Ammodernamento frantoi, un mese in più per presentare le domande
Ci sarà tempo fino al 15 febbraio per presentare le domande di contributo per sostituzione e ammodernamento degli impianti di lavorazione delle olive
Xylella, 9 manifesti mortuari per 9 olivi monumentali distrutti dal batterio
Con la loro affissione in 10 comuni della Piana degli olivi monumentali, Save the Olives Onlus lancia una provocatoria campagna per promuovere l’innesto precoce come pratica di salvaguardia per tali olivi e per creare una barriera che ostacoli la salita della Xylella verso il nord della Puglia
Xylella, Corte di Giustizia europea archivia procedura d’infrazione
Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia: «L’Ue ci ha dato ragione sull’efficacia del nostro Piano di azione»
Xylella, sostegno alle imprese vivaistiche: approvato l’avviso pubblico
Stabilisce le modalità di attuazione e di concessione degli aiuti della Regione Puglia nel settore vivaistico, per compensare i costi della prevenzione, del controllo e dell’eradicazione di Xylella fastidiosa e dei relativi danni
La Pietra: «Occorre un piano olivicolo nazionale»
L’andamento delle ultime campagne ha messo in luce la necessità di un piano nazionale per il rilancio del settore olivicolo oleario
Regione Toscana, bando per interventi a sostengo degli oliveti
L’abbandono di zone olivate poste in ambienti svantaggiati a causa della pendenza dei terreni o dei terrazzamenti necessita di un aiuto
FIOI, olivicoltori in “movimento” per l’olio extravergine di qualità
FIOI, ospite al Mercato dei vini 2023, presenta eccellenze del mondo olivicolo per un olio extravergine italiano di qualità con un occhio alla sostenibiità
Olio evo: siglata intesa tra Confagricoltura e Unapol
Obiettivo dell'accordo: aumentare la produzione italiana e la commercializzazione del prodotto di origine nazionale
Un’etichetta unica per tutto l’Olio di Calabria Igp
L’iniziativa del Consorzio di tutela presieduto da Massimino Magliocchi mira ad aumentare la riconoscibilità della qualità della produzione regionale sui mercati nazionali e internazionali
Gli Olivicoltori Fioi al Mercato dei Vini 2023
La Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti cresce e rinsalda il suo legame con i Vignaioli Indipendenti Fivi in nome delle produzioni agricole di qualità. La Federazione FIOI verrà presentata alla stampa e alla ristorazione lunedì 27 novembre in occasione del Mercato dei Vini 2023