Home Attualità Pagina 20

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

vendita olio sfuso

Ue: la vendita al dettaglio di olio di oliva sfuso resta...

La Commissione europea ha ritirato la proposta di modifica delle norme di commercializzazione per consentire la vendita e l’acquisto di olio di oliva sfuso in negozio. Soddisfazione di Agrinsieme
ercole olivario

Ercole Olivario, fitto calendario di iniziative promozionali e formative

Riguarda le aziende produttrici di olio extra vergine d’oliva e di olive da mensa premiate al recente concorso nazionale e vincitrici della sezione “Olive da Tavola”
xylella domande sostegno

Xylella, Enti pubblici territoriali: proroga per domanda di sostegno

Esteso al 31 maggio 2023 il termine relativo al bando della Misura 1.A - Articolo 3 del Piano di rigenerazione olivicola riguardante gli impegni per il contrasto al vettore e l’eliminazione delle fonti di inoculo
biogas sansa

Impianto a biogas da sansa a Terlizzi (Bari), soddisfazione di Cia...

Utilizzerà la sansa prodotta dai frantoi, evitandone lo sversamento nei campi, e la lavorerà con un sistema anaerobico a basso impatto, producendo anche un ammendante naturale
assitol a tuttofood

Assitol porta l’olio extra vergine di oliva a TuttoFood 2023

Alla manifestazione milanese dedicata all’agroalimentare, l’Associazione, presente con un proprio stand, organizzerà alcuni eventi dedicati all’olio extra vergine di oliva
xylella monitoraggio

Monitoraggio Xylella, altri 14 olivi infetti fra Monopoli e Alberobello

Con l’ultimo aggiornamento il monitoraggio ha superato l’83% delle piante da campionare e il totale delle piante riscontrate positive al batterio sale a 308
brio festival 2023

Al “Brio Festival” insieme olio extra vergine di oliva e mandorle

Un abbinamento inconsueto ma felice al centro dell’evento pubblico organizzato dall’Oleificio Cooperativo Contado di Toritto (Ba)
merenda oliveta

La Merenda nell’Oliveta, al via la terza edizione

Dal 22 aprile al 31 maggio eventi all’aria aperta in 17 regioni. E in 100 Città dell’Olio italiane gli olivi parleranno attraverso gli olivicoltori
xylella agrinsieme

Xylella, Agrinsieme chiede la nomina di un commissario straordinario

È la richiesta avanzata durante l’audizione indetta dalla Commissione Agricoltura della Camera dei deputati in merito all'indagine conoscitiva avviata dalla stessa Commissione sull'emergenza Xylella fastidiosa in Puglia
olivi secolari o monumentali

In Puglia salvaguardia di olivi secolari o monumentali, avviso pubblico

Con la pubblicazione della DDS n. 31 del 29 marzo 2023, è esecutivo il primo provvedimento di concessione degli aiuti
css.php