Fiore Giovannini
OliveRec, collaborazione tra cittadini e ricerca per il miglioramento genetico dell’olivo
                    OliveRec, una applicazione nata per l’archiviazione e la condivisione di dati utili al miglioramento genetico dell’olivo, una rete condivisa di informazioni utili per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e dai patogeni                
                
                
            contenuto sponsorizzato
Concimazione e cure colturali per la stagione primaverile-estiva
                    L’evoluzione della coltivazione dell’olivo necessita sempre più di prodotti efficaci, in grado di soddisfare le sue esigenze in ogni fase                
                
                
            Fattori critici per la fioritura dell’olivo
                    Ormai siamo prossimi alla fioritura dell’olivo in base alla quale si determinerà la produzione della prossima stagione                
                
                
            Extra Cuoca 2024, donne per l’extravergine di oliva
                    Aperte le iscrizioni al concorso “Extra Cuoca 2024” che premia le cuoche professioniste, che attraverso le loro ricette esaltano le eccellenze dell’extravergine                
                
                
            Potatura di produzione e gestione dell’oliveto
                    Potatura per una gestione sostenibile dell’oliveto, webinar organizzato da Edagricole con la partecipazione di Leonardo Imbimbo, agronomo e autore del libro sulla potatura dell’olivo secondo il metodo Colp                
                
                
            Sol 2024 a Verona, l’olio in tutte le sue declinazioni
                    È iniziato, insieme al Vinitaly, il Sol di Verona, salone internazionale dedicato alla filiera olivicola con grande partecipazione di visitatori e buyers                
                
                
            Evo Italiano in testa
                    Emergono ottimi risultati dall’ultimo report dell’Icqrf riguardo alle vendite dell’olio Evo italiano con le regioni del sud Italia in testa per quantitativi e Dop/Igp                
                
                
            Indicazione geografica, uno strumento da valorizzare
                    La comunicazione relativa alla qualità dell’olio sta diventando un tema ricorrente che richiede una più attenta valutazione tra i vari attori della filiera                
                
                
            Tutti i vincitori del premio Ercole Olivario 2024
                    Premiati i vincitori della 32a edizione del premio Ercole Olivario                
                
                
            Via al monitoraggio Cecidomia delle foglie dell’olivo
                    Nella provincia di Massa Carrara, negli ultimi anni, sono stati registrati danni significativi causati da Cecidomia delle foglie dell’olivo                
                
                
            
		
		








