Barbara Gamberini
Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica
Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
Produzione di olio di oliva 2025/2026 in Spagna simile alla precedente...
Le stime del Ministero spagnolo indicano una produzione di olio d’oliva 2025/26 di circa 1,37 milioni di tonnellate, in linea con l’anno scorso. Buona fioritura, ma caldo estivo e clima variabile pesano sulle rese
Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione
Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi
Mosca dell’olivo, intervenire ora è inutile
Fra fine settembre e inizio ottobre le larve si impupano nell’oliva. Gli interventi chimici in questa fase sono tardivi e praticamente inutili
Frantoi, dal DVR al Portale SIAN, le linee guida di FOA...
Tutte le indicazioni su sicurezza, igiene, sostenibilità e adempimenti amministrativi per un frantoio efficiente, conforme e competitivo, pronto per affrontare al meglio la nuova campagna olearia 2025/2026
EcceBio ed EvooSchool, a Roma la formazione sull’olio e sulle olive...
Due giornate di formazione negli istituti alberghieri romani per scoprire il valore dell’olio EVO e delle olive biologiche europee. Con EcceBio ed EvooSchool, i futuri professionisti imparano qualità, sostenibilità e tracciabilità
Aggiornamento tecnico per i frantoi, ciclo di webinar dell’Accademia dell’Olivo e...
L'Accademia ha organizzato per l’autunno 2025 un ciclo di webinar dedicati al frantoio e alla filiera olivicola-olearia
Olio dal Nord Africa, lo scandalo che scuote il mercato oleario
UNAPOL: “Serve chiarezza e tutela per la filiera italiana”. Loiodice: “Difendiamo il nostro olio da speculazioni e pratiche sleali”
Proroga al 2026 per l’obbligo di “consegna delle olive entro sei...
Conferimento olive, stop al conto alla rovescia: rinviata di un anno la norma delle “sei ore”. Lollobrigida accoglie le richieste di AIFO. Confagricoltura plaude la decisione
Frantoi Aperti 2025, Umbria in festa dal 18 ottobre al 16...
Torna la rassegna simbolo dell’oleoturismo umbro. Cinque weekend tra degustazioni, musica, pedalate, arte contemporanea e paesaggi olivati patrimonio Unesco