Home Prezzi olio Pagina 9

Prezzi olio

Le quotazioni dell'olio italiano e le tendenze del mercato oleario

campagna olearia 2025 2026

Campagna olearia 2025/26, frantoi in piena attività

Prime stime tra Spagna e Italia per la nuova campagna olearia: produzione in crescita al Sud, scorte Ue in aumento e mercati ancora senza una direzione chiara
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
olio campagna 2024-2025

Campagna 2024/2025: produzione mondiale in aumento, listini italiani in controtendenza

La campagna olivicola si chiude con prezzi italiani stabili ed export in crescita, mentre Spagna e Grecia registrano crolli importanti dei listini Evo
olio evo italiano

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

mercato estero

Mercato estero, +41% verso Cina

Dalle prime stime del 2018 di Istat, notizia positive per l’export verso il mercato asiatico. In Europa, l’etichettatura a semaforo penalizza le vendite verso la Gran Bretagna
olio mercato internazionale

Mercato, innovazione e tradizione modificano gli scenari competitivi

Cresce l’impatto sui mercati globali di Portogallo, Tunisia e Cile, produttori un tempo considerati minori. Ma tra vecchi e nuovi concorrenti, quali strategie per il mercato dell’extra-vergine italiano?
aziende agricole stime produzione olio

Il Coi aggiorna le stime per la produzione 2017/18

Aumenta del 14% rispetto allo scorso anno; più contenuto il dato medio Ue, mentre crescono i consumi mondiali. Calo generalizzato dei prezzi dell’extravergine
fooi india olivo e olio

L’olio italiano in India con il Fooi

Con la partecipazione a World Food India si avviano le attività internazionali dell’organizzazione interprofessionale della Filiera olivicola olearia italiana (Fooi)
produzione olio

Aumenta la produzione, ma la ripresa è ancora lontana

Il Cno prevede per la campagna olearia in corso un incremento medio complessivo del 50% rispetto allo scorso anno, ma i dati continuano ad essere molto negativi rispetto allo standard nazionale
olio italiano a Pechino

Successo a Pechino per l’olio italiano

Tre importanti consorzi di produttori in trasferta a Pechino per promuovere l’extravergine d'oliva ad Anufood China 2017
extravergine

A Shanghai per promuovere extravergine italiano

Cno, Unapol e Unasco hanno partecipato alla fiera internazionale Fbie di Shanghai come prima di una lunga serie di iniziative inserite nel progetto triennale “Taichi”
consumatore d'olio

Informare il consumatore. L’investimento più grande

Occorre rivoluzionare il modo in cui si comunica l’olio anche ripartendo dalla corretta informazione verso consumatori, ristoratori e operatori della distribuzione. Un esempio è la catena di conservazione al buio e al freddo
olio

Italia dietro alla Grecia sulla produzione di olio

I dati della Commissione europea vedono la produzione italiana in calo del 61%. Gennaro Sicolo (Cno) auspica l‘attuazione del piano olivicolo nazionale per rilanciare l’olivicoltura italiana
olio

Olio. Produzione in calo, quotazioni in aumento

Si confermano le previsioni di una pessima annata, con produzioni ridotte su tutto il territorio nazionale. I prezzi dell’extravergine rimangono elevati; crescono anche i volumi per l’esportazione soprattutto verso il Nord America
css.php