Redazione Olivo e Olio
Applicazione per la valorizzazione energetica dei residui delle potature agricole
                    Caeb International continua lo sviluppo delle filiere aggiornando e ampliando le proprie proposte                
                
                
            Campagna olivicola in ginocchio. Annata orribile per la Puglia
                    “La peggior annata del secolo”: questa la definizione, che arriva da Italia Olivicola, per una stagione di raccolta che volge al termine più rapidamente del previsto. A soffrire sono in particolare Puglia, Calabria e Sicilia                
                
                
            20 anni di Olivo e Olio
                    Il 2018 si chiude con un numero speciale di Olivo e Olio, dedicato al ventennale della rivista, con l’intento di fare il punto sugli obiettivi raggiunti, su quello che è cambiato e su ciò che è rimasto immutato nella filiera olivicola olearia                
                
                
            Il buon governo
                    Le considerazioni sul Piano Olivicolo Nazionale del primo Direttore Scientifico di Olivo e Olio in un editoriale ancora attuale a distanza di 20 anni                
                
                
            A Eima 2018 le novità di Campagnola
                    L’azienda leader nella progettazione e produzione di attrezzatura per la potatura e la raccolta agevolata compie 60 anni e lancia ad Eima le novità della sua gamma di prodotti                
                
                
            Campagnola, 60 anni di innovazione
                    L’azienda specializzata nella meccanizzazione agricola stila il bilancio delle tappe e dei traguardi raggiunti, anticipando i nuovi attrezzi per potatura e raccolta che verranno presentati ad Eima 2018                
                
                
            Ricerca e innovazione per difendere la qualità
                    In occasione del 50mo Congresso della Società italiana per lo studio delle Sostanze Grasse a Bari, Assitol ha ribadito il suo impegno a favore dei nuovi sistemi di analisi, allo scopo di rafforzare l’analisi sensoriale e garantire il consumatore                
                
                
            Italia: la produzione crolla del 38%
                    Le stime di Ismea per la campagna di raccolta appena iniziata individuano un netto calo di produzione. Secondo Coldiretti i danni da freddo dello scorso inverno hanno pesato soprattutto al Sud.                
                
                
            Potenziamento del panel test, Assitol guida la task force
                    L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia intraprende in un gruppo rappresentativo delle sue aziende, la sperimentazione di un sistema analitico innovativo, da affiancare all’analisi sensoriale nella verifica della qualità dell’olio.                
                
                
            Mori-Tem – Sistemi completi per oli di qualità
                    Le innovazioni per ottimizzare la resa qualitativa dell'olio. Nuovi impianti dotati del “Sistema lineare Leader”. Risparmio fino al 30% di energia                
                
                
             
		 
		








