Home Eventi e fiere Pagina 5

Eventi e fiere

Eventi, manifestazioni e fiere del settore olivicolo-oleario. Non perdere le anteprime, gli approfondimenti e i reportage di Olivo e Olio...

mastro oro 2026

Mastro d’Oro 2026, il frantoiano al centro della filiera dell’olio evo

Si apre l’edizione 2026 di Mastro d’Oro, concorso che valorizza i frantoiani italiani e promuove qualità, innovazione e sostenibilità nella filiera dell’olio extra vergine. Valutazioni tecniche, tracciabilità e formazione per un settore moderno e competitivo
formazione olio bio

EcceBio ed EvooSchool, a Roma la formazione sull’olio e sulle olive...

Due giornate di formazione negli istituti alberghieri romani per scoprire il valore dell’olio EVO e delle olive biologiche europee. Con EcceBio ed EvooSchool, i futuri professionisti imparano qualità, sostenibilità e tracciabilità
webinar frantoio

Aggiornamento tecnico per i frantoi, ciclo di webinar dell’Accademia dell’Olivo e...

L'Accademia ha organizzato per l’autunno 2025 un ciclo di webinar dedicati al frantoio e alla filiera olivicola-olearia
frantoi aperti 2025

Frantoi Aperti 2025, Umbria in festa dal 18 ottobre al 16...

Torna la rassegna simbolo dell’oleoturismo umbro. Cinque weekend tra degustazioni, musica, pedalate, arte contemporanea e paesaggi olivati patrimonio Unesco
camminata tra olivi

Camminata tra gli Olivi 2025, l’Italia unita dice “Coltiviamo la Pace”

Domenica 26 ottobre oltre 150 città italiane parteciperanno alla nona edizione di “Camminata tra gli Olivi”: migliaia di persone pianteranno un ulivo come simbolo di pace globale, da Lampedusa a Hiroshima, contro tutte le guerre
olivicoltura

Olivicoltura umbra: qualità, ricerca e prospettive future

La tavola rotonda di Bevagna ha riunito istituzioni, accademici e operatori per discutere il futuro dell’olivicoltura umbra. Qualità, ricerca, sostenibilità e turismo dell’olio Evo sono stati i temi chiave per affrontare cambiamenti climatici e competitività globale
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

puglia evo 2024

Puglia Evo 2024 premia la coltura dell’olio

Evento dedicato all’olio extravergine pugliese: convegno, premiazioni e degustazioni
Maestrod'olio2024

10 anni di Maestrod’olio a Extra Lucca Summer Edition

385 etichette di 163 aziende presenti al concorso dedicato ai migliori Extravergine della nuova campagna olivicola, a cura di Fausto Borella
passeggiate e buon gusto

Alla scoperta dell’Umbria oleoturistica

Nuove esperienze di oleoturismo promosse da La strada dell’Olio evo Dop Umbria grazie all’iniziativa di “Passeggiate & buon gusto”
stati generali olivicoltura siena

Focus sul settore olivicolo a Siena per gli Stati Generali dell’olivicoltura

A Siena due importanti appuntamenti che hanno delineato un quadro generale relativo al settore olivicolo italiano nell’individuare le linee per la definizione di un Piano olivicolo nazionale
olivicoltura mediterranea futuro

Italia Olivicola per il futuro dell’olivicoltura mediterranea

Alle due importanti giornate che si terranno a Siena il 28 e 29 maggio sarà presente anche Italia Olivicola per un appuntamento che riguarderà il futuro dell’olivicoltura mediterranea
filo della torre 2024 vincitori

Tutti i vincitori del premio Ranieri Filo della Torre

Sono stati premiati i vincitori della settima edizione del Premio letterario-scientifico Ranieri Filo della Torre
xylella ricerca

Xylella, la ricerca italiana fa squadra contro il batterio

A Bari un focus scientifico organizzato dal Cnr-Ipsp sullo stato di attuazione di alcuni dei principali progetti di ricerca, nazionali e internazionali, per la lotta a Xylella fastidiosa
forbici d'oro 2024video

Forbici d’oro 2024, i migliori potatori d’Italia a confronto

A Rocca di Casalina (Perugia), settanta i partecipanti alla 19ma edizione del concorso sulla potatura a vaso policonico, provenienti da 14 regioni diverse. Il vincitore di quest’anno è un giovane marchigiano
convegno oliveto

Il futuro dell’olivicoltura passa dalla sostenibilità

Da una gestione innovativa dell’oliveto ai crediti di carbonio le varie possibilità di crescita per il settore
nuova vita olivo

Nuova vita all’olivo

Lo stato di crisi in cui versa il settore impone il ricorso a un piano strategico per recuperare gli oliveti abbandonati e investire in nuovi impianti olivicoli
css.php