Home Featured Pagina 25

Featured

Featured posts

Evo italiano, qualità batte quantità sui mercati globali

Nonostante la flessione globale dei prezzi, l’olio Evo italiano tiene il valore grazie alla qualità e a un’offerta più limitata per l’annata di scarica
olio di oliva spagna

Spagna, olio d’oliva sotto pressione, il governo pronto a congelare parte...

Nel tentativo di evitare un crollo dei prezzi, Planas apre alla possibilità di ritiro forzato per migliaia di produttori. Il settore olivicolo spagnolo si prepara a una stagione delicatissima
oliva alta daunia dop

“Oliva Alta Daunia” varietà Peranzana, Dop in dirittura di arrivo

A Torremaggiore (Fg) si è tenuta la riunione di pubblico accertamento in presenza dei funzionari del Masaf e della Regione Puglia, con lettura della proposta di disciplinare di produzione
xylella conversano

Xylella a Conversano (Bari), si allarga la minaccia al resto della...

Due nuovi focolai, per un totale di tre olivi infetti, sono stati individuati nel territorio della città a sud-est di Bari. Le considerazioni di Cia Agricoltori Italiani e Coldiretti
olio oliva

Export olio, Mediterraneo in movimento: vola la Spagna, in bilico la...

Boom dell’export di olio d’oliva spagnolo, con scorte in aumento e domanda stabile. In Tunisia pesano l’incertezza sui dazi USA, la scarsa diversificazione e la fragilità industriale. Il Mediterraneo si muove a due velocità
p-snai

Città dell’Olio contro il P-SNAI: “No allo spopolamento pilotato”

L’Associazione Città dell’Olio critica il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027: “Grave rassegnarsi allo spopolamento. Serve un Piano di Rinascita fondato su agricoltura e olivicoltura di qualità”
olivicoltura monte pisano

Per salvare l’olivicoltura del Monte Pisano bisogna fare rete

Abbandono, incendi e dissesto idrogeologico sono i problemi più sentiti sul Monte Pisano. Una rete di organizzazioni locali sta provando a cambiare le cose partendo dalla gestione territoriale degli oliveti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

Bottone #1

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Rettangolo piede

gestione agroecologica oliveto

Gestione agroecologica di un giovane oliveto

Gli effetti dell’applicazione di diverse tecniche di gestione dell’interfila e di consociazione con specie officinali sulla flora spontanea, sull’entomofauna utile e sullo sviluppo della coltura
pnrr frantoi oleari

PNRR, quali opportunità per i frantoi italiani?

I bandi del piano premieranno i progetti di ammodernamento dei frantoi che dimostreranno attenzione alla sostenibilità; la riduzione dei consumi di acqua e di energia ed una gestione dei sottoprodotti compatibile con l’ambiente
frantoi aperti umbria 2023

Frantoi Aperti in Umbria 2023, dal 28 ottobre al 26 novembre

È pronta per partire la 26ª edizione dell’evento simbolo dell’oleoturismo in Italia
ercole olivario 2024

3° Edizione Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola

Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola
progetto triecol

Triecol divulga l’innovazione per l’olivicoltura calabrese

Il progetto di ricerca del Crea ha lavorato al trasferimento negli oliveti della Calabria di moderne pratiche agronomiche per migliorare l’ecosostenibilità, la resilienza ai cambiamenti climatici e la qualità degli oli extra vergini
previsioni campagna olearia 2023 2024

Previsioni per la campagna olearia 2023-2024

Le aspettative per la campagna olearia 2023-2024 registrano un lieve miglioramento anche se nemmeno questa sarà un’annata da ricordare
Ercole Olivario 2023

I vincitori dell’Ercole Olivario 2023 alla “Gourmet Selection” di Parigi

L’Ercole Olivario partecipa alla “Gourmet Selection” di Parigi domenica 10 e lunedì 11 settembre 2023: manifestazione dedicata all’eccellenza agroalimentare
revoca fosmet

Revoca Fosmet (o Phosmet): termine di smaltimento dei prodotti alimentari trattati

In seguito alla revoca del Fosmet (o Phosmet) è stato emanato un nuovo regolamento europeo per l’adeguamento dei limiti massimi di residui ammessi nei prodotti alimentari
mosca dell'olivo trattamenti

Mosca dell’olivo, nuovi principi attivi e trattamenti biologici

I mezzi a disposizione degli agricoltori per proteggersi dalla mosca dell’olivo sono sempre più ridotti in seguito all’aggiornamento delle recenti normative. La mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) rappresenta uno degli insetti più dannosi nel bacino del mediterraneo, capace di causare ingenti danni sua dal punto di vista quantitativo che qualitativo
ammodernamento frantoi oleari

Ammodernamento dei frantoi oleari, opportunità e novità del PNRR

Il piano di ripresa e resilienza (PNRR) destina 100 milioni di euro per l’ammodernamento dei frantoi oleari: una opportunità di rinnovo tecnologico che potrebbe influenzare il sistema produttivo italiano
css.php