Home Autori Articoli di Barbara Gamberini

Barbara Gamberini

125 ARTICOLI 59 Commenti
assaggio olio

L’extravergine spiegato con l’assaggio al frantoio Salvagno

Il Frantoio Salvagno ha raccontato l’olio extravergine attraverso un percorso formativo di analisi sensoriale. L’iniziativa, promossa da Aifo e Italia Olivicola, si è inserita nel successo del frantoio, premiato Mastro d’Oro 2024
Marocco olivicoltura

Il rinascimento olivicolo del Marocco

Il Marocco vive un rinascimento olivicolo tra innovazione, sostenibilità e cooperazione euromediterranea. Con la strategia “Génération Green 2020–2030”, il Paese punta a qualità, tracciabilità e sviluppo rurale inclusivo. Ne abbiamo parlato con l’ex ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale, Mohamed Sadiki
sansa di oliva

First Food, l’equilibrio fragile della filiera

Dagli errori del passato alle strategie win-win per garantire continuità e sostenibilità nella valorizzazione della sansa vergine
olio di sansa di oliva

Olio di sansa in Italia: numeri, processi e sostenibilità

Produzione, processo di estrazione e impatto ambientale dell’olio di sansa in Italia: dati, tecniche, sostenibilità e criticità.
potatura olivo pulp

PULP, quando la potatura fa vibrare la raccolta

Sviluppato dai ricercatori dell’Università di Bari, il metodo PULP ottimizza la trasmissione delle vibrazioni e migliora l’efficienza della raccolta meccanica negli olivi secolari
genoma olivo

Frantoio e Leccino, disponibili i dati genomici

Svelate le sequenze delle cv. Frantoio e Leccino, ottenute con la tecnologia PacBio di nuova generazione: un passo avanti per l’olivo del futuro
progetto opera

L’IA entra in frantoio, nasce il progetto Opera

Un ecosistema di università, imprese e tecnologie porta l’intelligenza artificiale nel mondo dell’extravergine per ottimizzare produzione e sostenibilità
mastro oro 2026

Mastro d’Oro 2026, il frantoiano al centro della filiera dell’olio evo

Si apre l’edizione 2026 di Mastro d’Oro, concorso che valorizza i frantoiani italiani e promuove qualità, innovazione e sostenibilità nella filiera dell’olio extra vergine. Valutazioni tecniche, tracciabilità e formazione per un settore moderno e competitivo

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

css.php