Home Featured Pagina 11

Featured

Featured posts

oliva alta daunia dop

“Oliva Alta Daunia” varietà Peranzana, Dop in dirittura di arrivo

A Torremaggiore (Fg) si è tenuta la riunione di pubblico accertamento in presenza dei funzionari del Masaf e della Regione Puglia, con lettura della proposta di disciplinare di produzione
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
olio oliva

Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...

Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

foglie di olivo

La foglia dell’olivo, da rimedio a risorsa

Le foglie di olivo possono costituire un sottoprodotto dall’elevato valore aggiunto intrinseco, in quanto sono un’importante fonte di composti bioattivi. Il termine “foglie di olivo” si riferisce alla miscela di foglie, germogli erbacei e rametti di 1-2 anni. L’interesse scientifico e farmaceutico crescente Negli ultimi anni si è assistito a una...
piano rigenerazione olivicola

Xylella, Piano di rigenerazione olivicola: lo stato di attuazione

Le comunicazioni dell’assessore all’Agricoltura Pentassuglia al tavolo di confronto operativo dedicato alla Xylella
piano olivicolo nazionale

Un nuovo Piano olivicolo nazionale per rilanciare l’intero settore

Obiettivi e priorità definiti in un convegno nazionale organizzato da Italia Olivicola, Legacoop Agroalimentare, Cia Agricoltori Italiani e Masaf presso la sede di Finoliva Global Service a Bitonto (Ba)
assitol frodi olio

Assitol commenta le frodi a danno della reputazione dell’olio d’oliva

Una operazione dei Nas effettuata a Cerignola ha portato al sequestro di olio contraffatto. Si complimenta Assitol per l’impegno dimostrato a tutela delle frodi alimentari
olio prezzi luglio

Prezzi dell’olio a luglio 2024, andamento e tendenze di mercato

Analisi dei prezzi dell'olio evo a luglio 2024: oscillazioni minime, scorte in calo e differenze tra oli di qualità e lampante. Focus su importazioni ed export italiani
cantaride olivo

Cantaride dell’olivo (Lytta vesicatoria): problema e risorsa

La Lytta vesicatoria, coleottero di solitamente non dannoso per l’olivo, si è manifestata recentemente negli oliveti siciliani creando apprensione e necessità di intervento
igp olio abruzzo

Indicazione geografica Protetta (Igp) anche per l’extravergine abruzzese

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)
olio clorofilla

Olio alla clorofilla. Sicolo plaude al sistema di controlli antifrode

Il presidente di CIA Puglia e Italia Olivicola esprime il proprio plauso per l’operazione condotta dai Nas a Cerignola, che ha portato al sequestro di una grossa quantità di olio colorato con clorofilla
tignola olivo

Controllare la tignola dell’olivo (Prays Olea) con la confusione sessuale

La confusione sessuale è in grado di migliorare significativamente il controllo della tignola dell’olivo, sia in “integrato” che in “bio”, specie in contesti di olivicoltura intensiva e superintensiva realizzata su ampie superfici
cimice asiatica

La nuova minaccia della cimice asiatica

La cimice asiatica è una specie invasiva di interesse economico per i danni causati a svariate colture da frutto. Alcuni anni dopo il suo ritrovamento in Italia, la cimice è stata segnalata come potenzialmente dannosa all’olivo. Nel nord e centro Italia sono stati segnalati fino al 70% di frutti attaccati nel 2022. A fronte di questi numeri, l’effettivo impatto economico per la coltura rimane incognito
css.php