Olio evo, grossa operazione antifrode in Puglia
Sequestrati 17.800 q di falso olio extra vergine biologico nella Bat. Il plauso dell’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia e del Patto etico dell’olivicoltura italiana
Ercole Olivario 2024, proclamati i vincitori delle migliori olive da tavola
Le olive da tavola si confermano un superfood. L’eccellenza italiana premiata in cinque categorie all'edizione 2024 di Ercole Olivario - sezione Olive da Tavola. Nuove iniziative promozionali in fiere come Evolio Expo e SOL Verona
Decreto Ambiente, approvate misure contro l’abbandono dei terreni agricoli
Un passo avanti nella lotta contro l’abbandono dei terreni agricoli: accolto l’ordine del giorno al Decreto Ambiente
Fedagripesca, Raffaele Drei nuovo presidente
Eletto dopo le dimissioni di Carlo Piccinini dello scorso 30 ottobre. Tra le priorità del suo mandato rafforzare il modello cooperativo soprattutto per il settore lattiero-caseario
Tracciabilità unica UE dell’olio di oliva per combattere frodi e contraffazioni
Coldiretti e Unaprol propongono un Registro Telematico Europeo per l’olio dl oliva, ispirato al modello italiano, per combattere frodi, garantire trasparenza, proteggere produttori onesti e offrire ai consumatori prodotti di origine certa
Masaf istituisce il Tavolo tecnico di filiera olivicola-olearia
Sarà il luogo di confronto e di coordinamento delle politiche, degli orientamenti e delle azioni di riferimento per il comparto olivicolo-oleario
Edagricole News, seconda edizione del TG dell’agricoltura
Eima, semine, zootecnia e olio d’oliva al centro della seconda puntata del nostro TG online
Nasce la Fondazione Massimo Neri in sostegno dell’olivicoltura toscana
La Fondazione Massimo Neri, nata in ricordo di una delle sue figure simbolo, persegue l’obiettivo di promuovere la cultura dell’olio extravergine di qualità, sostenere la ricerca scientifica e l’innovazione, tutelare il territorio toscano e le sue tradizioni
La scelta di un olio di qualità inizia dall’etichetta
Dalla corretta lettura dell’etichetta al supermercato fino al consumo al ristorante, Coldiretti e Unaprol presentano un decalogo a tutela del consumatore per l’acquisto consapevole di olio
Xylella, ancora ferme le pratiche ristori per il biennio 2020-2021
Cia Puglia sollecita gli enti preposti a trovare una soluzione urgente. A rischio i ristori che sono vitali per la sopravvivenza delle aziende