Home Autori Articoli di

Giuseppe Francesco Sportelli

ARTICOLI
olio terra di brisighella

Terra di Brisighella: 60 anni di eccellenza, un lungo percorso in...

La Cooperativa Agricola Brisighellese vuole aumentare sempre più la riconoscibilità e la conoscenza dell’olio di Brisighella non solo puntando sulla qualità del prodotto ma anche investendo anche nella comunicazione
caldo olivicoltura

Unaprol: per caldo eccessivo olivicoltura italiana a rischio senza piano invasi

Per il presidente Granieri c’è bisogno di interventi strutturali per garantire un maggior apporto idrico agli oliveti in modo da conservare, oltre alla qualità, anche una buona quantità di prodotto
associazione capi panel

Capi Panel, è nata la prima associazione italiana

Si chiama A.Ca.P. (Associazione Capi Panel riconosciuti) e ne tutelerà gli interessi e la qualificazione professionale
dop monte etna

Dop Monte Etna, è entrato in vigore il nuovo disciplinare di...

Per il presidente del Consorzio di tutela Giosuè Catania servirà a valorizzare l’olivicoltura del territorio, rafforzare la filiera e incrementare il mercato di qualità
xylella epidemia

Xylella sale e sposta verso nord il nuovo limite dell’epidemia

Dal secondo aggiornamento del monitoraggio Xylella 2022 emergono altri 34 olivi infetti e due nuovi focolai a Polignano a Mare (Ba)
xylella monitoraggio

Xylella, 13 olivi infetti ritrovati dopo l’avvio del monitoraggio 2022

Intanto l’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha disposto che non è necessario effettuare il secondo intervento obbligatorio contro gli adulti dei vettori
copagri puglia spagna

Copagri Puglia: missione in Spagna dell’Op Olivicoltori Pugliesi

Per il presidente Tommaso Battista, «la realtà olivicola spagnola è un modello di crescita economica integrata alla tutela del territorio. Abbiamo lavorato ad accordi di collaborazione e commercializzazione
aristoil plus

Aristoil Plus, rete internazionale per promuovere le proprietà nutraceutiche

Il progetto di cooperazione europea cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale coinvolge cinque partner da quattro Paesi, Italia, Spagna, Grecia e Montenegro, e punta a migliorare la competitività dell’olio extra vergine d’oliva salutistico
convegno oleoturismo liguria

Oleoturismo, nuova frontiera per la filiera olivicola, anche in Liguria

Il Consorzio di tutela dell’olio Dop Riviera Ligure ha organizzato a Genova, in occasione di Oliveti Aperti, un convegno per comprendere le potenzialità della nuova legge sull’oleoturismo
cia Puglia xylella

Cia Puglia, mobilitazione regionale anche su questione Xylella

L’organizzazione agricola pugliese ha presentato in conferenza stampa un documento sulle questioni da affrontare, con le possibili soluzioni, per una ripresa dell’agricoltura regionale

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

css.php