Home Featured Pagina 17

Featured

Featured posts

oliva alta daunia dop

“Oliva Alta Daunia” varietà Peranzana, Dop in dirittura di arrivo

A Torremaggiore (Fg) si è tenuta la riunione di pubblico accertamento in presenza dei funzionari del Masaf e della Regione Puglia, con lettura della proposta di disciplinare di produzione
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
olio oliva

Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...

Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

brevetto olearia olivicola

Brevetti nella filiera olivicolo-olearia, la protezione dell’innovazione

Il diritto industriale per la tutela di nuovi brevetti per gli operatori del settore olivicolo-oleario come strumento di competitività
marchio olio

Marchi e indicazioni geografiche nel settore oleario

Come evitare di entrare in conflitto con marchi o Igp già esistenti? Un caso reale che riguarda la filiera olivicolo-olearia può chiarire come muoversi
residui potatura olivo

Residui di potatura dell’olivo, aumento del sequestro di carbonio e resilienza...

La programmazione dei turni di potatura e la corretta gestione dei residui rappresentano una opportunità per il mantenimento della sostanza organica del suolo
gestione del suolo oliveto

Gestione del suolo dell’oliveto per la primavera in arrivo

La gestione del suolo e l’inerbimento dell’oliveto sono aspetti importanti per la corretta gestione e disponibilità di acqua e nutrienti
prezzo olio di oliva

Il prezzo dell’olio di oliva non scende

Le ultime stime sull’andamento della produzione mondiale di olio d’oliva e la continua oscillazione dei prezzi di mercato definiscono nuove frontiere per il settore
xylella maiorca

Xylella, ritrovato a Maiorca lo stesso ceppo presente in Salento

Nel comune di Sencelles sono stati individuati sette focolai (sei olivastri e un oleandro) infetti con il genotipo ST53 che ha causato l’epidemia di disseccamento rapido degli olivi in Puglia
olio dop umbria

Bettona, anteprima olio Dop Umbria

Una presentazione della produzione olivicola umbra per conoscere meglio il territorio, i suoi oli e la sua biodiversità
convegno soi

Un programma sull’innovazione in olivicoltura

In programma il sesto Convegno Nazionale dell’Olivo e dell’Olio dal 13 al 15 novembre 2024 ad Ascoli Piceno
giornata tecnica olivicoltura 2024

Olivicoltura del nord Italia e Slovenia, 4 edizione della Giornata tecnica

A Riva del Garda si è svolta la 4a Giornata tecnica olivicoltura delle regioni produttive del Nord Italia e della Slovenia
Ercole Olivario 2024

Ercole Olivario promuove la figura dell’assaggiatore

Un percorso volto alla formazione e alla promozione della figura dell’assaggiatore professionale
css.php