Home Featured Pagina 22

Featured

Featured posts

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva spagna

Spagna, olio d’oliva sotto pressione, il governo pronto a congelare parte...

Nel tentativo di evitare un crollo dei prezzi, Planas apre alla possibilità di ritiro forzato per migliaia di produttori. Il settore olivicolo spagnolo si prepara a una stagione delicatissima
oliva alta daunia dop

“Oliva Alta Daunia” varietà Peranzana, Dop in dirittura di arrivo

A Torremaggiore (Fg) si è tenuta la riunione di pubblico accertamento in presenza dei funzionari del Masaf e della Regione Puglia, con lettura della proposta di disciplinare di produzione
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
olio oliva

Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...

Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

progetto novaterra

Progetto Novaterra, DSS per lo sviluppo della filiera olivicola

I cambiamenti che il settore olivicolo sta affrontando necessitano di nuove strategie di coltivazione innovative ed economicamente sostenibili
puglia storni

Puglia, partito il prelievo in deroga degli storni

Lo ha autorizzato la Regione Puglia lungo il litorale della piana olivicola fra Bari e Brindisi e lungo la fascia pedegarganica della provincia di Foggia. Le modalità di intervento
olivicoltura smart

Olivicoltura smart, non solo meccanica

Anche in olivicoltura si affacciano le innovazioni apportate da sistemi di automazione, robotica e applicazioni di intelligenza artificiale alla sensoristica per il monitoraggio
analisi immagine oliva

Analisi d’immagine per il monitoraggio dell’oliveto

L’analisi di immagine, una delle tecnologie più utilizzate nell’agricoltura di precisione, consente di stimare in maniera rapida l’indice di maturazione e il numero di frutti pendenti nell’oliveto
olive da tavola

Olive da tavola, tecnologie smart e IA per la selezione in...

Le tecniche di selezione delle olive da tavola hanno fatto notevoli passi in avanti grazie all’applicazione di tecniche di intelligenza artificiale che attraverso l’utilizzo di metodi previsionali possono dare un notevole contributo per l’analisi di parametri esterni come grado di maturazione e calibro nella determinazione della categoria commerciale
ammodernamento frantoi toscani

Approvato bando attuativo per ammodernamento frantoi oleari per la Regione Toscana

Il bando PNRR è finalizzato alla sostituzione e all’ammodernamento di frantoi oleari toscani per la produzione di un olio extravergine di qualità
ammodernamento frantoi

Ammodernamento frantoi oleari, la Regione Puglia approva avviso pubblico

Finanziato dal Pnrr, favorirà il miglioramento tecnologico e strutturale degli impianti pugliesi destinati alla produzione di olio extra vergine di oliva.
xylella favolosa

Ripartire, dopo la Xylella, nel nome della varietà resistente Favolosa

È quanto hanno fatto i fratelli Primiceri di Casarano (Lecce), ritornando con successo sui mercati esteri. E nel 2024 saranno in produzione 60 ha
olio pompei

Pùmpaiia, l’olio di Pompei diventa Igp Campania

L’olio è stato prodotto con le olive raccolte nelle aree verdi dell’azienda agricola di Pompei, all’interno di un progetto di riqualificazione del sito e di recupero di tradizioni millenarie
furti olive

Puglia, campagna olivicola segnata da continui furti di olive

I prezzi alti di olive e olio d’oliva solleticano i gesti criminosi di bande delinquenziali. Cia Puglia chiede l’istituzione di una polizia rurale regionale
css.php