Giuseppe Francesco Sportelli
Nuovo disciplinare di produzione per la Dop “Terra d’Otranto”
Il Consorzio di tutela ne ha ottenuto l’approvazione da parte del Ministero dell’Agricoltura
Xylella, la Determina n. 66-2025 stabilisce i tempi per lavorazioni dei...
Occorre applicare le misure obbligatorie di lotta allo stadio giovanile del vettore della Xylella entro il 12 maggio
Xylella fastidiosa subsp. pauca su un olivo a Minervino Murge (Bt)
Grazie all’attività di monitoraggio avviata dalla Regione Puglia nell’area indenne da Xylella, è stata individuata per la prima volta a nord della provincia di Bari una pianta di olivo infetta dal batterio
Lotta obbligatoria allo stadio giovanile del vettore di Xylella, modalità e...
Al via l’applicazione delle misure fitosanitarie contro la popolazione giovanile della sputacchina nell’ambito del piano per il contrasto e il controllo di Xylella fastidiosa. Obbligo di lavorazione superficiale del terreno, mediante aratura o fresatura o erpicatura o trinciatura, in 49 comuni pugliesi
Innovazione in olivicoltura e tutela dell’olio extra vergine d’oliva
Sono stati i temi al centro dell’appuntamento annuale sull’aggiornamento tecnico nel comparto olivicolo, tenuto nell’ambito della 13ª edizione di “Vigna & Olivo”
L’Università di Bari ha stimato i danni causati da Xylella in...
Per il quinquennio considerato (2017-2021) sono emerse una perdita di redditività di 132 milioni di euro/anno e una perdita di oltre un milione di ore di lavoro/anno
Tre progetti di ricerca per Xylella fastidiosa
Presentati in un convegno a Polignano a Mare (Ba) i contributi dei progetti Novixgen, Omibreed e Rigenera nella lotta contro il pericoloso batterio
Rapporto Efsa: Xylella fastidiosa è una grave minaccia
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha redatto, su mandato della Commissione europea, una lista degli Organismi nocivi prioritari. Secondo il rapporto, Xylella fastidiosa si conferma uno dei principali candidati fra i parassiti da quarantena prioritari dell’Ue, con conseguenze economiche e ambientali potenzialmente devastanti
Controlli Xylella: oltre il 10% degli agricoltori non ha arato gli...
È quanto emerge dal report 2024 dei Carabinieri Forestali di Puglia. Da 12.899 controlli sul rispetto delle misure preventive di lotta al vettore e della movimentazione delle piante specificate sono scaturite 828 sanzioni amministrative
Puglia, salvaguardia di olivi secolari o monumentali con l’innesto
La Regione Puglia, per prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa subspecie pauca, ha approvato l’avviso pubblico per favorire la pratica dell’innesto con varietà resistenti all’organismo nocivo