Giuseppe Francesco Sportelli
Xylella, Confagricoltura: governo nomini un commissario straordinario
Per Confagricoltura serve un “cambio di passo” per accelerare le strategie che la Regione Puglia non riesce ad attuare in tempi ragionevoli
Xylella e Cnr, la scienza al centro delle soluzioni
Il contributo del Cnr nell’affrontare l’epidemia che ha colpito il comparto olivicolo-oleario in Puglia al centro di un incontro organizzato a Bari
Philaenus spumarius, prime segnalazioni dalle province di Brindisi e Lecce
La sputacchina media, vettore del batterio Xylella fastidiosa subsp. pauca ST53, è stata individuata fra il secondo e il terzo stadio di neanide
Vinci (Fi), il 31 marzo sarà inaugurata la Scuola dell’Olio e...
Verrà attivato un corso per formare nuovi tecnici capaci di dare forza all’olivicoltura e all’elaiotecnica del territorio
PugliaEVOWorld, primo portale regionale dedicato alle produzioni olivicole pugliesi
Lo ha presentato la Regione Puglia nel corso della prima giornata di Olio Capitale 2023 a Trieste. L’assessore all’Agricoltura Pentassuglia: «Sarà un hub virtuale per sostenere le imprese e le nostre produzioni di qualità»
Olio Capitale, dal 10 al 12 marzo ritorna protagonista
Nel Trieste Convention Center del Porto Vecchio 220 espositori e un ricco programma per i visitatori. Eventi nel salone e in città nei bar e nei ristoranti
Il premio Olivarum valorizza l’olivicoltura della Basilicata
A Garaguso (Mt) sono stati premiati i migliori oli extravergine di oliva dell’annata 2022-2023 per la 19ª edizione del concorso premio regionale
Terza edizione per il Premio Olio Garda Dop
Il concorso interregionale è rivolto agli studenti degli istituti alberghieri delle tre regioni su cui insiste la denominazione (Veneto, Lombardia e Trentino). Parte dai giovani cuochi la valorizzazione del territorio gardesano e del suo prodotto simbolo
Potatura dell’olivo, come utilizzarla per mantenere in buona salute la pianta
Le raccomandazioni dell’Alsia agli olivicoltori lucani. Il momento giusto per intervenire è la fine dell’inverno
Cross Border Olive, progetto per la valorizzazione ecosostenibile degli oliveti secolari
Il Ciheam Bari ha organizzato una conferenza a Ostuni (Br) per presentare i risultati di un progetto Interreg che coinvolge Italia, Albania e Montenegro