Home Featured Pagina 26

Featured

Featured posts

biovexo

Da Biovexo soluzioni sostenibili contro Xylella fastidiosa

Gli effetti di antagonisti microbici e sostanze naturali nel ridurre la progressione dei sintomi indotti dal temibile batterio
sansa di oliva

First Food, l’equilibrio fragile della filiera

Dagli errori del passato alle strategie win-win per garantire continuità e sostenibilità nella valorizzazione della sansa vergine
potatura olivo pulp

PULP, quando la potatura fa vibrare la raccolta

Sviluppato dai ricercatori dell’Università di Bari, il metodo PULP ottimizza la trasmissione delle vibrazioni e migliora l’efficienza della raccolta meccanica negli olivi secolari
genoma olivo

Frantoio e Leccino, disponibili i dati genomici

Svelate le sequenze delle cv. Frantoio e Leccino, ottenute con la tecnologia PacBio di nuova generazione: un passo avanti per l’olivo del futuro
progetto opera

L’IA entra in frantoio, nasce il progetto Opera

Un ecosistema di università, imprese e tecnologie porta l’intelligenza artificiale nel mondo dell’extravergine per ottimizzare produzione e sostenibilità
mastro oro 2026

Mastro d’Oro 2026, il frantoiano al centro della filiera dell’olio evo

Si apre l’edizione 2026 di Mastro d’Oro, concorso che valorizza i frantoiani italiani e promuove qualità, innovazione e sostenibilità nella filiera dell’olio extra vergine. Valutazioni tecniche, tracciabilità e formazione per un settore moderno e competitivo
gestione sostenibile

Tecniche colturali per una gestione sostenibile e di qualità dell’oliveto

Le raccomandazioni operative di Enrico Lodolini, professore associato dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona, in un webinar organizzato dall’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

premiazione Ercole Olivario 2023

Ercole Olivario 2023, i premiati per la sezione olive da tavola

Premiati a Perugia i vincitori della terza edizione dell’Ercole Olivario- sezione olive da tavola
regione toscana bando paesaggistica

Regione Toscana, bando per interventi a sostengo degli oliveti

L’abbandono di zone olivate poste in ambienti svantaggiati a causa della pendenza dei terreni o dei terrazzamenti necessita di un aiuto
biol novello

Biol Novello 2023, vince l’azienda sarda Masoni Becciu

Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente le aziende Torre Rivera e Oleocampo. Al concorso hanno partecipato 170 produttori, in rappresentanza non solo dei Paesi del Mediterraneo
potatura olivo colp

Potatura dell’olivo, il metodo COLP

La potatura dell’olivo è una pratica agricola fondamentale per il mantenimento di una pianta sana e per favorire una buona produzione di olive e facilitare la raccolta
trattamenti olivo post raccolta

Gestione dell’olivo in post raccolta, linee guida

Trattamenti di disinfezione della pianta in post raccolta rappresentano un importante intervento per la sanità dell’oliveto
olio fioi

FIOI, olivicoltori in “movimento” per l’olio extravergine di qualità

FIOI, ospite al Mercato dei vini 2023, presenta eccellenze del mondo olivicolo per un olio extravergine italiano di qualità con un occhio alla sostenibiità
accordo confagricoltura unapol

Olio evo: siglata intesa tra Confagricoltura e Unapol

Obiettivo dell'accordo: aumentare la produzione italiana e la commercializzazione del prodotto di origine nazionale
olio fattore ig

DOP e IGP, rilancio dell’olio extravergine con indicazione geografica

Giornata di lavori promossa da Origin Italia per la promozione e diffusione dell’extravergine attraverso il fattore IG
olivicoltori fioi al mercato vini

Gli Olivicoltori Fioi al Mercato dei Vini 2023

La Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti cresce e rinsalda il suo legame con i Vignaioli Indipendenti Fivi in nome delle produzioni agricole di qualità. La Federazione FIOI verrà presentata alla stampa e alla ristorazione lunedì 27 novembre in occasione del Mercato dei Vini 2023
etichettatura olio

Etichettatura, dare il giusto valore all’olio evo

L’andamento del mercato dell’olio negli ultimi mesi ha messo in chiaro la necessità di valorizzare l’extravergine
css.php