Giuseppe Francesco Sportelli
Sinol, un progetto per migliorare sicurezza e risultati in campo
Il progetto di cooperazione Sinol propone innovazioni tecniche per migliorare alcune lavorazioni in campo e, nello stesso tempo, la sicurezza per gli operatori olivicoli liguri. Verrà realizzato nell’ambito della misura M16.01 del Psr 2014-2020 della Regione Liguria da un gruppo operativo il cui capofila è il Cipat-Cia di Imperia
Guida ESAO: In Spagna nascono le stelle “Michelin” dell’olio d’oliva
L'ESAO (Escuela Superior del Aceite de Oliva) ha pubblicato la sua prima guida in cui raccoglie i migliori oli extra vergine di oliva su scala internazionale. La guida include le "Stelle ESAO", simili alle stelle Michelin applicate all'olio extra vergine di oliva
Progetto Violin: Spettroscopia NIRS e olio d’oliva, combinazione vincente
La tecnologia NIRS (Spettroscopia nel Vicino Infrarosso) consente di combattere le frodi riguardanti l’olio extra vergine di oliva: è rapido, accurato, economico, ma soprattutto si avvale di tecniche non distruttive
Xylella: Mipaaf dichiara calamità per territori a ovest di Taranto
Il decreto di declaratoria, comunica Coldiretti Puglia, riguarda i Comuni di Avetrana, Manduria, Maruggio e Sava
Unaprol e ITA “G. Garibaldi” di Roma, firmato protocollo d’intesa
L’accordo, siglato alla presenza del ministro dell’Istruzione Bianchi punta a sviluppare e ampliare la conoscenza dell’olio extra vergine d’oliva e delle olive da tavola
Mettere in sicurezza l’olio extra vergine d’oliva, in un video come...
Il filmato, realizzato dall’Unione nazionale consumatori in collaborazione con Assitol, spiega in dettaglio le regole per conservare correttamente l’alimento simbolo della dieta mediterranea
Ue, olio di oliva: produzione attuale e stime di consumi e...
La Commissione europea traccia il consuntivo per la produzione di olio di oliva e stima in meno di 500.000 t le scorte finali al termine della campagna di raccolta e produzione 2020/21
Ercole Olivario 2021, tutte le premiazioni
Tutte le premiazioni della 29ª edizione del concorso nazionale Ercole Olivario dedicato alle eccellenze olearie italiane
Anche l’olivo alla “Settimana della biodiversità pugliese”
Nella quarta edizione, completamente on line, proposti due video per raccontare il recupero, la caratterizzazione e la valorizzazione del germoplasma olivicolo pugliese e due video per illustrare tecniche di conservazione in situ ed ex situ
La Rassegna nazionale degli oli monovarietali è giunta alla 18ª edizione
Promossa e organizzata da Assam e Regione Marche, in collaborazione con la redazione di “Olivo e Olio” (Edagricole), quest’anno si è tenuta on line, con il webinar “Oli monovarietali: oltre la qualità, identità e terroir”