Olivicoltura nella Piana di Sibari: alta qualità ma prezzi bassi e...
Per Coldiretti di Rossano Calabro (Cosenza) i produttori, malgrado l’elevata qualità dell’olio extravergine di oliva, stanno ottenendo guadagni ai minimi storici
Riforma della Pac, le valutazioni del Tavolo olivicolo Puglia
L’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia: «Fiducioso che il Governo accolga nostre istanze»
Copagri Puglia, il punto su nuova Pac e ricadute sul comparto...
Battista: «Olivicoltura tra i comparti più colpiti dai tagli». Solfizi: «Massimo impegno per tutelare i produttori olivicoli»
Pagamenti diretti per l’olivicoltura, stato attuale e prospettive future della nuova...
L’attuale regime dei pagamenti disaccoppiati (ex integrazione olio) perdurerà fino alla fine del 2022. Alcune indicazioni sui cambiamenti, quelli già noti e quelli ancora in via di conferma, che porterà la riforma della PAC
Confagricoltura Puglia: la nuova Pac distrugge l’olivicoltura
Per il presidente Luca Lazzàro occorre intervenire presto, altrimenti in Puglia il paesaggio pieno di olivi tenderà a scomparire e sarà sostituito da colture estensive o, peggio, da terreni incolti. Lo ha detto in un incontro con alcuni parlamentari pugliesi e capigruppo al Consiglio regionale
Olivicoltura Tunisia, aiuti europei allo sviluppo possono coesistere con agevolazioni nei...
È quanto si chiedono Confagricoltura e Unaprol. Un interrogativo rivolto al comparto olivicolo-oleario italiano che versa attualmente in una difficile situazione produttiva e commerciale
La “Giornata mondiale dell’olivo” vista dalla Puglia olivicola
Confagricoltura Puglia e Coldiretti Puglia hanno voluto dare il loro contributo in occasione della “Giornata mondiale dell’olivo” istituita dall’Unesco due anni fa
Crisi di mercato: Confagricoltura Bari-Bat chiede l’intervento della Regione Puglia
Per il presidente Michele Lacenere «è indispensabile l’intervento della Regione per consentire alle strutture di trasformazione di poter sopportare il costo finanziario di uno stoccaggio più lungo, che consenta di evitare fenomeni speculativi»
Con la riforma della Pac, KO dell’olivicoltura
Per Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia: «Nella nostra regione la riforma della Pac mette a rischio 90mila posti di lavoro nel comparto olivicolo. La sua impostazione è da rigettare completamente»
Toscana, sui Colli Fiorentini produzione in calo del 50%, ma qualità...
Ritano Baragli, vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana e presidente della Cantina sociale Colli Fiorentini, formula una prima stima dell’annata olivicolo-olearia in Toscana