Home Attualità Pagina 49

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

Bando all’oliera anche nella Ue dal 2014

Contro la decisione si sono scagliati Germania, Danimarca, Olanda

Il made in Italy vola all’estero

+3,5% nel 2012, 70% è extravergine Boom di Giappone(+24%) e Cina(+18%)

Francia, barche alimentate con olio di frittura

Contro il caro-gasolio riciclo di scarti alimentari per trovare alternative ai combustibili tradizionali

Agroalimentare e turismo, una cosa sola

Secondo un sondaggio del New York Times i viaggiatori scelgono la destinazione Italia in primis per l'arte e per la cucina come secondo fattore

Progetto e-Gotham, microreti intelligenti

Partecipa il dipartimento di ingegneria dell'Università degli studi del Sannio insieme a 17 partner europei, tra questi gli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento)

All’estero con Unioncamere

Primo incontro a Campobasso promosso da Siaft (Southern italy agri food and tourism)

Gdo in rete con i piccoli

Auchan presenta i sapori delle regioni

Italia, un mercato da 850 milioni di euro

Nel 2012 venduti in Italia oltre 217 milioni di litri,oltre il 70% di extravergine

La spesa agricola cresce con la ristorazione di eccellenza

E le maggiori uscite sono compensate dal ricorso alla filiera corta. In particolare per formaggio e olio

Le dop crescono, ma non contano nella gdo

Rappresentano solo l'1% delle vendite
css.php