Home Featured Pagina 20

Featured

Featured posts

olio di oliva spagna

Spagna, olio d’oliva sotto pressione, il governo pronto a congelare parte...

Nel tentativo di evitare un crollo dei prezzi, Planas apre alla possibilità di ritiro forzato per migliaia di produttori. Il settore olivicolo spagnolo si prepara a una stagione delicatissima
oliva alta daunia dop

“Oliva Alta Daunia” varietà Peranzana, Dop in dirittura di arrivo

A Torremaggiore (Fg) si è tenuta la riunione di pubblico accertamento in presenza dei funzionari del Masaf e della Regione Puglia, con lettura della proposta di disciplinare di produzione
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
olio oliva

Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...

Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti
oleoturismo puglia

Oleoturismo in Puglia, nuove opportunità per i frantoiani

A Bari un confronto sulla nuova legge regionale pugliese promosso dall’ Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari)

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

ercole olivario 2024

Ercole Olivario 2024, aperte le iscrizioni per i produttori di olio...

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione dell’Ercole Olivario con alcune novità per l’edizione 2024: i concorsi regionali che permettono l’accesso all’Ercole Olivario e il nuovo percorso di formazione dell’assaggiatore come figura di alta professionalità
xylella imprese vivaistiche

Xylella, sostegno alle imprese vivaistiche: approvato l’avviso pubblico

Stabilisce le modalità di attuazione e di concessione degli aiuti della Regione Puglia nel settore vivaistico, per compensare i costi della prevenzione, del controllo e dell’eradicazione di Xylella fastidiosa e dei relativi danni
xylella epidemia

Xylella fastidiosa, l’evoluzione dell’epidemia in Puglia

L’aggiornamento sulla diffusione della malattia è stato presentato da Donato Boscia, dirigente di ricerca del Cnr-Ipsp di Bari, al 35° Forum di Medicina vegetale dell’Arptra
Piano olivicolo nazionale

La Pietra: «Occorre un piano olivicolo nazionale»

L’andamento delle ultime campagne ha messo in luce la necessità di un piano nazionale per il rilancio del settore olivicolo oleario
premiazione Ercole Olivario 2023

Ercole Olivario 2023, i premiati per la sezione olive da tavola

Premiati a Perugia i vincitori della terza edizione dell’Ercole Olivario- sezione olive da tavola
regione toscana bando paesaggistica

Regione Toscana, bando per interventi a sostengo degli oliveti

L’abbandono di zone olivate poste in ambienti svantaggiati a causa della pendenza dei terreni o dei terrazzamenti necessita di un aiuto
biol novello

Biol Novello 2023, vince l’azienda sarda Masoni Becciu

Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente le aziende Torre Rivera e Oleocampo. Al concorso hanno partecipato 170 produttori, in rappresentanza non solo dei Paesi del Mediterraneo
potatura olivo colp

Potatura dell’olivo, il metodo COLP

La potatura dell’olivo è una pratica agricola fondamentale per il mantenimento di una pianta sana e per favorire una buona produzione di olive e facilitare la raccolta
trattamenti olivo post raccolta

Gestione dell’olivo in post raccolta, linee guida

Trattamenti di disinfezione della pianta in post raccolta rappresentano un importante intervento per la sanità dell’oliveto
olio fioi

FIOI, olivicoltori in “movimento” per l’olio extravergine di qualità

FIOI, ospite al Mercato dei vini 2023, presenta eccellenze del mondo olivicolo per un olio extravergine italiano di qualità con un occhio alla sostenibiità
css.php