Home Attualità Pagina 42

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

passaporto digitale olio

Passaporto digitale, l’olio Dop e Igp ora è tracciabile e sicuro

L’IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) estende il passaporto digitale anche all’olio certificato Dop e Igp, garantendo trasparenza e tracciabilità per contrastare contraffazioni e frodi. Un sistema accessibile via QR code che valorizza l’olio Made in Italy e tutela tutta la filiera agroalimentare
coltiva italia

Olio d’oliva, nuova linfa per la filiera: 300 milioni per rilanciare...

Nel piano “ColtivaItalia” il Governo punta su innovazione, giovani e nuove cultivar resistenti. Le organizzazioni agricole: “Occasione storica per l’olio extravergine italiano”
sequestro olio

Finto extravergine nelle mense, maxi sequestro in Puglia. L’ICQRF smaschera la...

Scoperto un sistema di fornitura truccato: 38 tonnellate di olio spacciato per Evo servite a bambini e anziani. Assenza: “Controlli efficaci, tutela reale per il Made in Italy”
amoroso aifo

Nuovo direttivo Aifo, Alberto Amoroso è il nuovo presidente dei frantoiani...

L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (Aifo) ha rinnovato la propria governance: eletto presidente Alberto Amoroso, frantoiano abruzzese. Obiettivi: rafforzare l’identità dell’associazione e dare più voce al settore nei tavoli istituzionali
olivicoltura

Olivicoltura, in arrivo nuove risorse nel Collegato agricolo

«Giovedì 24 luglio in Consiglio dei ministri importanti misure per il settore»: l'annuncio del sottosegretario La Pietra durante l'iniziativa 'Frantoiani in rete: custodi della tradizione, attori del cambiamento', promossa da Aifo
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

organizzazione interprofessionale olio

Organizzazione interprofessionale dell’olio: una o due?

L’Abbate (M5S): «Mipaaf si adopererà per superare divergenze tra associazioni e arrivare a un’unica organizzazione interprofessionale dell’olio»
xylella pistacchio

Xylella, anche il pistacchio ospite del terribile batterio

È stata identificata la 35ª specie capace di ospitare Xylella fastidiosa nel Salento. Là non sarà possibile coltivare il pistacchio, a meno che non si identifichino varietà resistenti al batterio
umbria oleoturismo

Umbria, oleoturismo in bici fra gli olivi

Siglato il protocollo d’intesa tra la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria e la FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta - Perugia Pedala. Amplierà il calendario di esperienze di oleoturismo tra natura, cultura ed enogastronomia in Umbria del format “Passeggiate & Buon gusto. Tra Borghi, Ulivi e Fattorie”. La prima uscita su due ruote sabato 12 giugno alla scoperta dei Colli Martani nel comune di Torgiano (Pg)
olio in cattedra

La Puglia trionfa a “Olio in Cattedra” 2019-2020 e 2020-2021

Le Città dell’Olio Castellana Grotte (Ba) e Caprarica di Lecce (Le) si sono aggiudicate il primo premio nelle categorie BimbOil e BimbOil Junior
guida esao

Guida ESAO: In Spagna nascono le stelle “Michelin” dell’olio d’oliva

L'ESAO (Escuela Superior del Aceite de Oliva) ha pubblicato la sua prima guida in cui raccoglie i migliori oli extra vergine di oliva su scala internazionale. La guida include le "Stelle ESAO", simili alle stelle Michelin applicate all'olio extra vergine di oliva
xylella taranto

Xylella: Mipaaf dichiara calamità per territori a ovest di Taranto

Il decreto di declaratoria, comunica Coldiretti Puglia, riguarda i Comuni di Avetrana, Manduria, Maruggio e Sava
Unaprol

Unaprol e ITA “G. Garibaldi” di Roma, firmato protocollo d’intesa

L’accordo, siglato alla presenza del ministro dell’Istruzione Bianchi punta a sviluppare e ampliare la conoscenza dell’olio extra vergine d’oliva e delle olive da tavola
ercole olivario 2021

Ercole Olivario 2021, tutte le premiazioni

Tutte le premiazioni della 29ª edizione del concorso nazionale Ercole Olivario dedicato alle eccellenze olearie italiane
settimana biodiversità pugliese

Anche l’olivo alla “Settimana della biodiversità pugliese”

Nella quarta edizione, completamente on line, proposti due video per raccontare il recupero, la caratterizzazione e la valorizzazione del germoplasma olivicolo pugliese e due video per illustrare tecniche di conservazione in situ ed ex situ
xylella incendi

Xylella, incendi divorano olivi seccati a causa del batterio

Secondo Coldiretti Puglia, nel Salento il 70% degli incendi manda in fumo oliveti morti a causa del batterio Xylella e abbandonati
css.php