Giuseppe Francesco Sportelli
Xylella fastidiosa subsp. pauca, individuato nuovo focolaio a Bisceglie (Bt)
Adesso il batterio ha raggiunto il centro dell’olivicoltura pugliese. A seguito del rinvenimento di quattro olivi infetti l’Autorità fitosanitaria regionale ha istituito un’area delimitata costituita da una zona infetta e da una zona cuscinetto
Xylella, Confagricoltura e Regione su interventi Csr Puglia in zona infetta
L’organizzazione agricola sostiene che si sia verificato un mancato utilizzo di fondi per interventi finanziati dal Csr Puglia 2023-2027. L’assessorato all’Agricoltura replica che si tratta di un abbaglio e ne spiega le ragioni
Puglia, rinnovato il Patto etico dell’olivicoltura
Fra le priorità dei suoi fautori la lotta alle sofisticazioni e alle importazioni selvagge di olio d’oliva e il rafforzamento dei controlli alle frontiere e alle dogane
Lotta allo stadio adulto del vettore di Xylella fastidiosa in Puglia
Un’apposita Determina dirigenziale della Sezione Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia dispone l’obbligo di trattamento insetticida in alcuni Comuni entro e non oltre il 30 giugno 2025
L’olivicoltura dell’Alta Daunia in festa a Torremaggiore
L’edizione 2025 del Premio “L’Oro della Puglia e di Federico II” ha confermato il ruolo centrale dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità in un territorio che si distingue per la varietà Peranzana
Allarme contenuto per l’olivo ritrovato infetto da Xylella a Minervino Murge
Lo ha dichiarato il dirigente dell’Osservatorio fitosanitario regionale, Salvatore Infantino, in un'audizione pubblica presso la Commissione Agricoltura del Consiglio regionale pugliese
Oleoturismo, la Regione Puglia lo disciplina con una propria legge
Un disegno di legge approvato dal Consiglio regionale recepisce, assicurandone l'attuazione e l'applicazione, le norme statali sull'attività di oleoturismo
Nuovo disciplinare di produzione per la Dop “Terra d’Otranto”
Il Consorzio di tutela ne ha ottenuto l’approvazione da parte del Ministero dell’Agricoltura
Xylella, la Determina n. 66-2025 stabilisce i tempi per lavorazioni dei...
Occorre applicare le misure obbligatorie di lotta allo stadio giovanile del vettore della Xylella entro il 12 maggio
Xylella fastidiosa subsp. pauca su un olivo a Minervino Murge (Bt)
Grazie all’attività di monitoraggio avviata dalla Regione Puglia nell’area indenne da Xylella, è stata individuata per la prima volta a nord della provincia di Bari una pianta di olivo infetta dal batterio