Multato Comune di Bitonto per inadempienza nella lotta al vettore della...
Il presidente di Cia Levante (Bari-Bat), De Noia: «È irresponsabile chi non attua le misure obbligatorie di contrasto alla diffusione del batterio»
Le Olive Taggiasche ottengono l’Igp
La pregiata varietà di olive da olio coltivate nella provincia di Imperia ha ottenuto il riconosciemento europeo
Olio dal Nord Africa, lo scandalo che scuote il mercato oleario
UNAPOL: “Serve chiarezza e tutela per la filiera italiana”. Loiodice: “Difendiamo il nostro olio da speculazioni e pratiche sleali”
Proroga al 2026 per l’obbligo di “consegna delle olive entro sei...
Conferimento olive, stop al conto alla rovescia: rinviata di un anno la norma delle “sei ore”. Lollobrigida accoglie le richieste di AIFO. Confagricoltura plaude la decisione
Frantoi Aperti 2025, Umbria in festa dal 18 ottobre al 16...
Torna la rassegna simbolo dell’oleoturismo umbro. Cinque weekend tra degustazioni, musica, pedalate, arte contemporanea e paesaggi olivati patrimonio Unesco
Camminata tra gli Olivi 2025, l’Italia unita dice “Coltiviamo la Pace”
Domenica 26 ottobre oltre 150 città italiane parteciperanno alla nona edizione di “Camminata tra gli Olivi”: migliaia di persone pianteranno un ulivo come simbolo di pace globale, da Lampedusa a Hiroshima, contro tutte le guerre
Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...
L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
Olio Sabina Dop e il valore nascosto degli acidi grassi essenziali
L’olio extravergine d’oliva deve la sua eccellenza anche al perfetto equilibrio di acidi grassi Omega-3 e Omega-6. Gianfranco De Felici, Capo Panel e presidente di ASAF, spiega le proprietà salutistiche del Sabina Dop
Sansa di oliva e doppio incentivo: il Consiglio di Stato dice...
Le conseguenze delle sentenze 5639 e 5642 del giugno 2025. Il giudice amministrativo ha stabilito che questo sottoprodotto non può più beneficiare del “double counting” se è ancora idoneo a impieghi alimentari
Olive al frantoio entro 6 ore: decreto, critiche e proposte
Dal 1° luglio 2025 entra in vigore il DM 460947: commercianti di olive obbligati a consegnare il prodotto raccolto ai frantoi entro 6 ore. La norma punta a trasparenza e qualità, ma suscita proteste: rischi di incostituzionalità, squilibri di mercato e ipotesi di proroga