Barbara Gamberini
Olivicoltura italiana: quale futuro?
L’olivicoltura italiana affronta sfide come clima, costi e concorrenza, ma un rilancio è possibile. Investimenti, innovazione e strategie mirate possono garantire un futuro competitivo, valorizzando qualità e tradizione dell’olio extravergine Made in Italy
Olio straniero, etichette poco chiare e rischio inganno per i consumatori
65 milioni di litri importati: siamo sicuri che tutto venga etichettato correttamente?
Olivicoltura italiana alla svolta
Il futuro dell’olio extravergine di oliva italiano passa per innovazione e strategia. Occorre un piano olivicolo nazionale unico che indirizzi gli investimenti e rilanci il settore. È quanto emerso nel convegno organizzato da Confagricoltura e Unapol a Roma
Xylella, il piano da 30 milioni per il rilancio dell’olivicoltura pugliese
Il Masaf lancia un piano da 30 milioni per sostenere il rilancio dell’olivicoltura in Puglia. Previsti fondi per il reimpianto di ulivi resistenti, aiuti agli agricoltori e incentivi per la riconversione delle colture nelle aree colpite
In Puglia la Xylella rimane fastidiosa
Virulenza attenuata nel Basso Salento. Rallenta la diffusione verso nord ma ora il batterio minaccia la Piana degli olivi monumentali
Toscoleum, l’olivicoltura e la produzione olearia del Centro Italia alla Fiera...
Toscoleum debutta come appuntamento imperdibile per il settore olivicolo-oleario. Dal 25 al 27 aprile 2025 a Grosseto Fiere, offrirà esposizioni, innovazioni e convegni su tecnologie, trasformazione e commercializzazione dell’olio d’oliva, nell’ambito della Fiera del Madonnino
EVOLIO Expo, Bari al centro del futuro dell’olio extravergine d’oliva
Un evento internazionale per celebrare e promuovere l’eccellenza italiana tra business, cultura e salute
Robolio, il robot olivicoltore che rivoluziona la raccolta delle olive
Robolio, sviluppato con il bando Psr 2014-2022, è un robot innovativo che supporta l’olivicoltura tradizionale, riducendo costi e difficoltà di manodopera nella raccolta nelle olive. Tra gli obiettivi, contrastare l’abbandono di milioni di ulivi in Toscana
Partnership AIFO e Alibaba.com, il digital marketing che apre nuove frontiere...
AIFO e Alibaba.com siglano un accordo per supportare i produttori di olio extravergine italiano nella digitalizzazione e nell’accesso ai mercati internazionali, sfruttando le potenzialità del marketing digitale e della più grande piattaforma B2B al mondo.
FEM, 5a edizione della giornata tecnica dell’olivicoltura (Nord Italia e Slovenia)
Si è svolta ad Arco la 5ª edizione della Giornata Tecnica Olivicoltura, un evento dedicato agli olivicoltori delle regioni del Nord Italia e della Slovenia. La conferenza ha offerto approfondimenti su produzione, difesa fitosanitaria e strategie di sostenibilità.