Home Attualità Pagina 14

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)
fixyll

FIXYLL, telerilevamento e AI contro la Xylella in Puglia

Il progetto FIXYLL integra tecnologie avanzate come droni, satelliti e intelligenza artificiale per contrastare la diffusione della Xylella in Puglia, offrendo strumenti concreti e digitali agli operatori del settore olivicolo
xylella bisceglie

Xylella fastidiosa subsp. pauca, individuato nuovo focolaio a Bisceglie (Bt)

Adesso il batterio ha raggiunto il centro dell’olivicoltura pugliese. A seguito del rinvenimento di quattro olivi infetti l’Autorità fitosanitaria regionale ha istituito un’area delimitata costituita da una zona infetta e da una zona cuscinetto

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olio fioi

FIOI, olivicoltori in “movimento” per l’olio extravergine di qualità

FIOI, ospite al Mercato dei vini 2023, presenta eccellenze del mondo olivicolo per un olio extravergine italiano di qualità con un occhio alla sostenibiità
accordo confagricoltura unapol

Olio evo: siglata intesa tra Confagricoltura e Unapol

Obiettivo dell'accordo: aumentare la produzione italiana e la commercializzazione del prodotto di origine nazionale
olio di calabria igp

Un’etichetta unica per tutto l’Olio di Calabria Igp

L’iniziativa del Consorzio di tutela presieduto da Massimino Magliocchi mira ad aumentare la riconoscibilità della qualità della produzione regionale sui mercati nazionali e internazionali
olivicoltori fioi al mercato vini

Gli Olivicoltori Fioi al Mercato dei Vini 2023

La Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti cresce e rinsalda il suo legame con i Vignaioli Indipendenti Fivi in nome delle produzioni agricole di qualità. La Federazione FIOI verrà presentata alla stampa e alla ristorazione lunedì 27 novembre in occasione del Mercato dei Vini 2023
etichettatura olio

Etichettatura, dare il giusto valore all’olio evo

L’andamento del mercato dell’olio negli ultimi mesi ha messo in chiaro la necessità di valorizzare l’extravergine
assitol campagna olearia

Assitol: «Campagna olearia buona, ma ancora sotto la media»

Pesano gli effetti dei cambiamenti climatici, ma il comparto è dominato dall’incertezza causata dalle tensioni internazionali e dal calo dei consumi
puglia filiera

Parte dalla Puglia una intesa a sostegno dell’intera filiera

Nove associazioni e organizzazioni di produttori, frantoiani, trasformatori e industriali si uniscono per chiedere al governo nazionale di bloccare le vendite promozionali al ribasso e avviare una grande campagna di promozione dell’autentico olio di qualità
puglia storni

Puglia, partito il prelievo in deroga degli storni

Lo ha autorizzato la Regione Puglia lungo il litorale della piana olivicola fra Bari e Brindisi e lungo la fascia pedegarganica della provincia di Foggia. Le modalità di intervento
ammodernamento frantoi toscani

Approvato bando attuativo per ammodernamento frantoi oleari per la Regione Toscana

Il bando PNRR è finalizzato alla sostituzione e all’ammodernamento di frantoi oleari toscani per la produzione di un olio extravergine di qualità
cambiamento climatico olivicoltura

Olivicoltura sostenibile contro il cambiamento climatico

L’olivicoltura può essere uno degli strumenti per ridurre le emissioni di CO2, conferendo al settore un ruolo da affermare
css.php