Home Attualità Pagina 18

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

carta oli calabria

Carta degli oli extravergini della Calabria

Il 16 ottobre è stata presentata la Carta degli Extravergini d’oliva della Calabria a cura del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria)
produzione olive 2023 puglia

Annata 2023 in Puglia: leggero aumento della produzione, buona la qualità

La crescita potrà attestarsi intorno al 20%, superando la resa del 2022, ma rimanendo sotto quella del 2021. Sulla resa produttiva pesa l’epidemia da Xylella fastidiosa. Il caldo intenso ha frenato gli attacchi della mosca delle olive
finoliva

Finoliva Global Service, dove abitano cooperazione e aggregazione

L’inaugurazione di nuove strutture presso l’importante centro olivicolo-oleario di Bitonto (Ba) è stata l’occasione per discutere delle strategie per valorizzare le produzioni e i territori

Condimenti e miscele di olii, sequestrate oltre 500 bottiglie

Sempre di più si stanno diffondendo miscele di olii e condimenti sugli scaffali dei supermercati come alternative all’olio extra vergine d’oliva
olivi sfregiati

100 olivi gravemente sfregiati fra le province di Bari e Bat

Uno scempio premeditato, un avvertimento rivolto a una trentina di aziende olivicole in prossimità della raccolta delle olive, denunciano Coldiretti Puglia e Cia Puglia
olive taggiasche

Oliva taggiasca Igp, ottenuto riconoscimento ministeriale

L’oliva taggiasca della Liguria ha ottenuto l’ok definitivo per la certificazione di Indicazione Geografica Protetta (Igp)
pugliaevoworld

PugliaEvoWorld, tutta la Puglia dell’olio extra vergine d’oliva in un click

Al via il progetto del portale che favorirà la riconoscibilità delle aziende pugliesi produttrici di olio extra vergine d’oliva sul mercato nazionale e su quelli internazionali
olivicoltura liguria produzione

Olivicoltura Ligure, previsioni di produzione negative per il 2023

L’annata olivicola 2023 si prospetta negativa anche per la Liguria, richiesta alla Regione lo stato di calamità
grandine puglia

Grandine in Puglia, colpito il Barese e il Foggiano

Il 23 settembre si è abbattuta una violenta grandinata sulle olivete del nord barese e del foggiano.
oleato starbucks

Gli olivicoltori del Belice provano a fare filiera per Starbucks

La multinazionale del caffè interessata alle olive siciliane per la crescente richiesta della bevanda "Oleato". Primi passi per il club composto da imprenditori agricoli e agronomi
css.php