Assitol: dazi su olio d’oliva ancora sostenibili, ma con tante incognite
Secondo l’Associazione italiana dell’industria olearia l’accordo raggiunto tra Usa e Ue consentirebbe all’export di comparto di mantenersi competitivo. Restano però i timori su dollaro debole e inflazione
Premio Mastro d’Oro, podio tutto pugliese alla settima edizione
Eccellenti oli extra vergine di oliva di Sannicandro di Bari, Cisternino e Vieste ai primi tre posti dell’unico concorso nazionale riservato esclusivamente ai frantoiani e promosso dall’Aifo insieme con l’Afp
Costituita la Fondazione Ravanas, con finalità di ampio respiro
Fortemente voluta da Italia Olivicola, vuole onorare con una pluralità di iniziative l’impegno del geniale imprenditore francese nell’innovare la trasformazione olearia in Terra di Bari e, più in generale, in Puglia e in Italia
82 oli extra vergine di oliva per Extra Cuoca 2025
Presentati gli oli evo a disposizione delle cuoche professioniste che concorreranno alla quinta edizione del concorso nazionale di cucina
I frantoiani aspettano i fondi in ritardo del Pnrr
Aifo, Assofrantoi, Foa Italia e Frantoi Confartigianato chiedono trasparenza, celerità e tempi certi
Xylella fastidiosa subsp. pauca è già endemica nel centro della Puglia?
Sono numerosi i rinvenimenti di piante infette dal ceppo ST53, lo stesso causa dell’epidemia nel Salento. Tuttavia l’attività di monitoraggio ed eradicazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale sembra tenere la situazione sotto controllo
Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro
L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...
Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...
Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
Meno rame in agricoltura, l’esperienza di Microfighter contro la rogna dell’olivo
Microfighter è il nuovo biopesticida naturale a base di zeolite (associato a un agente microbico di biocontrollo) efficace contro la rogna dell'olivo. Sperimentato in campo, riduce le galle senza impatto su resa e qualità, offrendo un’alternativa al rame