Home Attualità Pagina 18

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

siccità in spagna

La lunga siccità in Spagna

La mancanza d'acqua e le alte temperature fanno temere un'annata deludente per la produzione olivicola iberica
olivicoltura cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici e olivicoltura

L'impatto diretto sulle produzioni del Mediterraneo e le misure di breve e lungo termine sulla gestione degli oliveti, discussi nel convegno organizzato dal Consorzio Igp Toscano
enoliexpo 2024

Enoliexpo, 6ª edizione dal 7 al 9 marzo 2024 alla Fiera...

L’appuntamento biennale per i produttori di olio di oliva e vino presenterà, in un grande spazio espositivo, le ultime innovazioni in campo, in frantoio e in cantina, per crescere in competitività e ampliare le proprie opportunità di mercato
fooi vertici dirigenti

FOOI, nominati i nuovi vertici della Interprofessione

Nuovi dirigenti per la Filiera olivicolo olearia italiana, l’organismo interprofessionale dell’olio d’oliva e delle olive da tavola. Presidente è Anna Cane, vicepresidente Tommaso Loiodice
jaime lillo

Jaime Lillo nominato nuovo direttore esecutivo del Coi

Primo spagnolo a ricoprire tale incarico, succederà al tunisino Abdellatif Ghedira dal 1° gennaio 2024
xylella putignano

Xylella, primi olivi positivi al batterio in agro di Putignano (Ba)

L’ultimo aggiornamento del monitoraggio del batterio ha individuato altri 21 olivi infetti, due dei quali nella cittadina barese che segna il nuovo limite occidentale dell’epidemia
matera oleoturismo

Matera palcoscenico dell’oleoturismo internazionale

Venerdì 23 e sabato 24 giugno la città lucana protagonista di grandi eventi dedicati al turismo dell’olio, promossi dall’Associazione Città dell’Olio e sostenuti dalla Regione Basilicata
pac

Olivicoltori pugliesi: «Mobilitazione per cambiare la Pac»

A Bari l’incontro pubblico tra le associazioni regionali di produttori olivicoli. «Subito modifiche agli eco-sistemi e al sostegno accoppiato, deroghe e interventi della Regione. Siamo pronti ad arrivare fino alla Corte di Giustizia europea se necessario»
masterclass olio oliva

Masterclass sull’olio di oliva italiano. Un tuffo nel gusto

Il 21 giugno è in programma a Bruxelles una masterclass rivolta a importatori alimentari e giornalisti con focus sull’alta qualità dell’olio extra vergine d'oliva italiano e sulla grande varietà di cultivar presenti in Italia. Una iniziativa nel solco del calendario promozionale e formativo per gli oli finalisti della 31ª edizione del premio nazionale Ercole Olivario 2023
guida icqrf

“Guida pratica all’etichettatura degli oli d’oliva” dell’Icqrf, la terza edizione

Appena pubblicata, è stata aggiornata, rispetto alla seconda di circa quattro anni fa, con l’“etichettatura ambientale” e con il Reg. delegato (Ue) n. 2022/2104
css.php