Lotta allo stadio adulto del vettore di Xylella fastidiosa in Puglia
Un’apposita Determina dirigenziale della Sezione Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia dispone l’obbligo di trattamento insetticida in alcuni Comuni entro e non oltre il 30 giugno 2025
Olio Toscano Igp, arriva il contrassegno anti contraffazione di Stato
Dalla prossima campagna olearia, ogni bottiglia di olio Toscano Igp avrà un contrassegno della Zecca di Stato con QR code, codice univoco e nuove garanzie anti frode per combattere le contraffazioni e tutelare l’autenticità
L’olivicoltura dell’Alta Daunia in festa a Torremaggiore
L’edizione 2025 del Premio “L’Oro della Puglia e di Federico II” ha confermato il ruolo centrale dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità in un territorio che si distingue per la varietà Peranzana
Allarme contenuto per l’olivo ritrovato infetto da Xylella a Minervino Murge
Lo ha dichiarato il dirigente dell’Osservatorio fitosanitario regionale, Salvatore Infantino, in un'audizione pubblica presso la Commissione Agricoltura del Consiglio regionale pugliese
Crédit Agricole Italia sigla un accordo per la sostenibilità dell’olio evo...
Firmato un accordo tra Crédit Agricole Italia e il Consorzio tutela olio evo Cartoceto: credito agevolato e consulenza ESG per favorire la sostenibilità delle aziende produttrici della Dop olivicola marchigiana
Oleoturismo, la Regione Puglia lo disciplina con una propria legge
Un disegno di legge approvato dal Consiglio regionale recepisce, assicurandone l'attuazione e l'applicazione, le norme statali sull'attività di oleoturismo
Tutti dicono “fa bene”, ma è davvero così?
Perché tra tanti oli extra vergini di oliva, ottimi condimenti, solo alcuni riducono il rischio cardiovascolare
Tersan Puglia, biofertilizzanti dagli scarti dell’olivicoltura
Tersan Puglia avvia con Assoproli un progetto di economia circolare: dagli scarti dell’olivicoltura, come le foglie d’ulivo, nascono biofertilizzanti utili a rigenerare i suoli
Nuovo disciplinare di produzione per la Dop “Terra d’Otranto”
Il Consorzio di tutela ne ha ottenuto l’approvazione da parte del Ministero dell’Agricoltura
Olio d’oliva tra ambizione e allarme: il sogno di Planas si...
Alla fiera Expoliva 2025 il ministro Luis Planas lancia l’obiettivo dei 4 milioni di tonnellate, ma la COAG denuncia accordi sleali e crollo dei prezzi all’origine