Giuliano Stimilli
Fitofarmaci, nuove registrazioni ed estensioni
Le novità fitoiatriche per il 2021 includono l’estensione di un insetticida per il controllo della cimice asiatica e l’autorizzazione di nuovi formulati per il controllo dell’occhio di pavone e della mosca dell’olivo
Lotta adulticida contro la mosca dell’olivo: le trappole e altre strategie...
Le popolazioni di fitofagi dell’oliveto richiedono attento monitoraggio e interventi di difesa durante tutta l’estate. Per la mosca le strategie e i dispositivi basati sul controllo degli adulti
Novità fitoiatriche, stop al dimetoato
Da quest’anno gli olivicoltori dovranno definitivamente fare a meno del principio attivo, finora alleato indispensabile per la lotta alla mosca. Occorre testare nuovi prodotti e mettere a punto nuove strategie integrate
Campagna al via, occhi puntati sulla mosca
Il clima primaverile ha nel complesso frenato le infestazioni precoci. Ma con l’avvicinarsi della raccolta è fondamentale effettuare i campionamenti dei frutti e su queste osservazioni basare gli eventuali interventi di controllo
Cecidomia e rodilegno, i nemici meno noti
Parassiti e patogeni minori possono diventare rilevanti in alcune aree e contesti climatici e richiedere strategie di controllo specifiche. È il caso della cecidomia, del rodilegno giallo e della brusca parassitaria.
Mosca: la grande assente della campagna 2017
La chiusura di un’annata senza infestazioni rilevanti nelle maggiori aree olivicole del Paese, offre l’occasione di analizzare i fattori noti, e quelli ancora da chiarire, che favoriscono il fitofago e aumentano i rischi per produzione e qualità
Un’estate anomala per mosca e avversità
Non sono rosee le previsioni produttive, dopo mesi di siccità e temperature record. Tuttavia il clima ha ostacolato lo sviluppo di patogeni fungini e anche la mosca, dopo alcune annate critiche, non ha destato particolari preoccupazioni
Prepararsi alla mosca: monitoraggi e trappole
Le temperature elevate di giugno hanno rallentato le infestazioni di diversi fitofagi, ma il controllo dell’oliveto deve proseguire per tutta l’estate. Cruciale per la mosca l’installazione di dispositivi di monitoraggio o di cattura massale
Caldo e temporali. E i funghi crescono
L’estate, eccezionale per le temperature, ha favorito la loro propagazione. In autunno consigliati sali di rame per occhio di pavone, cercosporiosi e lebbra. Contro la mosca occorre prima verificare i livelli di infestazione nelle drupe
Insetti e patogeni come intervenire in campo
Un clima più rigido potrebbe aver dato del filo da torcere ai nemici in agguato. Diverse malattie devono però essere combattute in questo periodo. Utilizzando specie antagoniste o eliminando le fascine di potatura