Giuseppe Francesco Sportelli
Gestione dell’oliveto post-raccolta, che cosa fare
I consigli, per gli oliveti in Sicilia e altrove, dell’agronomo Biagio Pulvirenti in occasione di un seminario organizzato dall’Apo Catania
Costituito in Puglia Comitato “No Xylella – Sì Produttività”
Unisce aziende olivicole, olearie e agrituristiche e chiede un sostanziale cambio di passo nel contrasto all’avanzamento della Xylella
Olivicoltura sostenibile, nuove frontiere nel contesto della green economy
La progettazione dell’olivicoltura del futuro, secondo criteri di sostenibilità agronomica, economica e ambientale, è stata al centro di un seminario organizzato dall’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio insieme con la Società dell’Ortoflorofrutticoltura Italiana
Le foglie di olivo, uno scarto prezioso
Sono una fonte abbondante, poco costosa e rinnovabile di polifenoli, composti naturali che possiedono importanti proprietà salutistiche, come ha dimostrato il progetto S.O.S.
Xylella, chiarimenti sul bando “Reimpianto olivi in zona infetta”
Sono contenuti nelle Faq, appena rese note, sull’avviso pubblico e riguardano in particolare tipologia ed entità del sostegno previsto
Olive Peranzana, dal Foggiano alla conquista del mondo
Varietà a duplice attitudine dell’Alto Tavoliere, mostra grosse potenzialità di mercato, non solo per l’olio extra vergine di alta qualità, ma anche per le ottime olive da tavola
Covid-19: grosse giacenze olio evo, urgono interventi del Governo
Italia Olivicola denuncia che la crisi del canale Horeca, per l’emergenza da Covid-19, ha causato un notevole incremento della quantità di olio extra vergine d’oliva italiano invenduto
Assitol, l’emergenza da Covid-19 pesa sul comparto dell’olio di oliva
Secondo l’Associazione italiana dell’industria olearia, le previsioni per la campagna in corso delineano uno scenario profondamente segnato dal Coronavirus e dalle criticità strutturali del comparto
Xylella, proroga termini per domande bando “Reimpianto olivi zona infetta”
L’avevano chiesta tecnici professionisti, Coldiretti Puglia e Cia-Agricoltori italiani per superare difficoltà causate dall’accesso al portale Sian (Sistema informativo agricolo nazionale) e dalla emergenza Coronavirus
Raccolta olive, l’importanza della scelta dell’epoca
I consigli di Franco Famiani, docente dell’Università di Perugia, in un webinar organizzato dall’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio