Home Featured Pagina 5

Featured

Featured posts

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
cicale

Cicale, nuovo pericolo per gli oliveti pugliesi?

Segnalata in alcuni areali pugliesi una presenza notevolmente maggiore rispetto agli anni scorsi. Dannose le punture di ovideposizione, potenziale porta di ingresso per di batteriosi come la rogna dell’olivo

Assitol: dazi su olio d’oliva ancora sostenibili, ma con tante incognite

Secondo l’Associazione italiana dell’industria olearia l’accordo raggiunto tra Usa e Ue consentirebbe all’export di comparto di mantenersi competitivo. Restano però i timori su dollaro debole e inflazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olivo e olio

Olivo e Olio cambia volto per raccontare la nuova filiera dell’olio

Con una nuova impostazione editoriale e una grafica aggiornata, Olivo e Olio rilancia il proprio impegno nell’accompagnare l’olivicoltura italiana. Tra tradizione, innovazione tecnica e comunicazione digitale, la testata valorizza l’olio extravergine come simbolo di identità e qualità

Roller Crimper, gestione innovativa dell’inerbimento

Il Roller Crimper gestisce l’inerbimento in modo efficace quanto la trinciatura, garantendo una pacciamatura più duratura a protezione del suolo
etichetta olio oliva

Come leggere correttamente l’etichetta dell’olio extravergine d’oliva (prima parte)

L’etichetta dell’olio extravergine di oliva è uno strumento fondamentale per garantire trasparenza e qualità. Grazie a norme UE e verifiche dell’ICQRF, il consumatore è tutelato su origine, categoria e tracciabilità del prodotto
bando pnrr frantoi oleari

Frantoi, via ai primi fondi Pnrr: Aifo esulta, ma avverte “Serve...

Dopo mesi di attesa, arrivano i primi fondi Pnrr per l’ammodernamento dei frantoi: Agea assegna 1,5 milioni tra Puglia e Campania. Il settore plaude, ma avverte: servono istruttorie rapide e più risorse per rispettare le scadenze e non perdere il rilancio
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
biol 2025

Biol 2025 premia i migliori oli evo biologici tra innovazione e...

Il Sottosegretario Luigi D'Eramo ha consegnato a Roma i riconoscimenti della 30ª edizione del Biol 2025, alle aziende che producono il miglior olio EVO biologico. L’Italia trionfa con l’olio “Sergenti”, seguita da Slovenia e Grecia. Focus su sostenibilità e qualità certificata
crediti di carbonio

Dagli ulivi un nuovo raccolto: crediti di carbonio

Il progetto pilota del Consiglio Oleicolo Internazionale apre nuovi scenari economici per il settore olivicolo: il carbonio immagazzinato diventa un asset, i produttori protagonisti della transizione ecologica
xylella fastidiosa minervino murge

Xylella fastidiosa subsp. pauca su un olivo a Minervino Murge (Bt)

Grazie all’attività di monitoraggio avviata dalla Regione Puglia nell’area indenne da Xylella, è stata individuata per la prima volta a nord della provincia di Bari una pianta di olivo infetta dal batterio
olio extravergine toscano

Green Carpet toscano: sfilano le 61 star dell’Olio Evo Dop e...

Una produzione da record, una biodiversità che emoziona, una nuova stagione per l’oro verde di Toscana. Ecco come la Selezione 2025 ha acceso i riflettori sulle eccellenze olivicole regionali
forbici d'oro 2025

20° Campionato Nazionale di Potatura dell’Olivo a vaso policonico

Forbici d’oro, evento di carattere nazionale organizzato da Amap con la collaborazione di Scuola Potatura Olivo, ha festeggiato il 20° compleanno nelle Marche, in provincia di Ancona, l’11 e 12 aprile, con una straordinaria “doppietta” studenti – professionisti
css.php