Giuseppe Francesco Sportelli
Extra Cuoca 2023, iscrizioni gratuite fino al 10 maggio
Parte la terza edizione del concorso nazionale pensato per valorizzare il talento delle cuoche professioniste che con le loro ricette promuovono l’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2023
Xylella, bando da 5 mln di euro per Comuni ed Enti...
Pronto l’avviso pubblico, a valere sul Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, che garantisce sostegni per attuare le pratiche agronomiche obbligatorie al fine di contrastare lo sviluppo del vettore del batterio
Progetto SOS, per conoscere meglio la sputacchina media
Un convegno presso il Ciheam Bari ha avviato ufficialmente il progetto di ricerca “SviluppO di Strategie di controllo sostenibili di Philaenus spumarius ed interferenza con la trasmissione di Xylella fastidiosa (SOS)”
Xylella, Cia Puglia: «Scaricare le responsabilità è poco realistico»
Il presidente Sicolo al governatore della Regione Puglia Emiliano: «Agli agricoltori occorrono risposte concrete sulla questione della Xylella fastidiosa»
Inpro-Olio, progetto innovativo della Cooperativa Terra di Brisighella
È stato presentato alla fiera Cibus di Parma. Finanziato dalla Misura 16.2 della Regione Emilia-Romagna, durerà due anni.
Monitoraggio Xylella: altre 23 piante infette
15 olivi in un focolaio già noto a Fasano (Br) e sette olivi e un mandorlo a Castellana Grotte (Ba)
A Cappella Maggiore (Tv) rivive “L’Olio della Serenissima”
Mostra mercato, visite guidate e momenti di approfondimento. Con alle spalle un forte impegno dell’amministrazione locale verso lo sviluppo dell’olivicoltura
Ad Andria torna Qoco, un Filo d’Olio nel Piatto
Il concorso per giovani cuochi dell'Euromediterraneo è in programma dal 24 al 26 marzo
Sicurezza nelle campagne, Cia Levante: «Più sostegno alle forze dell’ordine»
Fra Molfetta e Terlizzi, in provincia di Bari, decine di olivi sono stati troncati con la motosega. Il presidente De Noia: «Magistratura e Carabinieri fanno lavoro enorme, siano aiutati con più risorse umane e strumentali. Occorre anche un tavolo sicurezza con sindaci e prefetture dell’area Bari-Bat»
“Extra Tasting 2023”, corso professionale di assaggio di olio extravergine di...
La prima edizione del corso professionale di assaggio “Extra Tasting 2023” si terrà nelle giornate di lunedì 27 e martedì 28 marzo 2023, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, e avrà come protagonisti assoluti gli oli extravergine di oliva premiati alla 31ma edizione del...