Spagna, olio d’oliva sotto pressione, il governo pronto a congelare parte...
Nel tentativo di evitare un crollo dei prezzi, Planas apre alla possibilità di ritiro forzato per migliaia di produttori. Il settore olivicolo spagnolo si prepara a una stagione delicatissima
Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...
Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite
Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica
Olio d’oliva tra ambizione e allarme: il sogno di Planas si...
Alla fiera Expoliva 2025 il ministro Luis Planas lancia l’obiettivo dei 4 milioni di tonnellate, ma la COAG denuncia accordi sleali e crollo dei prezzi all’origine
Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi
Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
Dagli ulivi un nuovo raccolto: crediti di carbonio
Il progetto pilota del Consiglio Oleicolo Internazionale apre nuovi scenari economici per il settore olivicolo: il carbonio immagazzinato diventa un asset, i produttori protagonisti della transizione ecologica
Brasile, via i dazi sull’olio extravergine di oliva. Opportunità per l’export...
Il governo brasiliano azzera le tariffe su prodotti alimentari essenziali, aprendo nuove prospettive per l’olio extravergine di oliva italiano
Nuovo piano olivicolo: svolta o illusione? Ecco cosa cambia per il...
Il Piano olivicolo promette più produzione, meno costi e maggiore qualità per rilanciare il settore olivicolo italiano. Tra incentivi, certificazioni e lotta alla Xylella, basterà per ridare competitività al made in Italy?
Boom dell’export, l’olio EVO cresce del 45% e conquista il mondo!
L’oro verde italiano brilla sui mercati esteri, superando salumi e formaggi. Ma i dazi USA minacciano il Made in Italy.
L’Università di Bari ha stimato i danni causati da Xylella in...
Per il quinquennio considerato (2017-2021) sono emerse una perdita di redditività di 132 milioni di euro/anno e una perdita di oltre un milione di ore di lavoro/anno
















