Home Attualità Pagina 18

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo
passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

monitoraggio xylella

Monitoraggio Xylella, altri 21 olivi infetti, quasi tutti in provincia di...

Ricadono tutti in focolai già noti, tranne due olivi in agro di Locorotondo che rappresentano due nuovi focolai. Dei 21 olivi, 15 si trovano in zona cuscinetto o di eradicazione, sei in zona di contenimento
cia puglia xylella

Cia Puglia, le aree colpite da Xylella siano subito inserite tra...

Per il presidente Gennaro Sicolo «occorre attivare nel Salento misure specifiche per il rilancio produttivo, la ricostruzione economica e il sostegno alla ripresa»
superficie olivicola biologica

Superficie olivicola biologica in continua crescita in Italia

È quanto emerge dalle anticipazioni del rapporto “Bio in cifre 2023” sul settore biologico italiano curato dal Sinab
oprol basilicata

Oprol Basilicata: «L’olivicoltura lucana ha già perso 40% del raccolto»

Per l’Organizzazione di produttori olivicoli lucani le piogge intense e le forti grandinate di maggio e giugno hanno lasciato un pesante segno sugli oliveti lucani
piano rigenerazione olivicola

Piano rigenerazione olivicola, il report intermedio

Reso pubblico il report al 31 maggio 2023 di monitoraggio del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, predisposto dall'Osservatorio fitosanitario del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia
siccità in spagna

La lunga siccità in Spagna

La mancanza d'acqua e le alte temperature fanno temere un'annata deludente per la produzione olivicola iberica
olivicoltura cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici e olivicoltura

L'impatto diretto sulle produzioni del Mediterraneo e le misure di breve e lungo termine sulla gestione degli oliveti, discussi nel convegno organizzato dal Consorzio Igp Toscano
enoliexpo 2024

Enoliexpo, 6ª edizione dal 7 al 9 marzo 2024 alla Fiera...

L’appuntamento biennale per i produttori di olio di oliva e vino presenterà, in un grande spazio espositivo, le ultime innovazioni in campo, in frantoio e in cantina, per crescere in competitività e ampliare le proprie opportunità di mercato
fooi vertici dirigenti

FOOI, nominati i nuovi vertici della Interprofessione

Nuovi dirigenti per la Filiera olivicolo olearia italiana, l’organismo interprofessionale dell’olio d’oliva e delle olive da tavola. Presidente è Anna Cane, vicepresidente Tommaso Loiodice
jaime lillo

Jaime Lillo nominato nuovo direttore esecutivo del Coi

Primo spagnolo a ricoprire tale incarico, succederà al tunisino Abdellatif Ghedira dal 1° gennaio 2024
css.php