Home Featured Pagina 19

Featured

Featured posts

oliva alta daunia dop

“Oliva Alta Daunia” varietà Peranzana, Dop in dirittura di arrivo

A Torremaggiore (Fg) si è tenuta la riunione di pubblico accertamento in presenza dei funzionari del Masaf e della Regione Puglia, con lettura della proposta di disciplinare di produzione
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
olio oliva

Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...

Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olivicoltura a parete

Olivicoltura a parete con varietà italiane: esperienze quadriennali

Le prove sono state condotte in sette aziende olivicole comprese fra Molise, Puglia e Abruzzo, provando più di 25 cultivar. I risultati presentati in un convegno a Termoli (Cb)
forum olivicolo abruzzo

Le eccellenze del settore olivicolo abruzzese a confronto

Al via il primo Forum olivicolo abruzzese, organizzato dalla CIA Chieti Pescara, a supporto dello sviluppo della filiera regionale
olive da tavola

Olive da tavola come alimento funzionale innovativo

Le olive da tavola sono una fonte di composti bioattivi benefici per la salute e un serbatoio naturale di microrganismi con attività funzionali
olio dop chianti classico

Olio Dop Chianti Classico, resoconto dell’annata 2023

Resoconto dell’annata 2023 per la Dop olio Chianti Classico tra avversità climatiche e agronomiche

Ammodernamento frantoi, un mese in più per presentare le domande

Ci sarà tempo fino al 15 febbraio per presentare le domande di contributo per sostituzione e ammodernamento degli impianti di lavorazione delle olive
intosso

Dall’Abruzzo, cv. Intosso

Varietà d’olivo a duplice attitudine originaria della provincia di Chieti
xylella manifesti

Xylella, 9 manifesti mortuari per 9 olivi monumentali distrutti dal batterio

Con la loro affissione in 10 comuni della Piana degli olivi monumentali, Save the Olives Onlus lancia una provocatoria campagna per promuovere l’innesto precoce come pratica di salvaguardia per tali olivi e per creare una barriera che ostacoli la salita della Xylella verso il nord della Puglia
concimazione olivo biologico

Concimazione biologica dell’olivo

Indicazioni relative alla concimazione biologica dell’oliveto e alla normativa di riferimento
xylella corte giustizia

Xylella, Corte di Giustizia europea archivia procedura d’infrazione

Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia: «L’Ue ci ha dato ragione sull’efficacia del nostro Piano di azione»
ercole olivario 2024

Ercole Olivario 2024, aperte le iscrizioni per i produttori di olio...

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione dell’Ercole Olivario con alcune novità per l’edizione 2024: i concorsi regionali che permettono l’accesso all’Ercole Olivario e il nuovo percorso di formazione dell’assaggiatore come figura di alta professionalità
css.php