Home Attualità Pagina 30

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo
passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

storni puglia

Storni, in Puglia autorizzato il prelievo in deroga

La Giunta regionale pugliese l’ha approvato, per l’annata 2022/2023, nel rispetto di tempi, luoghi e modalità previsti, per prevenire gravi danni alla coltura dell’olivo
xylella zona indenne

Ancora Xylella in zona indenne, ritoccato il limite nord dell’epidemia

Dal sesto aggiornamento del monitoraggio Xylella emergono 11 nuovi olivi infetti, fra i quali altri tre nel focolaio già scoperto in zona indenne. Sale così a 135 il numero di piante infette dal batterio finora riscontrate dal monitoraggio in corso
xylella misure integrative

Xylella, adottate misure integrative al Piano d’Azione 2022

L’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha voluto rafforzare la sorveglianza sulla base dei risultati del monitoraggio in corso

Oleoturismo, l’Umbria si è data la sua disciplina

Il territorio regionale è caratterizzato da una produzione olivicola di altissimo pregio, su cui insiste, tra l'altro, la Fascia Olivata Assisi-Spoleto candidata a Patrimonio Unesco
xylella focolaio

Xylella, focolaio in zona indenne a Polignano a Mare (Ba)

Il quinto aggiornamento del monitoraggio Xylella prova che il batterio ha sfondato ancora una volta la zona cuscinetto
catasto olivicolo

La Regione Puglia adotta il Catasto olivicolo delle aree infette da...

È un provvedimento molto atteso dagli agricoltori del Salento che adesso possono procedere a estirpazioni volontarie senza dover temere di perdere il diritto a eventuali contributi pubblici laddove venissero resi disponibili
nutrinform

Confagricoltura Puglia: meglio Nutrinform di Nutri-Score

Per il presidente Luca Lazzàro l’etichettatura proposta dall’Italia salverebbe un'economia che poggia sull’olio d’oliva e sul vino e vale circa un miliardo di euro
xylella zona cuscinetto

La Xylella avanza ed è sempre più presente in zona cuscinetto

Dal quarto aggiornamento del monitoraggio avviato lo scorso giugno sono emerse altre 26 piante infette a Fasano (Br) e un nuovo focolaio ad Alberobello (Ba)

Un filo d’olio per legare le filiere delle qualità

Italia Olivicola presenta al Bufala Fest di Napoli il carrello degli oli di qualità e sostenibili. Un’iniziativa per ribadire la forza dell’origine 100% made in Italy. Nuove sinergie con la mozzarella di bufala campana
monitoraggio xylella

Monitoraggio Xylella, nuovi focolai e nuove piante infette in zona cuscinetto

Il terzo aggiornamento conferma che il batterio Xylella fastidiosa subsp. pauca ST53 è sempre ben attivo e amplia continuamente l’area di infezione
css.php