Home Autori Articoli di

Giuseppe Francesco Sportelli

ARTICOLI
potatura olivo

Potatura dell’olivo, come utilizzarla per mantenere in buona salute la pianta

Le raccomandazioni dell’Alsia agli olivicoltori lucani. Il momento giusto per intervenire è la fine dell’inverno
cross border olive

Cross Border Olive, progetto per la valorizzazione ecosostenibile degli oliveti secolari

Il Ciheam Bari ha organizzato una conferenza a Ostuni (Br) per presentare i risultati di un progetto Interreg che coinvolge Italia, Albania e Montenegro
coldiretti Puglia

Xylella, Coldiretti Puglia: «Finora neanche un euro agli agricoltori»

A tre anni dal varo del “Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia” da 300 milioni di euro, non è stata ancora liquidata alcuna risorsa agli agricoltori per i reimpianti degli olivi secchi
Long Life Oil

Long Life Oil, innovativo progetto di ricerca per prolungare la durata...

Allo studio tecnologie innovative per incrementare shelf-life e qualità dell’olio d’oliva. Capofila del progetto è Salov
tavolo di filiera olivicola olearia

Tavolo di filiera, come intervenire per rilanciare il comparto

Le linee strategiche proposte dal sottosegretario La Pietra. Condivisione e soddisfazione da parte di Assitol e Copagri
xylella cia puglia

Xylella, la strategia di contenimento secondo Cia Puglia

Eradicazione più rapida, diagnosi precoci e più ricerca, queste devono essere le sue componenti chiave
cena oleocentrica

Umbria, una cena oleocentrica a 8 mani

Gli chef umbri del circuito “Evoo Ambassador” si sono esibiti al Frantoio I Potti de Fratini di Collazzone (Pg)
progetto certo

Con “Certo” gli olivicoltori di Puglia uniti contro la contraffazione

Ciheam Bari, Università del Salento e CSQA hanno messo a punto un nuovo sistema di certificazione basato sulle spettroscopie NMR e NIR per prendere le “impronte digitali” dell’olio. Nello stesso progetto coinvolti gli olivicoltori del Barese, del Foggiano e di tutta l’area salentina
città olio master camp

Nasce la Scuola di formazione “Città dell’Olio Master Camp”

Venerdì 10 febbraio partono le lezioni online sulla valorizzazione e gestione dei sistemi locali. Sono 33 gli amministratori delle Città dell’Olio che parteciperanno al primo corso a cura dell’Università degli Studi di Roma – Unitelma Sapienza
città olio unpli

Città dell’Olio e Unpli insieme per valorizzare olio extravergine di oliva...

Al via l’attuazione del protocollo d’intesa firmato a novembre. Da Fiumicino parte la progettazione di iniziative congiunte regionali come la “Giornata nazionale Camminata tra gli Olivi” e la “Merenda nell’Oliveta”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

css.php