Home Economia Pagina 9

Economia

Economia e mercato dell’olio di oliva. Andamenti e stime di mercato della filiera olivicola olearia italiana e internazionale. Previsione della campagna olearia. Politica economica.

prezzi olio evo italiano

Tengono i prezzi dell’olio evo italiano in attesa dei dati definitivi...

L’andamento dei mercati rivela interessanti dinamiche dei prezzi dell’extravergine e del lampante in Italia e all’estero. Riprendono le esportazioni verso gli Stati Uniti e la Germania
olivicoltura campana

Olivicoltura campana, rilancio di un settore strategico tra tradizione e innovazione

L’olivicoltura campana, tra crisi e opportunità, si rinnova con il Piano Olivicolo Regionale: modernizzazione degli impianti, tutela degli oliveti storici e oleoturismo. Un mix di innovazione e tradizione per garantire competitività e sostenibilità a un settore strategico
masaf tavolo tecnico

Masaf istituisce il Tavolo tecnico di filiera olivicola-olearia

Sarà il luogo di confronto e di coordinamento delle politiche, degli orientamenti e delle azioni di riferimento per il comparto olivicolo-oleario
certificazione olio evo

Olio evo dop e Igp, quali opportunità offre la certificazione

Nel contesto generale non esaltante della produzione olivicola italiana dell’ultimo decennio, gli oli ad indicazione geografica hanno un grande potenziale di crescita. Il punto sulle criticità e azioni per sviluppare questo segmento
stime di produzione olio 2024-2025

Stime Ismea, produzione in aumento e prezzi stabili

Le prime stime Ismea sulla campagna 2024-2025 indicano una leggera ripresa del settore in termini quantitativi sia a livello italiano che internazionale, ma non sufficienti a recuperare le due passate annate
campagna olivicola puglia

Campagna olivicola 2024-2025 in Puglia: produzione in forte calo, ma qualità...

Per il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro, si preannuncia leggermente anticipata rispetto agli anni passati e caratterizzata da una significativa riduzione della produzione, ma di ottima qualità
impianto oleario consumo energia

Gestione partitaria e in continuo dell’impianto

Notoriamente sappiamo quanto alti siano i consumi energetici di un impianto di estrazione dell’olio, le moderne tecnologie hanno cercato di migliorare l’efficienza degli impianti e ridurre gli sprechi. Nel seguente articolo saranno presentati i risultati di uno studio sull’analisi dei consumi elettrici e dell’efficienza di pianificazione di due tipologie di impianto

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

unaprol pac

Unaprol apprezza ruolo Mipaaf nell’accordo su Pac 2023-2027

Soddisfazione Unaprol per impegni nuova Pac. L’Ue conferma 35 milioni di euro annui per l’Italia nella nuova ocm, rafforza la commercializzazione e sostiene il ruolo fondamentale di Op e Aop per il futuro del comparto
filiera olivicolo-olearia

Dalla filiera olivicolo-olearia un appello alle istituzioni

L’associazione nazionale dei Frantoiani italiani di qualità (Fioq) e la Federazione nazionale agroalimentare (Agrocepi) rivolgono congiuntamente alla filiera olivicolo-olearia per affrontare insieme le gravi difficoltà in cui versa il comparto
Confagricoltura olivicoltura italiana

Confagricoltura: «L’olivicoltura italiana merita rispetto»

L’organizzazione agricola risponde alle valutazioni espresse dal presidente di Unaprol, David Granieri, riguardo ad alcune precedenti affermazioni di Walter Placida, presidente della Federazione olivicola nazionale di Confagricoltura, sull’eventuale modifica dei parametri qualitativi dell’olio extravergine di oliva
unaprol confagricoltura

Unaprol: Confagricoltura condanna alla schiavitù i produttori italiani, tuteliamo la nostra...

Il presidente di Unaprol, David Granieri, critica le ultime dichiarazioni del presidente della Federazione olivicola nazionale di Confagricoltura, Walter Placida
confagricoltura olio di oliva

Confagricoltura: frena la produzione italiana di olio d’oliva

Per Walter Placida, presidente della Federazione olivicola nazionale di Confagricoltura, per il secondo anno di seguito produzione di olio d’oliva bassa in Italia, che scivola dopo la Grecia
gennaro sicolo

Gennaro Sicolo è tornato alla guida di Italia Olivicola

Rieletto presidente di Italia Olivicola, Gennaro Sicolo ha subito dichiarato che «ci attende un lavoro importante per il futuro del comparto e per la ripartenza dell’olivicoltura nazionale»
oliveti terra di bari

Op Oliveti Terra di Bari, nel 2020 quasi 21 milioni di...

Per il presidente Gennaro Sicolo «sono eccellenti i numeri dell’esercizio di bilancio 2020 dell’Organizzazione di produttori Oliveti Terra di Bari approvato dall’assemblea dei soci»
ue olio di oliva

Ue, olio di oliva: produzione attuale e stime di consumi e...

La Commissione europea traccia il consuntivo per la produzione di olio di oliva e stima in meno di 500.000 t le scorte finali al termine della campagna di raccolta e produzione 2020/21
prezzo unico olio extravergine

Fioq: «Prezzo unico per l’olio extravergine di oliva a prescindere dal...

Per il presidente Riccardo Guglielmi «questa anomalia può finire per avvantaggiare interessi legati alle pratiche della contraffazione che sta uccidendo il vero Made in Italy, quello che si ricava da olive tracciate italiane»
data imbottigliamento etichetta

Prevista in calo la produzione mondiale di olio

GEA Iberia prevede una riduzione media dell'8% e un crollo del 74% per l'Italia nella campagna 2016-2017 ormai alle porte
css.php