Home Attualità Pagina 43

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olio in cattedra

La Puglia trionfa a “Olio in Cattedra” 2019-2020 e 2020-2021

Le Città dell’Olio Castellana Grotte (Ba) e Caprarica di Lecce (Le) si sono aggiudicate il primo premio nelle categorie BimbOil e BimbOil Junior
guida esao

Guida ESAO: In Spagna nascono le stelle “Michelin” dell’olio d’oliva

L'ESAO (Escuela Superior del Aceite de Oliva) ha pubblicato la sua prima guida in cui raccoglie i migliori oli extra vergine di oliva su scala internazionale. La guida include le "Stelle ESAO", simili alle stelle Michelin applicate all'olio extra vergine di oliva
xylella taranto

Xylella: Mipaaf dichiara calamità per territori a ovest di Taranto

Il decreto di declaratoria, comunica Coldiretti Puglia, riguarda i Comuni di Avetrana, Manduria, Maruggio e Sava
Unaprol

Unaprol e ITA “G. Garibaldi” di Roma, firmato protocollo d’intesa

L’accordo, siglato alla presenza del ministro dell’Istruzione Bianchi punta a sviluppare e ampliare la conoscenza dell’olio extra vergine d’oliva e delle olive da tavola
ercole olivario 2021

Ercole Olivario 2021, tutte le premiazioni

Tutte le premiazioni della 29ª edizione del concorso nazionale Ercole Olivario dedicato alle eccellenze olearie italiane
settimana biodiversità pugliese

Anche l’olivo alla “Settimana della biodiversità pugliese”

Nella quarta edizione, completamente on line, proposti due video per raccontare il recupero, la caratterizzazione e la valorizzazione del germoplasma olivicolo pugliese e due video per illustrare tecniche di conservazione in situ ed ex situ
xylella incendi

Xylella, incendi divorano olivi seccati a causa del batterio

Secondo Coldiretti Puglia, nel Salento il 70% degli incendi manda in fumo oliveti morti a causa del batterio Xylella e abbandonati
canadian awards 2021

Canadian Awards 2021, aperte le iscrizioni all’oscar mondiale degli oli extravergini...

Il Canada international olive oil competition è uno dei premi più ambiti dai produttori internazionali di olio extravergine d’oliva di qualità e rappresenta una referenza, riconosciuta in tutto il mondo, della performance complessiva di un marchio sul mercato.
olivarum 2021

Premio regionale Olivarum, fino al 31 gennaio le domande

XVII edizione del premio per i migliori oli extra vergine di oliva prodotti e imbottigliati in Basilicata nell’annata 2020-2021
piano straordinario rigenerazione olivicola

Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia: on line il...

È possibile consultare bandi, modulistica e modalità di accesso agli aiuti per rigenerare il patrimonio olivicolo colpito dalla batteriosi e rafforzare le misure di contrasto alla fitopatia
css.php