Home Autori Articoli di

Giuseppe Francesco Sportelli

ARTICOLI
xylella ristori

Xylella, ancora ferme le pratiche ristori per il biennio 2020-2021

Cia Puglia sollecita gli enti preposti a trovare una soluzione urgente. A rischio i ristori che sono vitali per la sopravvivenza delle aziende
xylella piano azione

Xylella, aggiornato Piano di azione di contrasto per triennio 2024-2026

Approvata la revisione dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura Pentassuglia, per il quale si tratta di «una rimodulazione della nostra strategia per rendere efficace l’azione di sorveglianza e controllo anche delle nuove sottospecie del batterio»
sicolo coi

Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Coi

Secondo mandato consecutivo per l’imprenditore olivicolo di Bitonto. L’Italia e la Puglia in primo piano nel Consiglio oleicolo internazionale
premitour

Premitour, un percorso guidato per promuovere l’olivicoltura foggiana

L’evento itinerante, rivolto a un gruppo selezionato di giornalisti, blogger, videomaker, fotografi e ristoratori, è stato organizzato dall’Associazione Only Food con il contributo della Regione Puglia
ossido di carlina

Xylella, l’ossido di carlina limita la diffusione del vettore

L’Università di Camerino (Unicam) ha scoperto una molecola di origine naturale con promettente attività insetticida contro la sputacchina
frantoiani

Caroli: «I frantoiani non sono truffatori patentati»

Il presidente dell'Associazione dei frantoiani di Puglia (Afp) rivendica con forza l'onestà e la professionalità dei frantoiani
patto etico

Patto etico in Puglia tra produttori, frantoiani e trasformatori

Sottoscritto ad Andria, alle porte della prossima campagna olivicola, da Cia Puglia, Aifo, Italia Olivicola, Oliveti d’Italia, Apol, Fioq, Aproli e Unaprol, per evitare speculazioni all’interno della filiera
evolio expo

Dalla cultura italiana dell’olio extra vergine d’oliva nasce EVOLIO Expo

È la nuova fiera internazionale B2B di Nuova Fiera del Levante, dedicata all’olio extra vergine d’oliva e organizzata da Senaf-Gruppo Tecniche Nuove
campagna olivicola puglia

Campagna olivicola 2024-2025 in Puglia: produzione in forte calo, ma qualità...

Per il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro, si preannuncia leggermente anticipata rispetto agli anni passati e caratterizzata da una significativa riduzione della produzione, ma di ottima qualità
olive matrix

Olive Matrix, un progetto per l’olivicoltura di precisione

Finanziato dal Psr Puglia 2014-2020, ha sviluppato modelli per la gestione e la supervisione della coltivazione dell’olivo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

css.php