Home Eventi e fiere Pagina 4

Eventi e fiere

Eventi, manifestazioni e fiere del settore olivicolo-oleario. Non perdere le anteprime, gli approfondimenti e i reportage di Olivo e Olio...

mastro oro 2026

Mastro d’Oro 2026, il frantoiano al centro della filiera dell’olio evo

Si apre l’edizione 2026 di Mastro d’Oro, concorso che valorizza i frantoiani italiani e promuove qualità, innovazione e sostenibilità nella filiera dell’olio extra vergine. Valutazioni tecniche, tracciabilità e formazione per un settore moderno e competitivo
formazione olio bio

EcceBio ed EvooSchool, a Roma la formazione sull’olio e sulle olive...

Due giornate di formazione negli istituti alberghieri romani per scoprire il valore dell’olio EVO e delle olive biologiche europee. Con EcceBio ed EvooSchool, i futuri professionisti imparano qualità, sostenibilità e tracciabilità
webinar frantoio

Aggiornamento tecnico per i frantoi, ciclo di webinar dell’Accademia dell’Olivo e...

L'Accademia ha organizzato per l’autunno 2025 un ciclo di webinar dedicati al frantoio e alla filiera olivicola-olearia
frantoi aperti 2025

Frantoi Aperti 2025, Umbria in festa dal 18 ottobre al 16...

Torna la rassegna simbolo dell’oleoturismo umbro. Cinque weekend tra degustazioni, musica, pedalate, arte contemporanea e paesaggi olivati patrimonio Unesco
camminata tra olivi

Camminata tra gli Olivi 2025, l’Italia unita dice “Coltiviamo la Pace”

Domenica 26 ottobre oltre 150 città italiane parteciperanno alla nona edizione di “Camminata tra gli Olivi”: migliaia di persone pianteranno un ulivo come simbolo di pace globale, da Lampedusa a Hiroshima, contro tutte le guerre
olivicoltura

Olivicoltura umbra: qualità, ricerca e prospettive future

La tavola rotonda di Bevagna ha riunito istituzioni, accademici e operatori per discutere il futuro dell’olivicoltura umbra. Qualità, ricerca, sostenibilità e turismo dell’olio Evo sono stati i temi chiave per affrontare cambiamenti climatici e competitività globale
ercole olivario olive da mensa

Ercole Olivario 2025, torna la sfida tra le migliori olive da...

5a edizione del concorso Ercole Olivario – Sezione Olive da mensa: iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025. Tra le novità gli incontri formativi per assaggiatori, confermata la categoria paté. In gara olive italiane di qualità Dop, Igp e biologiche

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

olivicoltura calabrese

Le proposte per il rilancio dell’olivicoltura calabrese

In un convegno a Rende organizzato dall’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio in Calabria in collaborazione con il Crea (Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura ed Agrumicoltura), sono emerse proposte e spunti di ricerca dalle istituzioni calabresi che lasciano ben sperare per il futuro della filiera nella regione
piano olivicolo calabria

Calabria, rilancio del settore con il nuovo piano olivicolo

Il CREA propone 50 milioni per nuovi impianti e ristrutturazioni. Obiettivo del nuovo piano olivicolo calabrese: rilanciare la produzione di olio puntando su innovazione e qualità, con il supporto di istituzioni e ricerca scientifica. Se ne è parlato con Enzo Perri e Gianluca Gallo alla Tornata in Calabria
evolio expo

Dalla cultura italiana dell’olio extra vergine d’oliva nasce EVOLIO Expo

È la nuova fiera internazionale B2B di Nuova Fiera del Levante, dedicata all’olio extra vergine d’oliva e organizzata da Senaf-Gruppo Tecniche Nuove
corso evologo

“EVOlogo”: una nuova figura professionale per il settore olivicolo-oleario

Al via le iscrizioni al corso biennale gratuito riservato a solo 25 persone proposto da ITS Academy Agroalimentare di Roma, per diventare “Tecnico Superiore in management del settore olivicolo oleario – EVOlogo
ercole olivario 2024 olive

4a edizione dell’Ercole Olivario: sezione olive da tavola 2024

Aperte le iscrizioni alla 4a edizione del concorso nazionale che premia le migliori olive da mensa prodotte in Italia nella stagione 2023-2024. Le iscrizioni saranno possibili fino al 31 ottobre 2024
olivicoltura cambiamenti climatici

I necessari cambiamenti per una moderna olivicoltura

Dal campo al frantoio il settore olivicolo deve cambiare approccio per affrontare il cambio climatico mantenendo la produttività dell’oliveto e migliorando tecniche agronomiche e tecnologie di trasformazione
olivicoltura sostenibile

Olivicoltura sostenibile e più competitiva

Costa d’Oro e Confagricoltura si propongono di guidare il settore verso un futuro più verde, sostenibile e produttivo, dove tradizione e innovazione si incontrano per creare un valore duraturo per l’ambiente, l’economia e la società
filiera olivicola sostenibilità

Sostenibilità a tutto tondo per la filiera olivicola

Il tema della sostenibilità economica, ambientale e sociale è stato affrontato in un convegno internazionale tenutosi presso l’Università della California a Davis, ove sono stati presentate e discusse le problematiche e le soluzioni a livello agronomico, tecnologico e del marketing
frantoi aperti umbria 2024

Frantoi Aperti in Umbria 2024, dal 19 ottobre al 17 novembre

Frantoi Aperti in Umbria, simbolo dell'oleoturismo in Italia, propone eventi per conoscere l'olio evo e celebrare i 20 anni della Strada dell’Olio evo Dop Umbria. Trekking, degustazioni e tour artistici faranno scoprire la cultura dell’olio tra musica, natura e borghi storici, con iniziative per grandi e bambini
olivi secolari di capri

La riscoperta degli olivi secolari di Capri

L’Associazione L’Oro di Capri ha organizzato un convegno per la presentazione dei risultati di una ricerca sul germoplasma olivicolo dell’isola di Capri
css.php