Home Attualità Pagina 36

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

xylella pentassuglia canosa indenne

Xylella, Pentassuglia: dichiarato indenne l’agro di Canosa di Puglia

L’assessore regionale all’Agricoltura: «È il risultato importante di un'azione tempestiva ed efficace di controllo e sorveglianza»
olive da tavola ercole olivario

L’Ercole Olivario premia le migliori olive da tavola

Lo storico concorso oleario ha concluso la prima edizione del premio dedicato alle olive da mensa, fortemente voluto per sostenere le potenzialità di questo comparto, supportare il miglioramento della qualità e valorizzarne la tipicità
Ercole Olivario 2022

Ercole Olivario 2022, aperte le iscrizioni

Per partecipare alla 30ª edizione del prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane è possibile iscriversi fino al 16 gennaio 2021. Fra le novità del trentennale il premio “Turismo dell’Olio” ai produttori che realizzano esperienze di oleoturismo di qualità, la realizzazione di un Albo d’Oro e “La Goccia d’Ercole”
natale 2021

Xmas Days 2021

Abbonati ora o regala un abbonamento alle riviste Edagricole sfruttando lo sconto del 20%, valido solo fino al 24 dicembre 2021!
olivarum 2022

Basilicata, al via la 18ma edizione del premio Olivarum

L'organizzazione del concorso che premierà i migliori oli extravergine d’oliva lucani è curata dalla Direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione, con la collaborazione dell'Alsia
olio extravergine spazio

L’olio extravergine d’oliva italiano volerà nello spazio

Quattro selezioni di altissima qualità saranno inserite nel carico di provviste che accompagneranno l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti quando partirà in primavera per una nuova missione a bordo della Stazione spaziale internazionale
cani molecolari xylella

Contro la Xylella in azione i cani molecolari

Secondo quanto prevede un progetto di ricerca, potranno contribuire a individuare precocemente le piante infettate dal batterio, prima dell’espressione visiva dei sintomi. Presentata a Fasano (Brindisi) la prima squadra a quattro zampe composta da sei unità
Frantoi Aperti in Umbria

Frantoi Aperti in Umbria ha coinvolto con successo moltissimi appassionati

La 24° edizione si è chiusa in contemporanea con l’approvazione del decreto attuativo sull’oleoturismo, che ufficializza l’olio come valore, vettore e volano economico per il Paese
coldiretti puglia criminalità

Coldiretti Puglia: la criminalità imperversa nelle campagne pugliesi

Il taglio di 103 giovani olivi in agro di Foggia è solo l’ultimo atto compiuto da criminali che agiscono e colpiscono indisturbati nelle aree rurali
olio extravergine oliva consumatori

Olio extravergine d’oliva: consumatori più informati e consapevoli per sceglierlo buono...

Con l’avvio della nuova campagna olearia, Assitol invita i consumatori italiani a conoscere meglio questo condimento/alimento, sulla cui autenticità vigilano otto diversi organismi di controllo. Dal contenitore giusto alla corretta conservazione, bastano poche accortezze per gustare l’olio extravergine d’oliva e preservarne le proprietà benefiche
css.php