Home Economia Pagina 7

Economia

Economia e mercato dell’olio di oliva. Andamenti e stime di mercato della filiera olivicola olearia italiana e internazionale. Previsione della campagna olearia. Politica economica.

Assitol: dazi su olio d’oliva ancora sostenibili, ma con tante incognite

Secondo l’Associazione italiana dell’industria olearia l’accordo raggiunto tra Usa e Ue consentirebbe all’export di comparto di mantenersi competitivo. Restano però i timori su dollaro debole e inflazione
olio di oliva spagna

Spagna, olio d’oliva sotto pressione, il governo pronto a congelare parte...

Nel tentativo di evitare un crollo dei prezzi, Planas apre alla possibilità di ritiro forzato per migliaia di produttori. Il settore olivicolo spagnolo si prepara a una stagione delicatissima
olio oliva

Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...

Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
Turismo Dop

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica
planas olio

Olio d’oliva tra ambizione e allarme: il sogno di Planas si...

Alla fiera Expoliva 2025 il ministro Luis Planas lancia l’obiettivo dei 4 milioni di tonnellate, ma la COAG denuncia accordi sleali e crollo dei prezzi all’origine
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
crediti di carbonio

Dagli ulivi un nuovo raccolto: crediti di carbonio

Il progetto pilota del Consiglio Oleicolo Internazionale apre nuovi scenari economici per il settore olivicolo: il carbonio immagazzinato diventa un asset, i produttori protagonisti della transizione ecologica

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

pac 2023-2027 olivicoltura

Inizia una nuova stagione per OP e AOP della filiera

Le attuali indicazioni in materia di programmi operativi delle organizzazioni di produttori e del loro finanziamento, in attesa che vengano definiti i provvedimenti del Mipaaf e si concluda la revisione del Piano Strategico Nazionale
costi di produzione

Costi di produzione, pesano gli aumenti

Una tendenza cominciata nel 2021 e inaspritasi con la crisi internazionale. I costi per l’olivicoltura sono saliti del 15% dallo scorso anno, dovuti soprattutto all’incremento del prezzo di carburanti, fertilizzanti e fitofarmaci
copagri puglia spagna

Copagri Puglia: missione in Spagna dell’Op Olivicoltori Pugliesi

Per il presidente Tommaso Battista, «la realtà olivicola spagnola è un modello di crescita economica integrata alla tutela del territorio. Abbiamo lavorato ad accordi di collaborazione e commercializzazione
italia olivicola copa cogeca

Italia Olivicola condivide le preoccupazioni del Copa Cogeca

In vista della prossima revisione del Reg. Ue 29/2012 su imballaggio ed etichettatura dell’olio d’oliva

Xylella: Coldiretti Puglia, stop “cartelle pazze” bonifica in Salento

Per l’organizzazione sindacale agricola il piano classifica è inapplicabile in quell’area perché colpita da calamità grave e incontrovertibile
annata olivicolo-olearia 2021-2022

L’annata 2021-2022 e gli scenari attuali

La normalità sui mercati dell’olio di oliva, verso cui ci si avviava dopo l’emergenza pandemica, è messa in discussione dall’aumento dei costi energetici e dall’effetto che il conflitto Russia-Ucraina produrrà sugli scambi globali dell’agro-alimentare
studio distribuzione valore filiera olio bio

Ismea, uno studio sulla distribuzione del valore nella filiera dell’olio di...

Condotto nel 2021, analizza la distribuzione del valore lungo le fasi della filiera, individuandone le principali declinazioni e articolazioni ed evidenzia i margini di crescita e le potenzialità inespresse soprattutto nella fase distributiva
olivicoltura fondo filiere mipaaf

Olivicoltura: al via domande per 30 milioni di euro su fondo...

10 milioni saranno destinati agli investimenti in nuovi impianti, 20 milioni all’ammodernamento degli oliveti con età pari o superiore ai 40 anni

Coldiretti Puglia, +15% costi per produrre olio made in Italy

Ma i magazzini pugliesi sono pieni di olio extravergine di oliva importato. Perciò stretta sui controlli e attenzione per un acquisto consapevole
fioq rincaro energia

Anche la Fioq contro il rincaro dell’energia

Per il presidente Riccardo Guglielmi «il costo dell’energia è salito alle stelle, ma le quotazioni dell’olio extravergine d’oliva 100% italiano rimangono al palo»
css.php