Origin Italia: l’Olio Garda Dop entra nel Comitato strategico
Laura Turri, presidente del Consorzio Garda Dop, è stata nominata nuovo membro del Comitato in carica per il triennio 2021-2024
Regione Puglia e agricoltori lavorano al Piano Xylella 2022
Confagricoltura ha chiesto quale sarà il destino colturale della zona di contenimento, Coldiretti la garanzia di rimborsi per sostenere le pratiche di prevenzione fitosanitaria
Dagli storni gravi danni per produzione di olive e ortive
Per cercare di contrastare gli storni che razziano le olive nella piana olivicola litoranea fra Bari e Brindisi la Giunta regionale pugliese ha disposto, con apposita delibera, il loro prelievo in deroga dal 10 novembre 2021 fino al 16 gennaio 2022. Un video illustra l’enorme presenza in zona degli storni
L’olivicoltura gardesana, senza aiuti, rischia di scomparire
Il Dm 23 novembre 2021 esclude quasi totalmente i produttori dell’olio Garda Dop dagli aiuti alla filiera
Monte Carlo Masters of Olive Oil International Contest
Al via la 6ª edizione (2022) del concorso internazionale per oli di alta qualità Monte Carlo Masters of Olive Oil Contest che sarà ospitato dal Principato di Monaco
Da oleoturismo e pegno rotativo nuovo slancio per comparto olivicolo-oleario
Con la firma del decreto attuativo, l’oleoturismo diventa finalmente realtà e potrà dare slancio a un comparto in sofferenza. Comparto che adesso potrà beneficiare anche del “pegno rotativo”
Le proposte per il futuro dal Levante ligure
In un recente incontro tenutosi a Sestri Levante, olivicoltori, amministratori locali ed esperti del settore hanno discusso l’urgente questione dell’abbandono degli oliveti e le possibili strategie di rilancio del territorio e dell’economia locale
Xylella, Pentassuglia: dichiarato indenne l’agro di Canosa di Puglia
L’assessore regionale all’Agricoltura: «È il risultato importante di un'azione tempestiva ed efficace di controllo e sorveglianza»
L’Ercole Olivario premia le migliori olive da tavola
Lo storico concorso oleario ha concluso la prima edizione del premio dedicato alle olive da mensa, fortemente voluto per sostenere le potenzialità di questo comparto, supportare il miglioramento della qualità e valorizzarne la tipicità
Ercole Olivario 2022, aperte le iscrizioni
Per partecipare alla 30ª edizione del prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane è possibile iscriversi fino al 16 gennaio 2021. Fra le novità del trentennale il premio “Turismo dell’Olio” ai produttori che realizzano esperienze di oleoturismo di qualità, la realizzazione di un Albo d’Oro e “La Goccia d’Ercole”