Si è conclusa l’edizione 2025 del Premio alla Qualità Mario Solinas, il concorso internazionale promosso dal Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) che quest’anno celebra il suo 25° anniversario. Un’edizione speciale, che ha visto la partecipazione di 130 oli extravergine di oliva provenienti da 11 Paesi dell’emisfero settentrionale, tra cui Algeria, Cina, Croazia, Francia, Grecia, Italia, Marocco, Portogallo, Spagna, Tunisia e Turchia.
Due premi nel cuore della Sardegna
Tra i protagonisti anche l’Italia, che si è distinta con due riconoscimenti assegnati a produttori sardi:
- secondo premio nella categoria Fruttato verde medio a Eredi Giuseppe Fois Soc. Agricola di Alghero (Sassari),
- secondo premio tra i Piccoli produttori a Accademia Olearia Srl, anch’essa di Alghero.
Un risultato che conferma il ruolo di primo piano del nostro Paese nel panorama oleario internazionale, grazie a una combinazione di tradizione, artigianalità e innovazione.
Una giuria internazionale per valutare l’eccellenza
La selezione è avvenuta attraverso una valutazione rigorosa da parte di una giuria internazionale composta da nove esperti assaggiatori, che hanno giudicato gli oli in base a parametri olfattivi, gustativi e retronasali, privilegiando armonia, complessità e persistenza.
A dominare la classifica sono stati in particolare gli oli spagnoli, seguiti da quelli italiani, tunisini, portoghesi e croati.

25 anni di qualità: la storia del Premio Mario Solina
Istituito nel 1993 in memoria del chimico italiano Mario Solinas, figura chiave nello sviluppo del metodo scientifico per la valutazione organolettica dell’olio d’oliva vergine, il premio rappresenta oggi uno degli standard internazionali più autorevoli del settore.
Dal 2000/01, anno della prima edizione ufficiale, il concorso è cresciuto per prestigio e partecipazione, aprendosi a produttori di tutto il mondo. Dal 2024 si svolge anche nell’emisfero australe, a conferma del ruolo sempre più globale dell’olio extravergine di qualità.
«Questo premio – ha commentato il direttore esecutivo del COI, Jaime Lillo – è un riconoscimento all’impegno e alla passione dei produttori che trasformano le olive in un prodotto ricco di sapori e benefici».

Tutti i vincitori e la cerimonia a Madrid
La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà il prossimo 22 maggio nella sede del COI a Madrid.
Primo premio
- Verde intenso: Sdad Coop. Olivarera De Valdepeñas "COLIVAL" - Valdepeñas (Ciudad Real) – Spagna
- Verde medio: S.Coop.And. Sierra de la Pandera - Los Villares (Jaén) – Spagna
- Verde leggero: Olive Nutrifarms II, S.A. - Algés - Portogallo
- Maturo: Olea Kotti - Kroussia (Sousse) - Tunisia
- Piccoli produttori: La Pontezuela, S.L.U - Madrid - Spagna, serbatoio situato a Navamorales (Toledo) - Spagna
- Confezionatori: Almazara de Muela S.L. - Priego de Córdoba (Córdoba) - Spagna
Secondo premio
- Verde intenso: O-Med / Venchipa, S.L - Ácula (Granada) - Spagna
- Verde medio: Eredi Giuseppe Fois Soc. Agricola - Alghero (Sassari) - Italia
- Verde leggero: Cortijo de Suerte Alta S.L - Madrid - Spagna, serbatoio situato ad Albendín - Baena (Córdoba) - Spagna
- Maturo: S.C.A. Agropecuaria de Herrera de Oleoestepa - Herrera (Siviglia) - Spagna
- Piccoli produttori: Aceites Almagre - Almagro (Ciudad Real) - Spagna
Terzo premio
- Verde intenso: SCA. Olivarera la Purísima - Priego de Córdoba (Córdoba) - Spagna
- Verde medio: Aceites Campoliva S.L. - Pegalajar (Jaén) - Spagna
- Verde leggero: Agrícola La Maja S.L. - Mendavia (Navarra) - Spagna
- Maturo: Hacienda Queiles, S.L. - Monteagudo (Navarra) - Spagna
Finalisti
Verde intenso:
- Knolive Oils, S.L. - Priego de Córdoba (Córdoba) - Spagna
- SCA Nuestra Señora de los Remedios - Jimena (Jaén) - Spagna
- Marín Serrano El Lagar, S.L. - Carcabuey (Córdoba) - Spagna
Verde medio:
- Almazara Quaryat Dillar - Dílar (Granada) - Spagna
- S.C.A. Olivarera Pontanense de Oleostepa - Puente Genil (Córdoba) - Spagna
- Aceites Guadalquivir SCA - Villanueva de la Reina (Jaén) - Spagna
Verde leggero:
- Aceites Olivar del Valle S.L. - Bolaños de Calatrava (Ciudad Real) - Spagna
- Huilerie Biologique El Baraka - Moknine (Monastir) - Tunisia
- Pago de Peñarrubia S.L. - Serbatoio situato ad Albacete - Spagna
Maturo:
- Terra Eno Olea - Dignano – Croazia
- Grupo Valdecuevas Agro, S.L.U. - Valladolid - Spagna
- Rivière D’or - Moknine (Monastir) - Tunisia
Piccoli produttori
- SCA Oleícola Baeza - Baeza (Jaén) - Spagna
- Accademia Olearia Srl - Alghero (Sassari) - Italia
Confezionatori:
- Goya en España S.A.U. - Alcalá de Guadaíra (Siviglia) - Spagna
- SCA Almazaras de la Subbética - Carcabuey (Córdoba) - Spagna
- Aceites Oro Bailén Galgón 99, S.L.U. - Villanueva de la Reina (Jaén) - Spagna