Xylella, 9 manifesti mortuari per 9 olivi monumentali distrutti dal batterio
Con la loro affissione in 10 comuni della Piana degli olivi monumentali, Save the Olives Onlus lancia una provocatoria campagna per promuovere l’innesto precoce come pratica di salvaguardia per tali olivi e per creare una barriera che ostacoli la salita della Xylella verso il nord della Puglia
Concimazione biologica dell’olivo
Indicazioni relative alla concimazione biologica dell’oliveto e alla normativa di riferimento
Xylella, Corte di Giustizia europea archivia procedura d’infrazione
Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia: «L’Ue ci ha dato ragione sull’efficacia del nostro Piano di azione»
Ercole Olivario 2024, aperte le iscrizioni per i produttori di olio...
Aperte le iscrizioni per la nuova edizione dell’Ercole Olivario con alcune novità per l’edizione 2024: i concorsi regionali che permettono l’accesso all’Ercole Olivario e il nuovo percorso di formazione dell’assaggiatore come figura di alta professionalità
Xylella, sostegno alle imprese vivaistiche: approvato l’avviso pubblico
Stabilisce le modalità di attuazione e di concessione degli aiuti della Regione Puglia nel settore vivaistico, per compensare i costi della prevenzione, del controllo e dell’eradicazione di Xylella fastidiosa e dei relativi danni
Xylella fastidiosa, l’evoluzione dell’epidemia in Puglia
L’aggiornamento sulla diffusione della malattia è stato presentato da Donato Boscia, dirigente di ricerca del Cnr-Ipsp di Bari, al 35° Forum di Medicina vegetale dell’Arptra
La Pietra: «Occorre un piano olivicolo nazionale»
L’andamento delle ultime campagne ha messo in luce la necessità di un piano nazionale per il rilancio del settore olivicolo oleario
Ercole Olivario 2023, i premiati per la sezione olive da tavola
Premiati a Perugia i vincitori della terza edizione dell’Ercole Olivario- sezione olive da tavola
Regione Toscana, bando per interventi a sostengo degli oliveti
L’abbandono di zone olivate poste in ambienti svantaggiati a causa della pendenza dei terreni o dei terrazzamenti necessita di un aiuto
Biol Novello 2023, vince l’azienda sarda Masoni Becciu
Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente le aziende Torre Rivera e Oleocampo. Al concorso hanno partecipato 170 produttori, in
rappresentanza non solo dei Paesi del Mediterraneo