L’olio extra vergine d’oliva è associato a un minore rischio di...
Lo afferma uno studio condotto dalla Piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi- I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (Is) che ha analizzato i dati di oltre 20.000 partecipanti allo studio Moli-sani.
Fattori critici per la fioritura dell’olivo
Ormai siamo prossimi alla fioritura dell’olivo in base alla quale si determinerà la produzione della prossima stagione
Favolosa, un evento di due giorni per conoscerla meglio
A Trani, il 9 e 10 maggio, un viaggio nella filiera dell’olio extra vergine d’oliva della varietà costituita da Giuseppe Fontanazza. L’iniziativa è stata presentata a Bari con una conferenza stampa nella sede di Assoproli
Potatura di produzione e gestione dell’oliveto
Potatura per una gestione sostenibile dell’oliveto, webinar organizzato da Edagricole con la partecipazione di Leonardo Imbimbo, agronomo e autore del libro sulla potatura dell’olivo secondo il metodo Colp
Sol 2024 a Verona, l’olio in tutte le sue declinazioni
È iniziato, insieme al Vinitaly, il Sol di Verona, salone internazionale dedicato alla filiera olivicola con grande partecipazione di visitatori e buyers
Xylella, misure di lotta allo stadio giovanile dei vettori oltre i...
Una circolare dell’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia dispone l’obbligo di lavorazioni superficiali dei terreni entro il 5 maggio
Evo Italiano in testa
Emergono ottimi risultati dall’ultimo report dell’Icqrf riguardo alle vendite dell’olio Evo italiano con le regioni del sud Italia in testa per quantitativi e Dop/Igp
Indicazione geografica, uno strumento da valorizzare
La comunicazione relativa alla qualità dell’olio sta diventando un tema ricorrente che richiede una più attenta valutazione tra i vari attori della filiera
Tutti i vincitori del premio Ercole Olivario 2024
Premiati i vincitori della 32a edizione del premio Ercole Olivario
Lecciana e Leccio del Corno, altre due cultivar per impianti in...
La loro disponibilità è stata resa nota in un incontro organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Puglia, che ha anche fatto il punto sullo stato di avanzamento del Piano straordinario di rigenerazione olivicola