Dalla Commissione europea temporaneo stop a Nutri-Score
Dopo la contrarietà espressa da Italia e altri Paesi, la presentazione della proposta di regolamento sull’etichetta nutrizionale slitta al secondo trimestre del 2023. Salvo per ora l’olio extra vergine d’oliva
Olio extravergine e salute
In un recente convegno a Roma sono stati presentati alcuni nuovi risultati, scaturiti dalla ricerca scientifica, sui benefici per la salute umana recati dal consumo dell’olio extravergine di oliva
Confagricoltura Puglia: meglio Nutrinform di Nutri-Score
Per il presidente Luca Lazzàro l’etichettatura proposta dall’Italia salverebbe un'economia che poggia sull’olio d’oliva e sul vino e vale circa un miliardo di euro
Aristoil Plus, rete internazionale per promuovere le proprietà nutraceutiche
Il progetto di cooperazione europea cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale coinvolge cinque partner da quattro Paesi, Italia, Spagna, Grecia e Montenegro, e punta a migliorare la competitività dell’olio extra vergine d’oliva salutistico
Pane, olio e pomodoro: la forza della semplicità contro i rincari
I tre alimenti protagonisti della dieta mediterranea resistono alla crisi e, uniti, formano un “piatto” gustoso, salutare e sostenibile
Olio extravergine di oliva: condimento o nutrimento?
L’alimento caratteristico della dieta mediterranea unisce, alle sue proprietà organolettiche e sensoriali, positivi effetti sulla salute tra cui la prevenzione di obesità, ipertensione e sindrome metabolica
Assitol: «Olio extravergine d’oliva: conoscerlo per non sprecarlo»
In occasione della Giornata mondiale di prevenzione dello spreco alimentare, Assitol rinnova l’invito a saperne di più sull’olio extravergine d’oliva: dagli abbinamenti giusti alla corretta conservazione, ecco come impiegare bene anche l’ultima goccia del prodotto simbolo della dieta mediterranea
L’olio bio dell’Etna sul New York Times
Tre antichi oliveti con 700 olivi di Nocellara che crescono tra le lave dell’Etna. Vincenzo Signorelli li ha recuperati e produce da 10 anni extravergini bio pregiati, apprezzati per le proprietà nutraceutiche e certificati biologici da Suolo e Salute. Il suo intimo rapporto con un territorio unico ha conquistato le pagine del quotidiano più autorevole al mondo, dove afferma: «Biologico e salutare sono punti di forza da valorizzare»
Olio extravergine d’oliva: consumatori più informati e consapevoli per sceglierlo buono...
Con l’avvio della nuova campagna olearia, Assitol invita i consumatori italiani a conoscere meglio questo condimento/alimento, sulla cui autenticità vigilano otto diversi organismi di controllo. Dal contenitore giusto alla corretta conservazione, bastano poche accortezze per gustare l’olio extravergine d’oliva e preservarne le proprietà benefiche
Nutri-Score: le patatine fritte sono più salutari dell’olio extravergine di oliva
Per l’Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano si tratta di un vero e proprio attacco organizzato ai danni dei prodotti di qualità simbolo del Made in Italy, in barba a qualsiasi evidenza scientifica