Barbara Gamberini
Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro
L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...
Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...
Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
Meno rame in agricoltura, l’esperienza di Microfighter contro la rogna dell’olivo
Microfighter è il nuovo biopesticida naturale a base di zeolite (associato a un agente microbico di biocontrollo) efficace contro la rogna dell'olivo. Sperimentato in campo, riduce le galle senza impatto su resa e qualità, offrendo un’alternativa al rame
Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...
L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
Come leggere l’etichetta dell’olio extravergine di oliva (seconda parte)
Approfondiamo le diciture obbligatorie sull’etichetta dell’olio Evo: dalla conservazione al lotto, passando per la dichiarazione nutrizionale e l’etichettatura ambientale
Primo congresso nazionale dei Paesaggi Rurali Storici in Sardegna, successo tra...
Nel cuore della Sardegna, tra Meana Sardo e Oliena, si è svolto il 28 e 29 giugno scorsi il primo Congresso nazionale dei paesaggi rurali storici: due giornate per promuovere un modello di sviluppo locale sostenibile fondato sul paesaggio agricolo di qualità
Spagna, olio d’oliva sotto pressione, il governo pronto a congelare parte...
Nel tentativo di evitare un crollo dei prezzi, Planas apre alla possibilità di ritiro forzato per migliaia di produttori. Il settore olivicolo spagnolo si prepara a una stagione delicatissima
Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...
Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”
L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”