Home Autori Articoli di

Giuseppe Francesco Sportelli

ARTICOLI
nutriscore slitta

Dalla Commissione europea temporaneo stop a Nutri-Score

Dopo la contrarietà espressa da Italia e altri Paesi, la presentazione della proposta di regolamento sull’etichetta nutrizionale slitta al secondo trimestre del 2023. Salvo per ora l’olio extra vergine d’oliva
xylella

Xylella, 25 milioni di euro per diversificazione colturale in area infetta

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto del Mipaaf che definisce le modalità per l’erogazione dei contributi per la riconversione verso altre colture prevista dal Piano per la rigenerazione olivicola della Puglia. Sono 78 le specie ammesse
annata disastrosa

Confagricoltura e Afp: «Annata disastrosa, ripercussioni anche per i consumatori»

consumatori» Olivicoltori e frantoiani preoccupati per rincari dei costi e scarsa produzione. Tante le aziende che hanno deciso di non raccogliere le olive e di non lavorarlo. Ricadute sul lavoro
rifiuti oliveti

Bitonto, rifiuti negli oliveti. Sicolo: «Comune inadempiente, vi spiego perché»

Per il presidente di Cia Puglia «la normativa è chiara, gli agricoltori non hanno colpe. Occorre agire, noi disposti a fare la nostra parte». Lo studio dell’Ufficio legislativo dell’organizzazione fa chiarezza sulla questione bitontina
allarme frantoi

Allarme frantoi, mai vista un’annata così difficile!

Allarme frantoi, mai vista un’annata così difficile! Forte aumento dei costi, in particolare dell’energia elettrica, e scarsità di prodotto. Si annuncia critica la stagione della molitura delle olive
extra cuoca 2022

Premio nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio...

28 le cuoche professioniste in finale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli extra vergine d’oliva finalisti dell’Ercole Olivario 2022. Si è tenuta presso l’Università dei Sapori di Perugia la “sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della seconda edizione del concorso nazionale
assitol campagna olearia

Assitol: «Campagna olearia complicata, rischio mancanza di materia prima»

L’Associazione italiana dell’industria olearia esprime forte preoccupazione per l’andamento del comparto, che deve affrontare una delle situazioni produttive più difficili degli ultimi decenni, e invita a evitare il ricorso ad attività promozionali, come le vendite sottocosto
rifiuti abbandonati

Sicolo: «Rifiuti abbandonati mettono a rischio bellezza e sicurezza»

Il presidente di Cia Puglia ha denunciato l’abbandono di rifiuti a cielo aperto negli oliveti di Bitonto (Ba), ridotti ad autentiche discariche
piano frantoi

Ue ha approvato piano italiano da 100 milioni di euro per...

La misura è compresa nel Pnrr. Le imprese produttrici di olio extra vergine d’oliva potranno accedere ai finanziamenti sotto forma di sovvenzioni dirette
xylella indennizzi

Xylella, indennizzi per olivicoltori danneggiati nel biennio 2018-2019

Gli indennizzi per l'annualità 2018 saranno pagati entro e non oltre il 31 dicembre 2022. A seguire si procederà con quelli relativi all'annualità 2019. Già pubblicato il bando per gli indennizzi relativi al 2021

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

css.php