Home Attualità Pagina 41

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olio di roma igp

Roma Igp e Sabina Dop, l’extravergine che racconta l’Italia autentica

Dal 12 al 21 settembre Roma, Milano e Torino ospitano un evento dedicato all’Olio di Roma Igp e all’Olio Sabina Dop. Un’esperienza di oleoturismo che unisce biodiversità, tradizione millenaria e ristorazione di qualità, per scoprire i migliori extravergini italiani
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche
olivi monumentali

Quale futuro per gli olivi monumentali della Puglia?

In vista della Giornata mondiale dell'olivo dell’Unesco, un dibattito pubblico a Ostuni (Br) ha fatto il punto sulla diffusione della Xylella e definito nuove prospettive di rigenerazione per l'olivicoltura pugliese e, in particolare, per la Piana degli olivi monumentali
olivi non monumentali

Abbattimento di olivi non monumentali: nuove regole in Puglia

Deliberata la nuova disciplina regionale di rilascio delle autorizzazioni all’espianto di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità. I casi in cui l'olivo può essere rimosso. Divieto di estirpazione di olivo, invece, nelle zone certificate Dop e in quelle reimpiantate con varietà tolleranti/resistenti a Xylella
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa sottospecie pauca ad agosto non è andata in ferie!

Ma nemmeno la solerte attività di monitoraggio e controllo messa a punto dall’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia. Risultato: quattro Determinazioni per gestire nuovi focolai individuati a Giovinazzo, Bisceglie, Putignano e Castellana Grotte
frantoiani pnrr

I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr

Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
xylella fastidiosa pauca

Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?

Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

xylella olivi infetti

Xylella, altri olivi infetti in agro di Alberobello

E a Monopoli (Ba), nella Piana degli olivi monumentali, la Guardia di Finanza ha elevato tre denunce per potatura non autorizzata di olivi secolari
xylella presidio informativo

Ostuni, chiude il presidio informativo sulla Xylella

L’Associazione Libero Comitato Anti-Xylella ha chiuso il presidio informativo di Ostuni (Br) per protesta contro l’abbandono, di fatto, della Piana degli olivi monumentali, da parte delle istituzioni preposte, all’aggressione del batterio Xylella
xylella cia salento

Xylella, CIA Salento: «I Comuni si muovano, sugli agricoltori tutto il...

Il presidente di CIA Salento Benedetto Accogli: «Le amministrazioni rendicontino all’Arif le somme trasferite alle aziende. Le misure di contrasto stanno gravando quasi esclusivamente sulle imprese agricole»
olivicoltura siccità

Olivicoltura, la siccità mette in crisi la produzione

Italia Olivicola chiede urgenti misure per aumentare l’apporto idrico e ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici, cioè assenza prolungata di piogge e siccità
incendi oliveti

Incendi, distrutti migliaia di ettari di oliveti

In tutto il Mezzogiorno, dalla Sardegna alla Calabria, dalla Sicilia alla Puglia, è un susseguirsi di incendi dolosi, che, oltre a bruciare boschi e macchia mediterranea, inceneriscono olivi giovani e millenari
xylella frutteti agrumeti

Xylella, via libera agli impianti in zona infetta di frutteti e...

Con Atto dirigenziale dell’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia del 3 agosto 2021 è stato autorizzato l’impianto nella zona infetta di specie risultate immuni, resistenti, tolleranti o a bassa suscettibilità a Xylella fastidiosa subsp. pauca ceppo ST53. Adesso è quindi possibile impiantare nella zona infetta, oltre alle cultivar di olivo...
xylella barese alberobello

Xylella, il batterio avanza nel Barese. Primo focolaio ad Alberobello

Il monitoraggio anti-Xylella avviato lo scorso maggio ha individuato cinque olivi infetti nell’agro della città dei Trulli. Finora sono state rilevate 36 nuove piante infette
unaprol fiera roma

Unaprol rinnova la partnership con Fiera Roma

A settembre subito un evento interamente dedicato alla filiera olivicolo-olearia
summer school bari

Storia e innovazione della filiera, il corso estivo in terra di...

L'iniziativa organizzata dall'Università di Bari nell'ambito del progetto "Elaia Olea Oliva" si rivolge ai professionisti del settore, per offrire un aggiornamento tecnico e un approfondimento storico culturale sulla filiera olivicolo olearia pugliese
xylella olivi monumentali

Xylella, altri olivi monumentali infetti in zona cuscinetto

Gli ultimi aggiornamenti del monitoraggio avviato a maggio 2021 rivelano che sono stati riscontrati positivi al batterio Xylella dieci nuovi olivi, di cui alcuni monumentali, in zona cuscinetto. Intanto per il bando salvaguardia olivi secolari o monumentali è stata approvata la graduatoria delle domande di aiuto
css.php