Home Economia Pagina 8

Economia

Economia e mercato dell’olio di oliva. Andamenti e stime di mercato della filiera olivicola olearia italiana e internazionale. Previsione della campagna olearia. Politica economica.

Assitol: dazi su olio d’oliva ancora sostenibili, ma con tante incognite

Secondo l’Associazione italiana dell’industria olearia l’accordo raggiunto tra Usa e Ue consentirebbe all’export di comparto di mantenersi competitivo. Restano però i timori su dollaro debole e inflazione
olio di oliva spagna

Spagna, olio d’oliva sotto pressione, il governo pronto a congelare parte...

Nel tentativo di evitare un crollo dei prezzi, Planas apre alla possibilità di ritiro forzato per migliaia di produttori. Il settore olivicolo spagnolo si prepara a una stagione delicatissima
olio oliva

Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...

Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
Turismo Dop

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica
planas olio

Olio d’oliva tra ambizione e allarme: il sogno di Planas si...

Alla fiera Expoliva 2025 il ministro Luis Planas lancia l’obiettivo dei 4 milioni di tonnellate, ma la COAG denuncia accordi sleali e crollo dei prezzi all’origine
olio di oliva

Lillo, COI: produzione olio di oliva in ripresa, resta l’incognita prezzi

Dopo due campagne difficili, la produzione mondiale di olio d’oliva tornerà a crescere secondo il COI, trainata dall’Unione Europea. Un’analisi dei trend su consumi, esportazioni e importazioni globali
crediti di carbonio

Dagli ulivi un nuovo raccolto: crediti di carbonio

Il progetto pilota del Consiglio Oleicolo Internazionale apre nuovi scenari economici per il settore olivicolo: il carbonio immagazzinato diventa un asset, i produttori protagonisti della transizione ecologica

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

aumento costi

Aumento dei costi: +12% per produrre olio extravergine d’oliva

Aumento dei costi: +12% per produrre olio extravergine d’oliva. Unaprol teme che la recente impennata dei costi di produzione possa ripercuotersi anche sulle esportazioni, in un periodo di crisi dei consumi in catene alberghiere e ristoranti per effetto della pandemia
olivicoltura piana sibari

Olivicoltura nella Piana di Sibari: alta qualità ma prezzi bassi e...

Per Coldiretti di Rossano Calabro (Cosenza) i produttori, malgrado l’elevata qualità dell’olio extravergine di oliva, stanno ottenendo guadagni ai minimi storici
Donato Pentassuglia

Riforma della Pac, le valutazioni del Tavolo olivicolo Puglia

L’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia: «Fiducioso che il Governo accolga nostre istanze»
copagri puglia nuova pac

Copagri Puglia, il punto su nuova Pac e ricadute sul comparto...

Battista: «Olivicoltura tra i comparti più colpiti dai tagli». Solfizi: «Massimo impegno per tutelare i produttori olivicoli»
integrazione olio

Pagamenti diretti per l’olivicoltura, stato attuale e prospettive future della nuova...

L’attuale regime dei pagamenti disaccoppiati (ex integrazione olio) perdurerà fino alla fine del 2022. Alcune indicazioni sui cambiamenti, quelli già noti e quelli ancora in via di conferma, che porterà la riforma della PAC
nuova pac olivicoltura

Confagricoltura Puglia: la nuova Pac distrugge l’olivicoltura

Per il presidente Luca Lazzàro occorre intervenire presto, altrimenti in Puglia il paesaggio pieno di olivi tenderà a scomparire e sarà sostituito da colture estensive o, peggio, da terreni incolti. Lo ha detto in un incontro con alcuni parlamentari pugliesi e capigruppo al Consiglio regionale
Olivicoltura Tunisia

Olivicoltura Tunisia, aiuti europei allo sviluppo possono coesistere con agevolazioni nei...

È quanto si chiedono Confagricoltura e Unaprol. Un interrogativo rivolto al comparto olivicolo-oleario italiano che versa attualmente in una difficile situazione produttiva e commerciale
giornata mondiale olivo

La “Giornata mondiale dell’olivo” vista dalla Puglia olivicola

Confagricoltura Puglia e Coldiretti Puglia hanno voluto dare il loro contributo in occasione della “Giornata mondiale dell’olivo” istituita dall’Unesco due anni fa
crisi mercato confagricoltura bari-bat

Crisi di mercato: Confagricoltura Bari-Bat chiede l’intervento della Regione Puglia

Per il presidente Michele Lacenere «è indispensabile l’intervento della Regione per consentire alle strutture di trasformazione di poter sopportare il costo finanziario di uno stoccaggio più lungo, che consenta di evitare fenomeni speculativi»
Luca Lazzàro

Con la riforma della Pac, KO dell’olivicoltura

Per Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia: «Nella nostra regione la riforma della Pac mette a rischio 90mila posti di lavoro nel comparto olivicolo. La sua impostazione è da rigettare completamente»
css.php