Home Economia Pagina 8

Economia

Economia e mercato dell’olio di oliva. Andamenti e stime di mercato della filiera olivicola olearia italiana e internazionale. Previsione della campagna olearia. Politica economica.

olivicoltura campana

Olivicoltura campana 2025, qualità eccellente e rese nella media

La nuova campagna olivicola in Campania promette un olio extravergine di altissima qualità, nonostante un calo produttivo del 20-30%. Confagricoltura punta su valorizzazione territoriale, oleoturismo e innovazione per la crescita del comparto.
olio spagna

Produzione di olio di oliva 2025/2026 in Spagna simile alla precedente...

Le stime del Ministero spagnolo indicano una produzione di olio d’oliva 2025/26 di circa 1,37 milioni di tonnellate, in linea con l’anno scorso. Buona fioritura, ma caldo estivo e clima variabile pesano sulle rese
olio di oliva

Prezzi record in Spagna, boom atteso in Marocco: l’olivo al centro...

L’olio d’oliva tra tensioni e opportunità: in Spagna i prezzi all’origine volano ai massimi storici per scorte ridotte e raccolto scarso; in Marocco, invece, il 2025 promette un raccolto record da 200mila tonnellate, rafforzando il ruolo globale del Paese
produzione olio 2025

Olio di oliva italiano, stime di produzione 2025-2026: +30% rispetto il...

Al via la raccolta delle olive in Italia. Una stima congiunta di Coldiretti, Unaprol e FOA Italia prevede un aumento produttivo del 30% rispetto al 2024-25. Novità sulla tracciabilità: registrazione obbligatoria entro sei ore per difendere il Made in Italy
produzione olivicola

Metodi alternativi e più sostenibili di produzione olivicola

Un approccio agroecologico alla coltivazione dell’olivo. Lo ha proposto Adolfo Rosati, ricercatore del Crea-Ofa, in un seminario organizzato dall’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio
piano olivicolo

Piano Olivicolo Nazionale, come rilanciare l’olio italiano

Il Piano Olivicolo Nazionale con il decreto Coltivitalia investe 300 milioni per aumentare la produzione, combattere la Xylella e valorizzare l'olio Dop, Igp e bio. Ecco le misure per il rilancio del settore olivicolo in Italia

Assitol: dazi su olio d’oliva ancora sostenibili, ma con tante incognite

Secondo l’Associazione italiana dell’industria olearia l’accordo raggiunto tra Usa e Ue consentirebbe all’export di comparto di mantenersi competitivo. Restano però i timori su dollaro debole e inflazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

Xylella: Coldiretti Puglia, stop “cartelle pazze” bonifica in Salento

Per l’organizzazione sindacale agricola il piano classifica è inapplicabile in quell’area perché colpita da calamità grave e incontrovertibile
annata olivicolo-olearia 2021-2022

L’annata 2021-2022 e gli scenari attuali

La normalità sui mercati dell’olio di oliva, verso cui ci si avviava dopo l’emergenza pandemica, è messa in discussione dall’aumento dei costi energetici e dall’effetto che il conflitto Russia-Ucraina produrrà sugli scambi globali dell’agro-alimentare
studio distribuzione valore filiera olio bio

Ismea, uno studio sulla distribuzione del valore nella filiera dell’olio di...

Condotto nel 2021, analizza la distribuzione del valore lungo le fasi della filiera, individuandone le principali declinazioni e articolazioni ed evidenzia i margini di crescita e le potenzialità inespresse soprattutto nella fase distributiva
olivicoltura fondo filiere mipaaf

Olivicoltura: al via domande per 30 milioni di euro su fondo...

10 milioni saranno destinati agli investimenti in nuovi impianti, 20 milioni all’ammodernamento degli oliveti con età pari o superiore ai 40 anni

Coldiretti Puglia, +15% costi per produrre olio made in Italy

Ma i magazzini pugliesi sono pieni di olio extravergine di oliva importato. Perciò stretta sui controlli e attenzione per un acquisto consapevole
fioq rincaro energia

Anche la Fioq contro il rincaro dell’energia

Per il presidente Riccardo Guglielmi «il costo dell’energia è salito alle stelle, ma le quotazioni dell’olio extravergine d’oliva 100% italiano rimangono al palo»
aumento costi

Aumento dei costi: +12% per produrre olio extravergine d’oliva

Aumento dei costi: +12% per produrre olio extravergine d’oliva. Unaprol teme che la recente impennata dei costi di produzione possa ripercuotersi anche sulle esportazioni, in un periodo di crisi dei consumi in catene alberghiere e ristoranti per effetto della pandemia
olivicoltura piana sibari

Olivicoltura nella Piana di Sibari: alta qualità ma prezzi bassi e...

Per Coldiretti di Rossano Calabro (Cosenza) i produttori, malgrado l’elevata qualità dell’olio extravergine di oliva, stanno ottenendo guadagni ai minimi storici
Donato Pentassuglia

Riforma della Pac, le valutazioni del Tavolo olivicolo Puglia

L’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia: «Fiducioso che il Governo accolga nostre istanze»
copagri puglia nuova pac

Copagri Puglia, il punto su nuova Pac e ricadute sul comparto...

Battista: «Olivicoltura tra i comparti più colpiti dai tagli». Solfizi: «Massimo impegno per tutelare i produttori olivicoli»
css.php