Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

xylella fastidiosa pauca
Un focolaio con tre olivi infetti da Xylella fastidiosa sottospecie pauca ST53 individuato a Castellana Grotte (Ba)
Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte

Fra le associazioni di categoria degli agricoltori non hanno destato particolare attenzione le quattro Determinazioni (o Atti dirigenziali), emesse durante il mese di agosto dalla Regione Puglia - Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e ambientale - Osservatorio fitosanitario regionale, riguardanti numerosi nuovi focolai di Xylella fastidiosa subsp. pauca ST53 rinvenuti in agro di Bisceglie (Bt), Giovinazzo (Ba), Putignano (Ba) e Castellana Grotte (Ba). Agosto è tempo di ferie, tuttavia non per la Xylella, che conferma l’estensione della sua presenza negli oliveti a sud-est e a nord-ovest di Bari, ma nemmeno per il solerte piano di monitoraggio e controllo del batterio attivato dalla Regione Puglia.

Giovinazzo: un olivo infetto da Xylella fastidiosa pauca

La Determinazione del Dirigente Sezione Osservatorio fitosanitario del 13 agosto 2025, n.148, ha prescritto misure di eradicazione per una pianta di olivo infetta, ai sensi dell’art. 7 del Reg. (Ue) 2020/1201, sita in agro di Giovinazzo (Ba) - Area delimitata per "Xylella fastidiosa sottospecie pauca - Giovinazzo (Ba)". Tale Determinazione ha prescritto nell’agro di Giovinazzo esclusivamente le misure di eradicazione, in quanto tale agro è incluso nella zona infetta dell’area delimitataXylella fastidiosa sottospecie pauca - Giovinazzo (Ba)” e, come tale, non è soggetto all’applicazione né delle misure di contenimento ex art. 13 Reg. Ue 1201/20202, né dell’art.8, comma 7 bis, Lr n. 4/2017 e s.m.i.

Bisceglie: un olivo infetto da Xylella f. pauca

La Determinazione del Dirigente Sezione Osservatorio fitosanitario del 19 agosto 2025, n.150, ha prescritto misure di eradicazione per una pianta di olivo infetta, ai sensi dell’art. 7 del Reg. (Ue) 2020/1201, sita in agro di Bisceglie (Bt) - Area delimitata per "Xylella fastidiosa sottospecie pauca - Bisceglie (Bt)". Anche tale Determinazione ha prescritto nell’agro di Bisceglie esclusivamente le misure di eradicazione, in quanto esso è incluso nella zona infetta dell’area delimitataXylella fastidiosa sottospecie pauca - Bisceglie (Bt)” e, come tale non è soggetto all’applicazione né delle misure di contenimento ex art. 13 Reg. Ue 1201/20202, né dell’art.8, comma 7 bis, Lr n. 4/2017 e s.m.i.

Putignano: dieci olivi infetti da Xylella f. pauca

La Determinazione del Dirigente Sezione Osservatorio fitosanitario del 20 agosto 2025, n.151, ha prescritto misure di eradicazione per 10 piante di olivo infette, ai sensi dell’art. 7 del Reg. (Ue) 2020/1201, site in agro di Putignano (Ba) - Area delimitata "Xylella fastidiosa sottospecie pauca ST53". La suddetta Determinazione ha prescritto nell’agro di Putignano esclusivamente le misure di eradicazione con priorità alle piante infette, in quanto esso è incluso nella zona cuscinetto dell’area delimitata “Xylella fastidiosa sottospecie pauca ST53” e, come tale non è soggetto all’applicazione né delle misure di contenimento ex art. 13 Reg. Ue 1201/20202, né dell’art.8, comma 7 bis, Lr n. 4/2017 e s.m.i.

Castellana: nove olivi infetti da Xylella f. pauca

Infine la Determinazione del Dirigente Sezione Osservatorio fitosanitario del 20 agosto 2025, n.152, ha prescritto l’estirpazione per 9 piante di olivo infette da Xylella f. sottospecie pauca. (art. 13 del Reg. (Ue) 2020/1201) site in agro di Castellana Grotte (Ba) - Area delimitata a "Xylella fastidiosa sottospecie pauca ST53 – Zona di applicazione di misure di contenimento". In tale caso le piante infette ricadono nella zona infetta dell’area delimitataXylella fastidiosa sottospecie pauca ST53” in cui si attuano misure di contenimento (articoli da 12 a 17 del Reg. UE 2020/1201) di cui alla determina dirigenziale n. 158 del 18/11/2024.

 

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie! - Ultima modifica: 2025-08-24T22:00:24+02:00 da Giuseppe Francesco Sportelli

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome