Associazione Pandolea ha dedicato la Terza conferenza internazionale all’imprenditoria femminile in occasione della 13ª Giornata Internazionale delle donne rurali
formazione conduzione frantoi

Regione Puglia, la formazione delle figure specializzate nella conduzione dei frantoi

Approvate le linee guida regionali per l’erogazione dei percorsi formativi dedicati al Responsabile tecnico dell’impresa olearia (Mastro oleario) e al Tecnico della gestione del frantoio
Xylella monitoraggio

Monitoraggio Xylella, ancora focolai tra Alberobello e Locorotondo

Con l’ultimo aggiornamento è salito a 144 il numero delle piante infette dal batterio, di cui 66 in zona cuscinetto e contenimento e 78 in zona infetta. Preoccupano l’incremento dei focolai tra Alberobello e Locorotondo e la comparsa di un focolaio a Crispiano, nel Tarantino, a meno di 2 km da Massafra
css.php