Home Attualità Pagina 36

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

Simone Padovani

Consorzio Olio Garda Dop, Simone Padovani è il nuovo presidente

Il Consorzio rinnova il consiglio d'amministrazione e sceglie come presidente, per il prossimo quadriennio, l’avvocato Simone Padovani
calabria lazio sardegna olivicoltura

Calabria, Lazio e Sardegna insieme per lo sviluppo congiunto dell’olivicoltura

Oltre 145 aziende delle tre regioni sono state coinvolte in progetto europeo a sostegno dell’olivicoltura di qualità, i cui risultati sono stati presentati in un convegno a Villacidro (Su)
ercole olivario 2022

Ercole Olivario 2022, tutti i vincitori della 30ª edizione

Le premiazioni del concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane
rigenerazione olivicola salento

Quale rigenerazione olivicola per il Salento?

Le prospettive per un’olivicoltura a reddito offerte dal Piano straordinario per la rinascita del patrimonio olivicolo nelle aree colpite da Xylella fastidiosa. Se ne è discusso in un convegno organizzato a Bari in occasione di EnoliExpo
xylella piano 2022

Puglia, approvato il Piano d’azione regionale anti-Xylella 2022

Contiene le misure di intervento per contrastare e prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa
ercole olivario 30 anni

L’Ercole Olivario festeggia i 30 anni

Sabato 26 marzo, a Perugia, la proclamazione e la premiazione degli oli extravergine di oliva vincitori, selezionati tra i 110 finalisti in gara. Novità della 30ª edizione l’innovativo certificato digitale NTF Non-Fungible Token, che attesta l’autenticità e l’unicità del premio ricevuto dai vincitori dell’Ercole Olivario
xylella innesti su olivi monumentali

Xylella, Regione Puglia autorizza innesti su olivi monumentali con marze aziendali

Lo consente un provvedimento dirigenziale del Servizio fitosanitario regionale, purché le marze vengano prelevate da piante di varietà resistenti a Xylella, georeferenziate e sottoposte ad analisi molecolari che escludano la presenza di infezione dal batterio
oleoturismo

Oleoturismo: brillano raccolta diretta e degustazioni guidate

Le richieste degli oleoturisti in un convegno organizzato da Coldiretti Puglia e Unaprol - Consorzio olivicolo italiano a EnoliExpo 2022
enoliexpo 2022

Enoliexpo, tutta la filiera dell’olio di oliva in mostra a Bari

Dal 10 al 12 marzo, con tantissime macchine e attrezzature e numerosi convegni. È l’unica manifestazione in Italia dedicata all’intera filiera della produzione di olio di oliva
aiuti impianti olivicoli

Interventi per la filiera, istruzioni operative da Agea

Dal 14 al 31 marzo sul portale Sian sarà possibile inoltrare le richieste di aiuto relative all’ammodernamento e alla realizzazione di nuovi oliveti
css.php