Xylella, avviata la campagna di monitoraggio 2021
Dal nuovo monitoraggio anti Xylella, partito nella terza decade di maggio, rilevati i primi focolai in agro di Monopoli (Bari)
“Extra Cuoca”, nasce primo concorso nazionale per cuoche professioniste
Attraverso le loro creazioni valorizzano l’altissima qualità degli oli extravergine di oliva finalisti del Premio nazionale Ercole Olivario 2021. Per le cuoche partecipanti è previsto anche un corso di alta formazione su caratteristiche sensoriali degli oli extravergine d’oliva, aspetti nutrizionali e uso in cucina, nonché sulle tecniche di base per promuovere le proprie creazioni tramite social network
Accordo fra Unaprol e Università Campus Bio-medico di Roma
Punta a formare nuovi specialisti della qualità e a diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva
Organizzazione interprofessionale dell’olio: una o due?
L’Abbate (M5S): «Mipaaf si adopererà per superare divergenze tra associazioni e arrivare a un’unica organizzazione interprofessionale dell’olio»
Xylella, anche il pistacchio ospite del terribile batterio
È stata identificata la 35ª specie capace di ospitare Xylella fastidiosa nel Salento. Là non sarà possibile coltivare il pistacchio, a meno che non si identifichino varietà resistenti al batterio
Umbria, oleoturismo in bici fra gli olivi
Siglato il protocollo d’intesa tra la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria e la FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta - Perugia Pedala. Amplierà il calendario di esperienze di oleoturismo tra natura, cultura ed enogastronomia in Umbria del format “Passeggiate & Buon gusto. Tra Borghi, Ulivi e Fattorie”. La prima uscita su due ruote sabato 12 giugno alla scoperta dei Colli Martani nel comune di Torgiano (Pg)
La Puglia trionfa a “Olio in Cattedra” 2019-2020 e 2020-2021
Le Città dell’Olio Castellana Grotte (Ba) e Caprarica di Lecce (Le) si sono aggiudicate il primo premio nelle categorie BimbOil e BimbOil Junior
Guida ESAO: In Spagna nascono le stelle “Michelin” dell’olio d’oliva
L'ESAO (Escuela Superior del Aceite de Oliva) ha pubblicato la sua prima guida in cui raccoglie i migliori oli extra vergine di oliva su scala internazionale. La guida include le "Stelle ESAO", simili alle stelle Michelin applicate all'olio extra vergine di oliva
Xylella: Mipaaf dichiara calamità per territori a ovest di Taranto
Il decreto di declaratoria, comunica Coldiretti Puglia, riguarda i Comuni di Avetrana, Manduria, Maruggio e Sava
Unaprol e ITA “G. Garibaldi” di Roma, firmato protocollo d’intesa
L’accordo, siglato alla presenza del ministro dell’Istruzione Bianchi punta a sviluppare e ampliare la conoscenza dell’olio extra vergine d’oliva e delle olive da tavola