Home Attualità Pagina 42

Attualità

Attualità, news, concorsi, webinar, innovazioni, organizzazioni di produttori, nuovi progetti e accordi nel mondo dell’olivicoltura italiana e internazionale

Granieri: “Regole UE più forti contro le speculazioni” sull’olio evo

Coldiretti e Unaprol chiedono regole europee più rigide per difendere la filiera dell’olio d’oliva da frodi e manovre speculative. L'intervento di David Granieri in Commissione parlamentare d’inchiesta: “Necessari tracciabilità europea, controlli più rapidi e stop alle importazioni durante la raccolta italiana”
sala panel sabina

Sabina Dop, certificazioni olio più rapide grazie alla Sala Panel di...

A un anno dall'apertura della Sala Panel ufficiale di Castelnuovo di Farfa, riconosciuta dal Masaf, il Consorzio Sabina Dop accelera i tempi di certificazione dell’olio extravergine, garantendo analisi rapide, maggiore competitività e più valore ai produttori del territorio
spagna prezzo olio

Spagna, l’olio d’oliva dimezza il prezzo ma resta caro

Prezzi in caduta, raccolto nella media e un mercato che prova a ritrovare equilibrio dopo la tempesta climatica e inflazionistica
olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
giovani olivicoltura

EUDR, giovani e olivicoltura: cosa cambia davvero per chi produce

Tra rinvii, semplificazioni e strategie per il ricambio generazionale, Bruxelles ridisegna le politiche agricole. L’Italia deve farsi trovare pronta: tracciabilità, digitale e giovani sono le parole chiave del futuro olivicolo
steroli coratina

Unaprol: accordo COI sugli steroli della Coratina, ora la ratifica

Il Comitato Chimici del COI ha fissato a 800 mg/kg il limite temporaneo degli steroli per la varietà Coratina fino al 2026/2027. Unaprol esprime soddisfazione e attende la ratifica per garantire stabilità alla filiera olearia italiana
olio toscano igp 2025

Olio Toscano Igp, rese 2025/26 promettenti e debutto della fascetta anti-contraffazione

Avvio incoraggiante per la campagna olivicola 2025/2026 in Toscana: meno olive ma rese più alte. Debutta la fascetta della Zecca di Stato per il Toscano Igp, garanzia di tracciabilità e tutela contro le frodi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

tuesday alive

I nuovi appuntamenti di Tuesday Alive

Prosegue l'iniziativa del Crea-Ofa dedicata alle olive da mensa. Nei prossimi webinar si parlerà di trasformazione e commercializzazione, e della valorizzazione delle olive con indicazione geografica.
evootrends 2021

Unaprol: tutta la filiera dell’olio d’oliva a raccolta per Evootrends

Il 10 e 11 settembre Unaprol e Fiera Roma rinnovano l’appuntamento con Evootrends, la manifestazione fieristica annuale dedicata all’olivicoltura italiana e al suo futuro
speculazioni olio oliva

Coldiretti Puglia, speculazioni con magazzini pieni di olio straniero

Proprio ora che i consumi di olio extravergine di oliva sono cresciuti (+9,5%), sotto la spinta salutistica determinata dall’emergenza Covid-19, si registra una impennata delle speculazioni che deprimono i prezzi
Spagna olio oliva

Spagna, il governo ha approvato lo standard di qualità per l’olio...

Lo ha fatto con un decreto che aggiorna un regio decreto del 1983 con l'obiettivo di rinnovare la disciplina e valorizzare l'olio d'oliva. Questo decreto include una serie di requisiti su tracciabilità, produzione e confezionamento del prodotto finale che consentiranno all'olio d'oliva spagnolo di essere classificato come quello di più alta qualità al mondo e con le massime garanzie durante tutto il processo produttivo
umbrian evooambassador

Umbrian #EVOOAmbassador, testimoni di oli unici

31 tra i migliori ristoranti ed enoteche umbri diventano testimoni dell’olio extravergine di oliva di qualità dell’Umbria
xylella olivi infetti

Xylella, altri olivi infetti in agro di Alberobello

E a Monopoli (Ba), nella Piana degli olivi monumentali, la Guardia di Finanza ha elevato tre denunce per potatura non autorizzata di olivi secolari
xylella presidio informativo

Ostuni, chiude il presidio informativo sulla Xylella

L’Associazione Libero Comitato Anti-Xylella ha chiuso il presidio informativo di Ostuni (Br) per protesta contro l’abbandono, di fatto, della Piana degli olivi monumentali, da parte delle istituzioni preposte, all’aggressione del batterio Xylella
xylella cia salento

Xylella, CIA Salento: «I Comuni si muovano, sugli agricoltori tutto il...

Il presidente di CIA Salento Benedetto Accogli: «Le amministrazioni rendicontino all’Arif le somme trasferite alle aziende. Le misure di contrasto stanno gravando quasi esclusivamente sulle imprese agricole»
olivicoltura siccità

Olivicoltura, la siccità mette in crisi la produzione

Italia Olivicola chiede urgenti misure per aumentare l’apporto idrico e ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici, cioè assenza prolungata di piogge e siccità
incendi oliveti

Incendi, distrutti migliaia di ettari di oliveti

In tutto il Mezzogiorno, dalla Sardegna alla Calabria, dalla Sicilia alla Puglia, è un susseguirsi di incendi dolosi, che, oltre a bruciare boschi e macchia mediterranea, inceneriscono olivi giovani e millenari
css.php